Nimes

  • La Maison Carrée è l'unico tempio romano al mondo interamente conservato. Vi viene trasmesso il film 3D "Héros de Nîmes" (Eroi di Nîmes) per la durata di 20 min, su maxischermo.
    © Easyvoyage.com
    La Maison Carrée

    La Maison Carrée è l'unico tempio romano al mondo interamente conservato. Vi viene trasmesso il film 3D "Héros de Nîmes" (Eroi di Nîmes) per la durata di 20 min, su maxischermo.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Capoluogo della provincia del Gard, Nîmes ha alle spalle una storia lunga oltre venti secoli.
Dal villaggio gallo-romano alla città industrializzata del XIX secolo, Nîmes ha saputo adattarsi ai cambiamenti del tempo. Oggi è un centro di oltre 100.000 abitanti che, seppur attenti al patrimonio antico, sono anche rivolti verso il futuro.
Biotecnologia, tecniche dell'informatica e della comunicazione, architettura contemporanea: il XXI secolo sembra aver scelto Nîmes come luogo di residenza.

Nimes : cosa fare ?

Andate a fare un giro al mercato provenzale che si tiene tutti i giorni a Nimes. L'ideale per scoprire i prodotti del territorio e parlare con i produttori della regione.

I monumenti fondamentali: le Arene di Nimes, certamente, ma anche la Maison Carrée (tempio romano costruito sotto Augusto), la Tour Magne situata alla sommità del Mont Cavalier, il punto più alto della città. Fate ugualmente una passeggiata attraverso il Giardino della Fontana e il tempio di Diana, che si trovano al posto delle antiche terme e di una fonte sacra in epoca antica. Si tratta del luogo preferito dagli abitanti di Nimes per passeggiare.

Il ponte du Gard : capolavoro dell'architettura antica, questo acquedotto romano è una delle più belle costruzioni romane della regione. Unico esempio di ponte antico a 3 pian che si è ben conservato, è classificato nel Patrimonio mondiale dell'Unesco.

  • L'atmosfera allegra e l'accoglienza.
  • La possibilità di fare una gita per ammirare i magnifici paesaggi della Camargue.
  • La baraonda che regna durante la féria. Da sconsigliare se siete alla ricerca di calma e tranquillità.
  • Le temperature spesso elevate in estate.

Promemoria

Partecipare alla Féria de Pentecôte e alla Féria des Vendanges. Per diversi giorni il toro è il re e le festività sono accompagnate da numerose animazioni nelle strade, spettacoli e concerti gratuiti fino a tarda notte. Nelle bodegas potrete scoprire l'atmosfera delle ferias di Nimes, con delle dimostrazioni di danza sivigliana. Musica e fiesta sono di rigore!

Da evitare

Assistere a una corrida se siete sensibili a questo genere di spettacolo. A Nimes l'amore per il toro e la corrida è una tradizione incontestabile per gli adepti di questa pratica. Qui si riserva al toro un vero e proprio culto.

Nimes : cosa mangiare?

La famosa "guardiana della Camargue" specialità regionale a base di carne di toro della Camargue cucinata marinata.

Il baccalà cucinato alla provenzale di Nimes, emulsione di merluzzo dissalata montata con latte e olio di oliva.

Nimes : che cosa comprare ?

Una bottiglia di fino, l'accompagnamento ideale delle tapas. Si tratta di una delle varianti dello xerex, vino bianco liquoroso prodotto nella regione di Jerez, in Andalusia. Questo vino naturale si beve molto freddo all'interno di stretti bicchieri con il piede a forma di tulipano. Se amate gli aperitivi non dimenticate il tradizionale Pastis!

Altrove nel mondo
Linguadoca-Rossiglione : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto