Un viaggio a Nantes, seguendo le tracce dei corsari

  • Il soprannome di Città dei Duchi le va ancora a pennello. Vestigia di un tempo in cui la città era ancora la capitale della Bretagna, regione alla quale fu annessa per 11 secoli (dall'851 al 1941). Ma Nantes non è mai stata una città di territorio ma piuttosto un crocevia, tratto d'unione tra Bretagna e Vandea, tra terra e mare. Un porto di fondo d'estuario, a 50 km dall'oceano, una città di commercianti, ...
    © Easyvoyage.com
    Nantes

    Il soprannome di Città dei Duchi le va ancora a pennello. Vestigia di un tempo in cui la città era ancora la capitale della Bretagna, regione alla quale fu annessa per 11 secoli (dall'851 al 1941). Ma Nantes non è mai stata una città di territorio ma piuttosto un crocevia, tratto d'unione tra Bretagna e Vandea, tra terra e mare. Un porto di fondo d'estuario, a 50 km dall'oceano, una città di commercianti, ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Il soprannome di Città dei Duchi le va ancora a pennello. Vestigia di un tempo in cui la città era ancora la capitale della Bretagna, regione alla quale fu annessa per 11 secoli (dall'851 al 1941). Ma Nantes non è mai stata una città di territorio ma piuttosto un crocevia, tratto d'unione tra Bretagna e Vandea, tra terra e mare. Un porto di fondo d'estuario, a 50 km dall'oceano, una città di commercianti, di armatori e di viaggiatori sognatori.

Così come Bordeaux, Nantes conosce un'espansione senza precedenti nel corso del XVIII secolo, triste epoca del commercio triangolare e della "tratta degli schiavi" che contribuisce alla ricchezza della città. Come Bordeaux ancora, viene soprannominata "la bella addormentata" fino al suo risveglio all'inizio degli anni 90'. In quanto da allora, la 6° città della Francia per popolazione (quasi 300.000 abitanti) ha riallacciato con la sua tradizione di città dell'immaginario aperta sul mondo. Da Jules Verne che qui è nato nel 1828 ed è vissuto qui fino all'età di 20 anni, la città coltiva una tradizione viaggiante e sognatrice ritrasmessa all'inizio del XX secolo dai surrealisti. "Nantes: potrebbe essere con Parigi, la sola città della Francia nella quale ho l'impressione che potrebbe succedermi qualcosa di veramente importante", scriveva André Breton nel suo racconto autobiografico Nadja (1928). Dalla Folle Giornata alle Macchine dell'isola passando per i Biennali dell'Estuario, la politica culturale di Nantes coltiva ancor oggi questa filiazione incredibilmente inventiva per farne il fiore all'occhiello della sua attrattività.

Ma Nantes vale la pena di essere visitata anche per il suo patrimonio più storico classico. Il castello dei Duchi, le facciate inclinate dell'isola Feydeau, il sorprendente passaggio Pommeraye o le pareti La Cigale sono altrettanti elementi essenziali da visitare.

Nantes : cosa fare ?

E' ormai un must, occorre fare un giro sul lato delle Machines de l'île. Sull'isola di Nantes, la dove fino alla fine degli anni 80' si trovavano i cantieri navali della città, si è installato uno strano bestiario. Nato dall'immaginazione di François Delarozière e Pierre Orefice, il mondo delle Machines de l'île si trova a metà strada tra i "mondi inventati" di Jules Verne, dell'universo meccanico di Leonardo da Vinci e della storia industriale di Nantes.

Architettura e animazioni sono le due parole chiave di Nantes. Una passeggiata nel centro della città s'impone; il Castello e la Cattedrale, il quartiere medievale di Bouffay, le facciate del XVIII secolo dell'isola Feydeau e della quai de la Fosse, senza dimenticare la Nantes del XIX secolo della piazza Reale e del teatro Graslin...un viaggio nella città e nella storia.

Nantes : cosa visitare ?

Le arti e la cultura

Le attività e i divertimenti

Promemoria

Se ne avete il tempo vi consigliamo di fare una gita fino a Trentemoult! Questo antico villaggio di pescatori e di marinai che navigavano sui velieri che doppiavano Capo Horn, sulla riva sud della Loira, è facilmente accessibile in navibus (imbarcazione adibita al trasporto pubblico) in partenza dal centro della città (tram cantiere navale). Una superba passeggiata per scoprire la città. A livello generale, sulle rive della Loira, dell'Erdre o della Sévre, Nantes è particolarmente affascinante a filo d'acqua.

Da evitare

Visitare il centro di Nantes in auto! Un'idea da scartare a priori. La città di Nantes ha lanciato dalla fine degli anni 80' un ambizioso progetto di sviluppo dei trasporti pubblici (tramway, busway, bicicletta...). Da questo punto di vista la città è perfettamente attrezzata. Ma il posto per le auto si è conseguentemente ridotto. Ingorghi e inferno per parcheggiare sono garantiti.

Nantes : cosa mangiare?

Nantes dolce, Nantes salata. Dalla Biscotteria Nantese (i famosi BN) a Lefèvre Utile (LU), i biscotti di Nantes sono noti a livello internazionale. Ma sul posto sono soprattutto i prodotti di mare che dovrete assaggiare. Dal luccio della Loira al burro bianco (inventato da Clémence Lefeuvre a Thouaré-sur-Loire, a 10 km da Nantes), ai frutti di mare e crostacei provenienti direttamente dalla costa, gli appassionanti del pesce saranno accontentati. Senza dimenticare per i più avventurosi e i più fortunati: la ceca (avannotti di anguille pescati nell'estuario in inverno). Tradizionalmente a Nantes la ceca viene servita con l'aceto.

Nantes : che cosa comprare ?

Vi ho portato delle caramelle... Al di la dei piccoli LU all'interno della loro graziose scatole, Nantes è famosa per i suoi berlingot. Il berlingot nantese si distingue dai suoi cugini per la tinta unita e i profumi esotici. Meno conosciuto ma ancora più tipico, vi consigliamo di gustare il Rigolette! Questa caramella nantese è, dal 1992, ripiena di polpa di frutta. E se Nantes non è più ufficialmente in Bretagna, non avrete alcuna difficoltà a trovare un dolciume al caramello salato, delle gallette o un kouign amann da portare a casa.
Infine, se vi trovate a Nantes nei dintorni del 1 maggio, sappiate che gli orticoltori nantesi producono da soli l'80% del mughetto europeo.

Hotel Nantes Hotel recensiti
  • 8.5 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Radisson Blu Nantes
    Nantes - Francia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Dopo cinque anni di attesa, il Radisson Blu ha finalmente aperto ...

  • 8.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sozo Hotel
    Nantes - Francia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    L'ultimo nato dell'industria alberghiera nantese è una struttura ...

  • 6.3 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Abat Jour
    Nantes - Francia
    Hotel Hotel 2 Etoile(s)

    17, rue Geoffroy Drouet

Altrove nel mondo
Paesi della Loira : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto