Terra di battaglie, terra di storia, la Lorena rappresenta un'eccezionale meta di turismo culturale. Dal Medio Evo alla Prima Guerra Mondiale, questa regione offre uno scorcio unico su gran parte della storia di Francia.
Il clima oceanico sottopone la regione a innumerevoli precipitazioni da ottobre a dicembre. Per tale motivo si sconsiglia ai turisti la stagione invernale. Meglio recarsi in Lorena in primavera, la stagione più asciutta, o in estate. In considerazione del fatto che non parliamo di un luogo turistico principale come la Costa Azzurra o il litorale atlantico, queste due stagioni non prevedono sovraffollamenti.
Inoltre la posizione a 1 ora e 20 minuti di distanza da Parigi fa della Lorena una meta perfetta per il week-end dei turisti della regione. Da Bordeaux (Bordeaux/Metz in 5 ore e 20 minuti con scalo a Parigi), da Lione (Lione/Metz in 3 ore e 20 minuti con scalo a Parigi) o da Marsiglia (Marsiglia/Metz in 8 ore e 30 minuti) con tempi di percorrenza che si dilatano notevolmente, la Lorena risulta essere meno attraente per questo tipo di soggiorno breve.
Avendo fortuna con le condizioni meteo, la Lorena svela tutti i suoi tesori in termini di paesaggio e di patrimonio.
Gli appassionati di storia dell'architettura medievale saranno i primi a risultare soddisfatti con la Basilica Saint-Nicolas-de-Port, un edificio gotico tra i più impressionanti della regione, la città di Metz e la sua cattedrale gotica, il castello di Malbrouck o la città medievale di Rodemarck, classificata tra i "Più bei villaggi di Francia".
Sempre più di moda, il turismo della memoria è evidentemente ben rappresentato in Lorena, dal momento che questa regione è stata uno dei principali teatri protagonisti della Prima Guerra Mondiale. Con luoghi famosi a livello mondiale, quali la città di Verdun e i suoi dintorni o la Linea Maginot, la Lorena è un territorio della memoria che ha sviluppato infrastrutture e un'importante museografia attorno a tali luoghi, consentendo a tutti quanti di approfondire meglio quanto successo in Francia in quei terribili momenti.
Con i suoi paesaggi urbani o naturali ricchi di fascino, quali la piazza Stanislas de Nancy, i laghi di Gerardmer e il parco dei Ballons des Vosges, le impressionanti opere dell'uomo, l'ascensore per le barche che consente di attraversare il passaggio del canale della Marne au Rhin a Saint-Louis-Arzviller, la stazione termale di Vittel o la città di Baccarat famosa per il suo cristallo, la Lorena rappresenta anche una meravigliosa meta da scoprire a piedi o in bici.