Le Crotoy

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Cittadina nella Baia della Somme, Le Crotoy è una località balneare lungo la Manica, dal ricco passato storico e culturale. Si racconta che nelle sue acque si bagnò il gigante Gargantua, personaggio mitologico della letteratura di Rabelais.
Fu da Le Crotoy che Guglielmo I, detto "Il Conquistatore", salpò alla conquista dell'Inghilterra. Mentre nel 1430, nel borgo picardo venne tenuta prigioniera Giovanna D'Arco prima di essere spedita dagli inglesi a Rouen. Più tardi, alla fine del XIX secolo, divenne una conosciuta località balneare, frequentata dalla famiglia Guerlain, i profumieri. Sempre al fine dell'Ottocento, Jules Vernes, eppure originario di Nantes, vi soggiornò a lungo, nella casa "la Solitude", per scrivere il suo capolavoro Ventimila leghe sotto i mari.

Il borgo si racchiude in un lembo di terra circondato dalla Manica, che lo trasforma in una sottile penisola. Distante due ore da Parigi e solamente un'ora da Bruxelles, Le Crotoy è una località balneare reputata nel nord-europa, apprezzata soprattutto per la natura dei suoi dintorni e le bellezze della Baie della Somme

Le Crotoy : cosa fare ?

Poco distante da Le Crotoy si trova il Parco ornitalogico di Manqueterre dove si possono ammirare gli uccelli migratori durante il loro passaggio nel più grande estuario del nord della Francia.

Le chemin de Fer de la Somme collega Le Crotoy alle altre località della Baia de la Somme, tra cui la cittadina di Saint-Valéry-sur-Somme. Si tratta della vecchia ferrovia sitauta nel nord della Francia, lungo la costa della Picardia. Diverse le tratte proposte, tutte a bordo di antichi treni a vapore, molto Belle Epoque. Il tragitto offre una vista panoramica dei pré salés, e la Baia. Più informazioni, sulle tratte e i prezzi da consultare sul sito ufficiale del Chemin de Fer de la Somme.

Lungo la spiaggia si trova la passeggiata panoramica Jules-Noiret, 2 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta.

La chiesa Saint Pierre con il suo torrione del XIII secolo.

Le Crotoy si anima infine con diversi eventi culturali. Come il Festival de l'oiseau in aprile, la corsa Transbaie in giugno, 15 chilometri da percorrere tra Le Crotoy e Saint-Valery-sur-Somme.

  • I paesaggi naturali della Baie de la Somme
  • Un clima poco clemente

Promemoria

Il periodo invernale non è dei più clementi per visitare la zona. Se si è appassionati di ornitologia, agli inizi di marzo, la Baie de la Somme è la meta degli uccelli migratori.

Le Crotoy : cosa mangiare?

Vista la natura marina del borgo si degustano facilmente dei crostacei (patelle e cozze), ma bisogna soprattutto assaggiare la specialità della regioni: i piatti a base di agnello di pré salé. L'agnello di pré salé beneficio del marco DOC (AOC, in francese). Si tratta di un agnello di piccole dimensioni che si nutre della vegetazione carica in iodo salata daella zona (se ne trovano anche al Mont Saint Michel). Dal sapore unico, questo particolare tipo di agnello è difficilissimo da trovare al di fuori della sua regione di produzione.

Le Crotoy : che cosa comprare ?

La zona è ricca di mercatini, dove poter acquistare prodotti alimentari tipici del territorio.

Altrove nel mondo
Picardia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto