Attrazioni turistiche Provenza-Alpi-Costa Azzurra

  • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    © Martin Molcan / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

I monumenti

Questa regione ricca di storia e cultura possiede diverse testimonianze del passato di grande interesse artisco.
L'arte sacra medievale si ritrova nelle abbazzie cistercensi nella parte collinare, nelle chiesette dell'epoca della Controriforma lungo la strada che collega le Alpi Marittime ad Imperia, nelle cattedrali, come Notre-Dame de la Garde a Marsiglia e il Palazzo dei Papi ad Avignone.

Le arti e la cultura

I colori della Provenza hanno ispirato e affascinato artisti, pittori in particolar modo, uno su tutti Van Gogh, che rimase ad Arles per 15 mesi e che proprio in quel periodo rivoluzionò la sua pittura.
Oggi ad Arles si trova una galleria realizzata in memoria di Van Goh dai suoi amici artisti.
Anche Cezanne aveva scelto questa regione per dipingere, il suo atelier si trova sulla collina del Louves.

La fauna e la flora

La flora della regione Provence Alpes Cotes d'Azur è molto varia ed è all'interno di un ambiente dai ricchi profumi di resina ed essenze inebrianti che potrete incontrare cervi, cinghiali, bisce, lucertole e altri animali, tutto questo accompagnato dal canto delle cicale al suono del quale ciascuno pensa: "siamo nel Sud!" Il luogo privilegiato per scoprire gli elementi naturali della Provenza è senza alcun dubbio il Parco Naturale Regionale di Lubéron: tra la gariga, scogliere, gole e fiumi, questo parco si impegna a preservare la biodiversità attraverso la protezione delle specie, in collaborazione con i 5 parchi naturali regionali della Côte d'Azur.

Le rive

Incastonata tra le montagne provenzali, le Alpi e il Mediterraneo, la costa gode di un clima mite e piacevole, con una vegetazione dai colori vivaci. Spiagge dorate, rocce rosso fiammante e acque limpide, questa è la sintesi dei paesaggi della costa azzurra.
La varietà dei paesaggi comprende tratti di costa di mediterranea, le caratteristiche falesie calcaree che si estendono da Marsiglia a Cassis e la Camargue nella zona del delta del Rodano.

Enogastronomia

La varietà del cibo riflette l'ambiente naturale della regione, il clima dolce favorisce una produzione ortofrutticola dalla quale si ricavano vini, oli, spezie, aromi e salse. Dalle specialità a base di pesce come la bouillabaisse alla cucina del delfinato, i prodotti di montagna come il miele e le confetture, la pasticceria e il Pastice, la gastronomia di questa regione si presenta come una delle più complete e raffinate della Francia.

Dove uscire

Le cittadine della Costa Azzurra sono da sempre sinonimo di vita mondana, vacanze e divertimenti. Dagli scintillanti casinó ai ristoranti che propongono la cucina tradizionale della regione, alle cave, le cantine dove si possono gustare i vini locali. Mare o montagna, la regione offre la possibilità di scoprire piaceri e divertimenti per ogni esigenza. Che si scelgano le raffinate Cannes e S. Tropez, la multiculturale Marsiglia o le località di villeggiatura sulle Alpi, si tratterà sempre di un soggiorno piacevole.

Gli sports

Sono molte le attività sportive che si possono praticare in questa regione e rappresentano anche un modo di entrare in contatto con la natura e di scoprire le bellezze del luogo.
Sulle montagne si possono praticare gli sport invernali, sulle coste gli sport acquatici e le immersioni; ci sono numerosi sentieri per il trakking e le passeggiate lungo i Calanchi e inoltre un'immensa tenuta un immenso campo da golf considerato una dei più belli di tutta la Francia.

Altrove nel mondo
Francia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto