La Grande-Motte

  • Situata nella Petite Camargue, tra Montpellier e Nimes, La Grande Motte è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Gallia Romana, Provenza e Linguadoca. Affacciata sul Mar Mediterraneo, La Grande Motte vanta di essere un'ambita stazione balneare. Dal 2010, La Grande Motte è stata dichiarata Patrimonio Architettonico del XX secolo per la coerenza dell'insieme urbanistico. Infatti, ...
    © Peter Uphoff / age fotostock
    La Grande-Motte

    Situata nella Petite Camargue, tra Montpellier e Nimes, La Grande Motte è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Gallia Romana, Provenza e Linguadoca. Affacciata sul Mar Mediterraneo, La Grande Motte vanta di essere un'ambita stazione balneare. Dal 2010, La Grande Motte è stata dichiarata Patrimonio Architettonico del XX secolo per la coerenza dell'insieme urbanistico. Infatti, ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Situata nella Petite Camargue, tra Montpellier e Nimes, La Grande Motte è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della Gallia Romana, Provenza e Linguadoca. Affacciata sul Mar Mediterraneo, La Grande Motte vanta di essere un'ambita stazione balneare. Dal 2010, La Grande Motte è stata dichiarata Patrimonio Architettonico del XX secolo per la coerenza dell'insieme urbanistico. Infatti, la città si caratterizza per la grande omogeneità architetturale, nella quale spiccano gli edifici risalenti agli anni '60-'70, creati dall'architetto Jean Balladur, che prendono spunto dalle piramidi precolombiane. Le spiagge di La Grande Motte godono di un costante sforzo di protezione e valorizzazione; la sabbia è pulita quotidianamente e la flora viene protetta e valorizzata. Le acque di balneazione sono controllate in ogni fase dell'anno e mostrano un'elevata qualità, certificata anche dalla Bandiera Blu.
Inoltre, la città offre chilometri di sentieri pedonali e ciclabili che bene si mescolano tra i rigogliosi alberi e gli edifici moderni. La Grande Motte, se da un lato non dispone di siti storici di rilievo, dall'altro dispone di una vasta gamma di strutture: campi da tennis, centro nautico, campi da golf, parco degli sport e l'istituto di talassoterapia. A La Grande Motte c'é la soluzione ad ogni bisogno.

La Grande-Motte : cosa fare ?

La Grande Motte è particolarmente apprezzata per le numerose attività a disposizione. A differenza delle altre stazioni balneari del Languedoc, la stragrande maggioranza delle strutture per il tempo libero sono funzionanti tutto l'anno. I rinomati campi internazionali di golf sono firmati Robert Trent, un esperto in materia. Al centro di un'incantevole pineta, si trova lo straordinario centro di tennis che conta 33 campi, in terra battuta, sintetici, all'aria aperta e al chiuso. Nelle vicinanze del porto, l'efficiente centro nautico dà la possibilita anche ai meno esperti di praticare della vela; infatti, grazie ai forti venti stagionali, la vela è praticabile tutto l'anno ed è possibile partecipare ai corsi o noleggiare solamente il materiale. Il Palais des Sports è il principale centro sportivo della città dove si pratica la palestra, lo yoga, l'atletica leggera e molto altro. I turisti meno sportivi però, apprezzeranno l'opportunità di rilassarsi nell'ottimo istituto di talassoterapia che offre trattamenti di alto livello, sale relax in stile zen e un'affascinante vista sul Mediterraneo. La spiaggia con sabbia fine e morbida resta certamente la migliore attività, sebbene molte porzioni del litorale sono di proprietà degli alberghi. Le autorità comunali, soprattutto nel periodo estivo, programmano diversi eventi culturali come concerti, spettacoli pirotecnici e il Carnevale estivo di fine agosto. Inoltre, settimanalmente vengono organizzate delle "scampagnate" nelle quali si passeggia per i numerosi sentieri della città, assaporando l'armonia creata dalla natura e l'architettura modernista.

Poco più di cinquant'anni fa La Grande Motte era semplicemente un'area lagunare. Per questo motivo, la maggior parte delle strutture sono di epoca recente e risalgono alla missione Racine, quando negli anni '60 si trasformò La Grande Motte in una stazione balneare per intercettare il turismo che all'epoca si orientava verso la Spagna. L'architetto preposto, Jean Balladur, fu aspramente criticato poiché le costruzioni rispondevano alla "democratizzazione" del turismo di massa, creando le facciate degli edifici perpendicolari al litorale, cosicché venisse eliminata la gerarchia tra appartamenti con vista e altri mal esposti. Il suo lavoro è soprattutto marcato dalle "ziggurat" che ricordano le piramidi precolombiane e l'architettura moderna del Brasile. Insomma, La Grande Motte rispecchia la stazione balneare utopica degli anni ?70.

  • L'etichetta "Patrimonio architetturale del XXsecolo"
  • La stazione balneare
  • Le numerose attività
  • Le poche attrazioni della città
  • L'architettura, sorprendente a una prima occhiata
  • Il lato "città fantasma" fuori stagione

Promemoria

All'interno degli affascinanti edifici della città, si nascondono una grande varietà di soluzioni ricettive per i turisti come: strutture alberghiere tradizionali, residenze in affitto, l'affitto di appartamenti ammobiliati, case vacanze. Quindi, non sarà difficile trovare la miglior locazione adatta ai vostri bisogni.
E' importante sapere che La Grande Motte gode di un clima mediterraneo, caratteristico del sud della Francia: il mese di luglio promette la temperatura media di 24°C circa e più di 360 ore di sole. L'aeroporto più vicino è il Montpellier Mediterranée che dista solo 10 km da La Grande Motte ed effettua molti voli internazionali, mentre l'aeroporto di Nîmes Garons è altrettanto comodo ma un po' più lontano. Inoltre, in alcune spiagge adibite di La Grande Motte è possibile accedere con il proprio cane.

Da evitare

Ciò che caratterizza La Grande Motte, oltre all'architettura, è la sua posizione intermediaria tra città e siti turistici, molto importante per quei viaggiatori che amano muoversi in macchina durante la vacanza. Tuttavia, per le strade di La Grande Motte è consigliabile non usare mai l'automobile, dato che i percorsi pedonali/ciclabili sono molto efficienti e trovare parcheggio in città potrebbe rivelarsi problematico. Sebbene La Grande Motte risponda ad ogni bisogno, sarebbe davvero un peccato, vista la bellezza delle città limitrofe, non programmare alcuna escursione a Nîmes o a Montpellier. Nonostante la buona reputazione della città, le persone locali non vantano una spiccata simpatia, quindi meglio non procurare fastidi.

La Grande-Motte : cosa mangiare?

Data la vicinanza del Mar Mediterraneo, lungo il litorale di La Grande Motte la pesca è molto fondamentale in termini di commercio. Fra i prodotti caratteristici di quest'area, infatti, ci sono le acciughe, le sardine, i tonni e le orate. Il piatto tipico della regione è la bourride sétoise, una specialità a base di pesce bianco cotto al vapore, aggiunto alla verdura tagliata a dadini e servita con maionese ed olio d'oliva. La croustade de Clermont era originariamente il piatto della povertà, fatto con gli avanzi della cucina; la croustade appare come una specie di torta salata ripiena di carne di manzo o vitello, carote e olive verdi. Il petit pâté de Pézenas a forma di cestino, si può gustare come antipasto o a fine pasto; la tradizione risale al 1768 ed è composto da carne di montone, strutto, limone, noce moscata, cannella e giallo uovo. Prodotti come le cozze, i calamari (ripieni) e le vongole (marinate con vino bianco e scalogno) sono all'ordine del giorno. Durante i pasti sarà facile gustare ottimi prodotti di qualità in particolar modo i formaggi di capra e di pecora, i fichi secchi e l'uva della vigna mediterranea che risulta sempre una garanzia.

La Grande-Motte : che cosa comprare ?

La Grande Motte non si caratterizza per qualche prodotto d'artigianato particolare, anzi quasi tutti i negozi sono coerenti ad altre stazioni balneari, quindi sono reperibili oggetti da spiaggia, abbigliamento estivo e giocattoli. Lungo la riva e vicino ai sentieri è possibile trovare numerosi negozi adatti allo shopping. Tuttavia, nel centro della città è situato l'Atmospheres, il principale indirizzo della località per trovare il giusto tipo di regalo e di souvenir. Infatti, nell'ampio spazio del negozio, si trovano tessuti particolari e originali decorazioni per la casa, tessuti adatti per il bagno, un grande reparto di cosmetici (anche naturali), un reparto di spezie e sapori della vicina Provenza, prodotti gastronomici regionali come l'olio d'oliva, le marmellate e i vini. Insomma, l'Atmospheres è lo specialista della decorazione e dei regali di La Grande Motte.

Altrove nel mondo
Linguadoca-Rossiglione : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto