Composta da otto dipartimenti, la regione Rhône-Alpes, il cui capoluogo è Lione, è la seconda per superficie in Francia. Situato fra Parigi e la Costa Azzurra, alle frontiere della Svizzera e dell'Italia, la Rhône-Alpes si trova al centro di alcune grandi vie di comunicazioni europee, il che rende molto semplice visitare i suoi parchi (8 parchi naturali) i suoi siti unici come il Monta Bianco, i suoi laghi e le sue splendide città d'arta, come Lione e Grenoble.
Una sola regione per innumerevoli paesaggi, atrmosfere e attività: inutile dire che ce n'è per tutti i gusti.
Che si tratti di ammirarla, fare escursioni o paticare sport all'aperto, la natura è presente ovunque. Gli esteti o gli appassionati di flora e fauna sono soddisfatti grazie alla riserva naturale del paese di Gex e della Valserine, al parco nazionale des Ecrins, al parco regionale del Pilat, al parco naturale dei monti dell'Ardèche, al parco naturale regionale del Vercors, al parco naturale dei Contamines-Montjoie o al Grand parc Miribel-Jonage, uno dei più grandi parchi periferici d'Europa.
Il canyon di 30 chilometri formato dalle Gole dell'Ardèche sono un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle grandi sensazioni e per coloro che praticano sport d'acqua viva. Mentre il Monte Bianco piacerà agli appassionati di montagna, in estate come in inverno.
Per trascorrere vacanze più tranquille e dedicate alla cultura, il patrimonio della regione offre ampia possibilità di scelta. Le grotte di Chauvet e d'Orgnac, la città antica di Alba la Romana (con il suo teatro antico, le sue antiche ville e la sua statuaria) il monastero reale di Brou e l'abbazia di Mazan (classificata Monumento Storico) sono vere e proprie macchine del tempo.
Il turismo urbano non è certo da meno per andare alla scoperta dell'architettura e della cultura regionale come a Grenoble, con la sua cattedrale Notre-Dame, la piazza Saint-Claire, il forte della Bastiglia, la piazza Grenette o il giardino della città, Montélimar e la sua città vecchia, il suo castello des Adhémar e il suo museo del torrone o Lione per la gastronomia.
Durante l'inverno i turisti arrivano per recarsi presso le stazioni sciistiche all'Alpe d'Huez, al comprensorio sciistico delle 3 Valli, costituito da Courchevel, Méribel e Val Thorens, o presso l'elgante e chic stazione di Megève. Nonostante il clima abbastanza rigido delle Alpi durante l'inverno, è bene arrivare per tempo in modo tale da prenotare il proprio alloggio e poter sfruttare le piste innevate.