Viaggio in Germania, tra le tradizioni della valle del Reno

Se siete amanti delle notti brave, dovete recarvi assolutamente nella capitale Berlino. Se cercate la tradizione, andate a Monaco, regina della Baviera, teatro ogni anno del celebre Oktoberfest. La Germania possiede un paesaggio molto vario: il litorale che si affaccia sul Mare del Nord, le città anseatiche, una parte delle Alpi, per non parlare dei castelli che sembrano essere uscite da una fiaba.
  • Germania
    © Jakob Radlgruber / 123RF
  • Germania
    © Westend61 / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Germania

Con due millenni di storia alle spalle, la Germania racchiude molti esempi di differenti stili architettonici e monumenti che potranno trasportare i visitatori attraverso il tempo. Si possono incontrare tracce di Medioevo in mezzo alle città più antiche, come Rüdesheim am Rhein, mentre se siete amanti del romanticismo tedesco andate nei magnifici castelli di Neuschwanstein e di Heidelberg . Alcune chiese sono dei veri e propri gioielli. A Colonia su può ammirare la celeberrima cattedrale. A Dresda, dove è possibile rimanere estasiati di fronte alla barocca Frauenkirche.

In Germania il turismo urbano ha grande successo. Berlino, Monaco, Amburgo, Francoforte e Colonia attirano ogni anno un numero considerevole di viaggiatori. In effetti, nelle città tedesche difficilmente ci sono tempi morti, con così tanti concerti, festival e grandi manifestazioni sportive: la maratona di Berlino, tanto per citarne una, quest'anno si svolge il 27 settembre 2015. A questi avvenimenti vanno anche aggiunte le feste per strada, i mercatini di Natale (una vera istituzione tedesca) e grandi appuntamenti come l'Oktoberfest a Monaco, ma anche il Christopher Street Day a Colonia, il 4 e 5 luglio, il carnevale delle culture a Berlino.

Sotto il profilo culturale chiaramente le città tedesche non mancano di spazi espositivi. Il territorio della Germania conta non meno di 6.250 musei. Tra le istituzioni che non vanno scordate possono essere citate: l'isola dei musei a Berlino, che raggruppa soprattutto musei di arte ed archeologia, il Städelsches Kunstinstitut di Francoforte e il Deutsches Museum di Monaco, considerato uno dei più importanti musei di scienza e tecnologia al mondo.

La Germania nel passato ha anche ospitato la sede della Lega Anseatica o Hansa. Essa (dal latino medievale hanseaticus, derivato dall'alto tedesco medio Hanse, raggruppamento) fu un'alleanza di città che nel tardo medioevo e fino all'inizio dell'era moderna mantenne il monopolio dei commerci su gran parte dell'Europa Settentrionale e del Mar Baltico. L'ultima dieta della Lega si tenne nel 1669, ma la tradizione anseatica è ancora viva. E basta visitare le sue città simbolo, oltre a Lubecca, Amburgo e Brema, per respirare un'aria molto particolare.

La Germania brilla anche per la diversità dei suoi paesaggi e per l'importanza che viene data allo sviluppo dell'ecoturismo. Il Paese ha un insieme di strade per 190 mila chilometri complessivi, ma possiede anche ben 50.000 chilometri di piste ciclabili, per la gioia degli amanti delle due ruote. Chi ama la natura vorrà certamente visitare la Foresta Nera, il lago di Costanza, le tradizionali stazioni balneari del nord o le sorgenti termali del sud.

Germania : le cifre chiave

Superficie : 357000.0 km2

Numero di abitanti : 82000000 abitanti

  • La diversità culturale.
  • Numerose mete turistiche, soprattutto la zona dei castelli di Baviera.
  • La bellezza dei paesaggi di alcune regioni.
  • Il costo della vita e i prezzi elevati di alcune visite.
  • L'affluenza nelle località turistiche e durante le grandi manifestazioni.

Germania  : cosa visitare ?

Germania : quali souvenir comprare ?

Tra i ricordi da portar via, ci sono, inoltre, gli orologi a cucù della Foresta Nera, i ninnoli di Norimberga e le porcellane di Meissen e di Baviera. Nelle città dell'Est, gli appassionati di arte si recheranno nei negozi di anticaglie per trovare il libro o lo spartito dei loro sogni. Infine, quelli per i quali il confort di una scarpa prevale sul suo senso estetico, non esiteranno a comprare un paio di "birkenstock".
I negozi tedeschi non hanno orari fissi di apertura. Variano leggermente di regione in regione. I piccoli commercianti normalmente chiudono i negozi alle ore 18:30 in settimana e alle ore 14:00 il sabato. I grandi magazzini e i centri commerciali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 20:00, e il sabato dalle ore 9:00 alle ore 16:00.

Germania : quali sono le tradizioni culturali ?

I tedeschi amano fare festa. A chi non viene in mente il famoso Schunkeln, tipico delle feste della birra, un'alternanza ritmata tra braccio sotto e braccio sopra, tutto intorno a una tavola colma di boccali di birra?

A partire dalla prima domenica di avvento le più grandi piazze tedesche sono animate dai mercatini di Natale (Weihnachtsmarkte), di cui i più celebri sono quelli di Norimberga, Monaco e Heidelberg. Di fianco a queste piccole capanne di legno, dove sono venduti dolcetti, giocattoli o decorazioni natalizie, si possono gustare i platzchen e i lebkuchen (tipici biscotti natalizi) o riscaldarsi con del buon vino caldo. L'ambiente non può che essere magico!

I carnevali tedeschi (Fastnacht) sono rinomati e iniziano tutti il mercoledì delle ceneri. Le manifestazioni possono variare da una regione all'altra. Il carnevale più importante è quello organizzato a Colonia, dove ogni anno sfilano più di 7.000 partecipanti, che distribuiscono fiori e dolcetti agli spettatori. La grande sfilata di Rosenmontag rappresenta il momento clou del carnevale, prima della parata del martedì grasso e del gran ballo che chiudono la settimana festiva. A Magonza e Düsseldorf i carnevali sono anche l'occasione per organizzare grandiose feste.

Germania : consigli di viaggio

I tedeschi sono conosciuti per il loro rigore e la loro disciplina. Siate sempre in orario: la puntualità è una qualità importante in Germania. Nessuna effusione amorosa né confidenze eccessive. Anche con un(a) amico(a), scordatevi il pensiero di un abbraccio e accontentatevi di una semplice stretta di mano.

Approfittate dei numerosi percorsi turistici proposti dagli uffici informazioni. Per evitare una forte affluenza privilegiate i mesi di maggio e settembre. In ogni caso, è quasi imperativa la prenotazione delle notti in hotel, quanto il più possibile prima che partiate. Chi ha un budget ristretto dovrà porre attenzione alle visite delle città quando vengono organizzate fiere, spettacoli e altre di queste manifestazioni: i prezzi salgono in fretta!

Per scoprire il puro spirito tedesco non c'è niente di meglio che frequentare queste grandi manifestazioni in primis l'Oktoberfest a Monaco, che nel 2015 si terrà dal 19 settembre al 4 ottobre. Allo stesso tempo, soggiornare in Germania quando si svolgono le feste di fine anno e un vero incanto. I mercatini di Natali pullulano e trasportano i visitatori in un universo quasi magico e onirico.

Germania : gli ultimi hotel testati
  • 9.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Rocco Forte The hotel de Rome
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Questo albergo, uno dei più famosi della capitale tedesca, ha ...

  • 9.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Adlon Kempinski
    Berlin - Germania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Grand hotel storico berlinese, l'Adlon Kempinski è considerato ...

  • 8.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Excelsior Hotel Ernst
    Cologne - Germania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    La posizione: tutto si gioca qui e si può dire che da questo ...

  • 8.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Ritz-Carlton Wolfsburg
    Wolfsburg - Germania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Inserito all'interno dell'Autostadt, il parco tematico della ...

  • 8.75 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Westin Grand Hotel
    Berlin - Germania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Pochi clienti conoscono la movimentata storia di questo elegante ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Lux 11
    Berlin - Germania
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Inaugurato nel 2005, il Lux 11 non ha scelto a caso il suo nome... ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Ritz Carlton
    Berlin - Germania
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    In posizione ideale per la scoperta del quartiere più moderno ...

  • 8.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Hilton
    Berlin - Germania
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    L'hotel Hilton di Berlino fa parte delle strutture di lusso della ...

Altrove nel mondo
Germania : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto