Scopri La Camargue Francia

Una volta la Camargue era coperta di foreste, di cui restano soltanto alcuni boschetti, come dimostrato dai nomi di alcune località: Bois Verdun, Sylvéréal.
Anche se resistono ancora alcuni pioppi bianchi, tamerici, ginepri e querce, (l'uomo e i suoi bisogni sono stati le ragioni principali della loro scomparsa), non rappresentano attualmente una vegetazione tipica del luogo. Oggi il paesaggio è caratterizzato da vaste distese paludose, i "sansouire". Si tratta di terre impregnate di acqua e di sale dove crescono le salicornie dalle tinte scure.
Troviamo anche posti in cui il suolo si adorna, d'estate e d'autunno, del grazioso azzurro del limonio comune. Le terre più fertili ospitano, dal canto loro, tappeti di colori formati da iris, ginestre, nontiscordardimé e asfodeli.
In riva alle paludi e ai canali regna il "sagno" (canne di cui si servono i butteri per coprire le capanne). Questo spazio naturale costituisce un posto ideale per le circa 350 specie di uccelli che vi nidificano e vi si riproducono. Il delta del Rodano rappresenta d'altronde uno dei maggiori centri migratori d'Europa.
Ovviamente fra i volatili più ricercati il fenicottero, uno degli emblemi della Camargue. Lo si trova senza troppe difficoltà, dato che vive in gruppi di diverse migliaia di individui. Ad aprile sono almeno 20.000 pulcini a nascere sul suolo della Camargue e, a fine estate, solo una parte della popolazione migra dall'altra parte del Mediterraneo, mentre gli altri restano, rischiando di sopportare inverni rigidi.
Oltre ai fenicotteri si possono osservare molte altre specie. Protetti dal 1976, i rapaci sono rappresentati dal falco di palude, il nibbio bruno, lo sparviere, la poiana, l'aquila, ma anche civette e gufi, sebbene minacciati dall'uomo.
Osserviamo una forte presenza di passeracei. La Camargue accoglie delle specie locali che si riproducono nel delta, quali le cince, le ballerine o gli usignoli. Le altre specie provengono dall'Africa tropicale, come nel caso del gruccione, del codirosso e del pettirosso.
È evidente che l'ambiente acquatico è un posto fantastico per i palmipedi (germano, alzavola, fischiatore, mestolone), ma altrettanto per alcuni uccelli marini che qui nidificano e si riproducono.

  • I cavalli in Camargue, La Camargue, Le rive, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    I cavalli in Camargue

    Per avere diritto alla denominazione "Camargue", i cavalli devono essere allevati in branco, forma di allevamento estensivo all'aria aperta integrale in un pascolo di almeno 20 ettari.

    © Konrad Wothe
  • Fenicotteri rosa in Camargue, La Camargue, Le rive, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Fenicotteri rosa in Camargue

    Il parco ornitologico di Pont-du-Gau è il luogo ideale per osservare le numerose specie di uccelli che popolano la Camargue.

    © Sprunger Marie Sprunger / 123RF
  • Camargue naturale, La Camargue, Le rive, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Camargue naturale

    Simbolo di equilibrio e di rispetto dell'ambiente, la Camargue è una terra di risaie, saline, praterie e dune.

    © Nimu1956 / iStock
  • Il Grau-du-Roi, La Camargue, Le rive, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Il Grau-du-Roi

    Il Grau-du-Roi è il solo sbocco sul mare del dipartimento di Gard al quale appartiene.

    © Peter Eckert / 123RF
  • Barche colorate utilizzate in occasioni delle, La Camargue, Le rive, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Barche colorate utilizzate in occasioni delle

    Armati del loro scudo e della loro lancia, i pescatori, appollaiati sulle barche, si affrontano in occasione delle tenzoni, come al tempo dei cavalieri.

    © Flavio Vallenari / iStock
  • Portale della chiesa, La Camargue, Le rive, Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Portale della chiesa

    Famosa per il suo spazio naturale incontaminato, la Camargue offre anche un patrimonio architettonico d'eccezione.

    © GRAPHICOBSESSION
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Francia : Scopri le nostre città

  • Parigi, Parigi e Ile de France, Francia, Vista sulla Tour Eiffel
    Parigi
  • Nizza
    Nizza
  • Bordeaux
    Bordeaux
  • Lione
    Lione
  • Strasburgo
    Strasburgo
  • Marsiglia
    Marsiglia
  • Lille
    Lille
  • Tolosa
    Tolosa
  • Nantes
    Nantes
  • Rennes
    Rennes
  • Rouen
    Rouen
  • Clermont Ferrand, Alvernia, Francia,
    Clermont Ferrand
  • Caen
    Caen
  • Ajaccio
    Ajaccio
  • Angers
    Angers
  • Perpignan
    Perpignan
  • Avignon
    Avignon
  • Le Havre
    Le Havre
  • Reims
    Reims
  • Le Mans
    Le Mans
  • Annecy
    Annecy
  • Nimes
    Nimes
  • Poitiers
    Poitiers
  • La Rochelle
    La Rochelle
  • Lorient
    Lorient
  • Calais
    Calais
  • Angoulême
    Angoulême
  • Evreux
    Evreux
  • La Roche-sur-Yon
    La Roche-sur-Yon
  • Arras
    Arras

Francia : Le regioni

  • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Bretagna
    Bretagna
  • Parigi e Ile de France, Francia, La cattedrale di Notre Dame
    Parigi e Ile de France
  • Midi-Pirenei
    Midi-Pirenei
  • Normandia
    Normandia
  • Paesi della Loira, Francia
    Paesi della Loira
  • Nord-Pas-de-Calais
    Nord-Pas-de-Calais
  • Corsica
    Corsica
  • Linguadoca-Rossiglione
    Linguadoca-Rossiglione
  • Alvernia, Francia
    Alvernia
  • Alsazia
    Alsazia
  • Francia-Centro, Francia
    Francia-Centro
  • Picardia
    Picardia
  • Poitou Charentes
    Poitou Charentes
  • Franca Contea
    Franca Contea
  • Lorraine, Francia
    Lorraine
  • Aquitania
    Aquitania
  • Rhône Alpes
    Rhône Alpes
  • Borgogna
    Borgogna
  • Limousin
    Limousin
  • Champagne-Ardenne
    Champagne-Ardenne
Francia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto