
Mnemosina è la dea della memoria e aveva il compito di ricordare la Storia degli antenati. Dalla sua unione con Zeus sarebbero nate le nove muse, simbolo delle arti (poesia, pittura, teatro?). Sotto questo simbolo divino, il museo ripercorre la storia della regione attraverso scoperte archeologiche, utensili e realizzazioni artigianali (calzature, oggetti in ferro battuto e sellame). Una rappresentazione consente al visitatore di assistere a una veglia attorno a Ziglia e Balbo, il patriarca. Si può inoltre vedere il campo d'internamento dei prigionieri politici nel 1943. «L'atelier», situato sopra la Posta, propone di scoprire l'altra faccia della Corsica, vera, autentica e laboriosa, simbolizzata dalla «Mamma» con la rocca in mano. Peraltro, alcune fotografie illustrano i gioielli architettonici nascosti nei boschi della zona di Fium'Orbu.