Parigi mon amour di Jean Claude Goutrand
Il signor Malaussene di Daniel Pennac
Francia
Editore: Michelin
Collezione: La guida verde
Data di uscita: 12/02/2009
Prezzo: 18,50 euro.
6 d.c. Caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
486 d.C. Clodoveo re dei Franchi conquista la gran parte dei territori della Gallia. Dinastia Merovingia V-VII secolo.
VII-X secolo con Pipino il Breve ha inizio la Dinastia Carolingia.
Natale dell' 800 incoronazione di Carlo Magno, il regno dei franchi conobbe in questo periodo la sua maggiore espansione.
IX secoleo smembramento dell'impero Carolingio.
XI-XII secolo dinastia Capetingia. 1190 Incoronazione di Filippo Augusto re di Francia. Per la prima volta viene utilizzato il termine Francia.
1337-1453 Guerra dei cent'anni tra Regno di Francia e Regno d'Inghilterra conclusasi con la cacciata degli inglesi dai territori continentali. Carlo VII incoronato re di Francia.
XVI secolo Guerre di religione. Una serie di conflitti che opponevano cattolici e protestanti e che devastarono il regno con massacri sanguinosi.
1589 ascesa al trono di Enrico IV e pacificazione del Regno di Francia. 1598 Editto di Nantes.
1618-1648 La Francia di Luigi XIII e del Cardinale Richelieu interviene nella seconda fase della Guerra dei Trent'anni, una serie di conflitti a sfondo religioso che dilaniarono l'Europa coinvolgendo le maggiori potenze.
1643-1715 Regno di Luigi XIV e Cardinale Mazzarini. 1648 Pace di Westfalia che pone fine alla guerra dei Trent'anni, la Francia diventa la maggiore potenza europea.
1789-1815 Regno di Luigi XV . La guerra dei Sette Anni 1756-1763 ridimensionň la potenza coloniale francese.
14 luglio 1789 data della presa della Bastiglia considerata simbolicamente l'inizio della Rivoluzione francese.
1791 Entrata in vigore della Costituzione, la Francia diventa una monarchia costituzionale.
21 settembre1792 Dopo la vittoria dell'esercito rivoluzionario nella battaglia di Valmy viene proclamata la Prima Repubblica Francese, la monarchia venifa definitivamente soppressa.
17 agosto 1795 Costituzione dell'anno III che dava al Direttorio il potere esecutivo ed al parlamento il potere legislativo.
Novembre 1799 Napoleone prende il potere instaurando il regime del Consolato.
18 maggio 1804 Napoleone viene incoronato Imperatoredal senato fondando il Primo Impero francese.
6 aprile 1814 Napoleone abdica al potere e viene esiliato sull'isola d'Elba.
1815-1847 Restaurazione della Monachia costituzionale.
1847-1851 Con un colpo di stato Luigi Napoleone terzo prende il potere, fase del Secondo Impero.
1871 Fine della Guerra franco-prussiana con la sconfitta di Napoleone III cade l'Impero.
1872 Viene proclamata la Terza Repubblica, sistema politico che rimase in vigore fino alla disfatta della seconda guerra mondiale 1940.
1914 Inizio della prima guerra mondiale. La Francia dichiara guerra alla Germania.
1918 Trattato di Versailles, le potenze vincitrici si riuniscono per stabilire glia accordi di pace. La Francia ottiene dalla societŕ delle Nazioni il Mandato su Siria e Libano.
1940-1945 Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'invasione della Polonia la Francia dichiara guerra alla Germania. Dopo la sconfitta a Dunkerque la Germania occupa i tre quinti del territorio francese, venne allora instaurato nel resto della nazione un regime repressivo, il governo di Vichy, guidato da Philippe Pétain.
1944 La Francia venne liberata dalle forze alleate.
13 ottobre 1946 Dopo un governo provvisorio guidato da Charles De Gaulle viene approvata una nuova costituzione. Inizia la quarta Repubblica e Vincent Auriol ne fu il primo Presidente.
1954-1962 Guerra d'Algeria. Il conflitto vede che oppose l'esercito francese e il fronte di liberazionale algerino che rivendicava l'indipendenza della colonia. La guerra si concluse con il riconoscimento dell'indipendenza dell'Algeria da parte della Francia.
5 ottobre 1958 Proclamazione della seconda Repubblica con l'approvazione di una nuova Costituzione nella quale il sistema parlamentare veniva sostituito da un sistema semipresidenziale, ordinamento politico tutt'ora in vigore.
476 d.c. Caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
486 d.C. Clodoveo re dei Franchi conquista la gran parte dei territori della Gallia. Dinastia Merovingia V-VII secolo.
VII-X secolo con Pipino il Breve ha inizio la Dinastia Carolingia.
Natale dell' 800 incoronazione di Carlo Magno, il regno dei franchi conobbe in questo periodo la sua maggiore espansione.
IX secoleo smembramento dell'impero Carolingio.
XI-XII secolo dinastia Capetingia. 1190 Incoronazione di Filippo Augusto re di Francia. Per la prima volta viene utilizzato il termine Francia.
1337-1453 Guerra dei cent'anni tra Regno di Francia e Regno d'Inghilterra conclusasi con la cacciata degli inglesi dai territori continentali. Carlo VII incoronato re di Francia.
XVI secolo Guerre di religione. Una serie di conflitti che opponevano cattolici e protestanti e che devastarono il regno con massacri sanguinosi.
1589 ascesa al trono di Enrico IV e pacificazione del Regno di Francia. 1598 Editto di Nantes.
1618-1648 La Francia di Luigi XIII e del Cardinale Richelieu interviene nella seconda fase della Guerra dei Trent'anni, una serie di conflitti a sfondo religioso che dilaniarono l'Europa coinvolgendo le maggiori potenze.
1643-1715 Regno di Luigi XIV e Cardinale Mazzarini. 1648 Pace di Westfalia che pone fine alla guerra dei Trent'anni, la Francia diventa la maggiore potenza europea.
1789-1815 Regno di Luigi XV . La guerra dei Sette Anni 1756-1763 ridimensionň la potenza coloniale francese.
14 luglio 1789 data della presa della Bastiglia considerata simbolicamente l'inizio della Rivoluzione Francese.
1791 Entrata in vigore della Costituzione, la Francia diventa una monarchia costituzionale.
21 settembre1792 Dopo la vittoria dell'esercito rivoluzionario nella battaglia di Valmy viene proclamata la Prima Repubblica Francese, la monarchia venifa definitivamente soppressa.
17 agosto 1795 Costituzione dell'anno III che dava al Direttorio il potere esecutivo ed al parlamento il potere legislativo.
Novembre 1799 Napoleone prende il potere instaurando il regime del Consolato.
18 maggio 1804 Napoleone viene incoronato Imperatoredal senato fondando il Primo Impero francese.
6 aprile 1814 Napoleone abdica al potere e viene esiliato sull'isola d'Elba.
1815-1847 Restaurazione della Monachia costituzionale.
1847-1851 Con un colpo di stato Luigi Napoleone terzo prende il potere, fase del Secondo Impero.
1871 Fine della Guerra franco-prussiana con la sconfitta di Napoleone III cade l'Impero.
1872 Viene proclamata la Terza Repubblica, sistema politico che rimase in vigore fino alla disfatta della seconda guerra mondiale 1940.
1914 Inizio della prima guerra mondiale. La Francia dichiara guerra alla Germania.
1918 Trattato di Versailles, le potenze vincitrici si riuniscono per stabilire glia accordi di pace. La Francia ottiene dalla societŕ delle Nazioni il Mandato su Siria e Libano.
1940-1945 Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'invasione della Polonia la Francia dichiara guerra alla Germania. Dopo la sconfitta a Dunkerque la Germania occupa i tre quinti del territorio francese, venne allora instaurato nel resto della nazione un regime repressivo, il governo di Vichy, guidato da Philippe Pétain.
1944 La Francia venne liberata dalle forze alleate.
13 ottobre 1946 Dopo un governo provvisorio guidato da Charles De Gaulle viene approvata una nuova costituzione. Inizia la quarta Repubblica e Vincent Auriol ne fu il primo Presidente.
1954-1962 Guerra d'Algeria. Il conflitto vede che oppose l'esercito francese e il fronte di liberazionale algerino che rivendicava l'indipendenza della colonia. La guerra si concluse con il riconoscimento dell'indipendenza dell'Algeria da parte della Francia.
5 ottobre 1958 Proclamazione della seconda Repubblica con l'approvazione di una nuova Costituzione nella quale il sistema parlamentare veniva rimpiazzato da un sistema semipresidenziale, ordinamento politici tutt'ora in vigore.