Impossibile visitare questa regione senza gustare la celebre cassoulet! Si tratta della specialità più conosciuta della piccola città di Castelnaudary. Ma non è la sola. Infatti qui potrete gustare anche qualche dolce tipico, come le mattonelle, specialità della città di Tolosa, nonché vini e salumi che dovrebbero soddisfare anche i palati più esigenti.
La regione Midi-Pirenei è la più vasta della Francia in termini di superficie. Su tutto questo spazio la natura occupa un posto importante. A eccezione della città di Tolosa e dei suoi dintorni, il resto del territorio è rurale. La fauna e la flora sono decisamente ben sviluppate. Si noterà in particolar modo la presenza del Parco Nazionale dei Pirenei nel sud della regione, nel quale decine di specie si sviluppano e sono protette. Qui potrete osservare centinaia di varietà di fiori, qualsiasi tipo di animale di montagna come avvoltoi, marmotte o camosci dei Pirenei. E' in questa zona che si possono incontrare gli unici esemplari di orsi presenti in Francia. Dei guardiani continuano a preservare la ricchezza di questo parco che si estende su 460 chilometri quadrati.
La Regione Midi Pirenei è una terra di sport e non solamente di rugby! Se il rugby ha un posto di rilievo nella regione, qui vengono praticati numerosi altri sport senza moderazione. Non dimentichiamo che il sud è occupato dalla catena dei Pirenei. Qui sono presenti numerosi sentieri per escursione ma gli appassionati possono anche dedicarsi alla scalata o al kayak e rafting nelle acque vive. Insomma, tutto quello che ci vuole per provare sensazioni forti! I più coraggiosi possono anche lanciarsi dall'alto di una scogliera per un volo in parapendio. In breve, non c'è che l'imbarazzo della scelta per gli amanti dello sport e dei grandi brividi!
La regione è molto ricca di castelli. La maggior parte di questi edifici risale al Medioevo. Come, per esempio, il castello di Foix che fu costruito tra il VIII e l'XIII secolo su un tavolato roccioso. Oltre a questa cinta di difesa che proteggeva la regione, non dimentichiamo la presenza dei santuari dedicato alla Vergine Maria a Lourdes che accoglie milioni di visitatori ogni anno. Infine Tolosa pullula di monumenti importanti tra i quali la Place du Capitole, la basilica Saint-Sernin e i ponti sulla Garonna.
Numerosi musei ripercorrono la storia della vita nelle montagne dei Pirenei. A Tolosa il museo delle belle arti è stato fondato nel 1795; si tratta del museo più antico della Francia dopo il museo centrale di Parigi. Sappiate che nella regione dei Midi-Pirenei la vita culturale è molto attiva. Ci sono numerosi festival ed eventi che si succedono nel corso dell'anno. Uno dei più importanti è il festival Rio Loco che si svolge a Tolosa nel mese di giugno. Un'altra importante manifestazione interessante è il Premio per la Scrittura Claude Nougaro che mira a riconoscere il talento di giovani scrittori di età compresa tra 15 e 25 anni. In breve una vita culturale ricca nella regione Midi-Pirenei.
La regione Midi-Pirenei consente di prendere una bella boccata d'aria. In questo territorio prevalentemente rurale o montagnoso, la natura riacquista i propri diritti. Si posso praticare innumerevoli attività. In particolare le escursioni, viste le maestose ambientazioni che si trovano sulle vette. In inverno di pratica prevalentemente lo sci, nelle stazioni in quota. Il resto dell'anno, i pescatori si dilettano lungo i corsi d'acqua che attraversano le vallate, mentre alcuni temerari si dedicano al tree-climbing nelle foreste Bref. Esiste soltanto l'imbarazzo della scelta per trascorrere bei momenti all'aperto.
Guida viaggi
MessicoGuida viaggi
SveziaGuida viaggi
StoccolmaGuida viaggi
Nuova Zelanda