Scopri Il Mont-Saint-Michel Francia

L'ingresso dell'abbazia:
Arrivando dalla 'Grande Rue', la via principale del villaggio, ci si trova di fronte al "Grand Degré" esterno, la grande scalinata monumentale. In cima si trova il castelletto che sovrasta l'entrata dell'abbazia.
Restaurata nel 1960 dalla Sovrintendenza alle Belle Arti, la chiesa preromanica Notre-Dame-sous-Terre fu la prima a essere costruita sul Monte (verso il 966). Fu eretta dai monaci benedettini al posto dell'oratorio edificato da saint Aubert nel 708-709. Vi si possono ammirare l'altare e le vestigia del santuario di saint Aubert.
Al piano intermedio si arriva alla chiesa abbaziale, che è uno dei gioielli dell'arte romanica della Normandia.
Situata in cima alla rupe, dove fu costruita tra il 1023 e il 1084, scopriamo la splendida navata luminosa a quattro campate, la magnifica crociera di transetti, le alte volte e gli archi multipli, alcuni dei quali modanati.
Al piano inferiore, l'ambulacro dell'abbazia romanica, costituito da una navata doppia, è un gioiello dell'arte medievale che presenta uno dei primi esperimenti di volte gotiche gettate su muri in stile romanico.
La Merveille
Il nome "Merveille" designava fino alla fine del XVII secolo tutto il Monte. Da allora, si attribuisce questa denominazione al monastero, un vero capolavoro dell'architettura, i cui contrafforti esterni consolidano lo slancio verticale.
Fu costruito a tempo di record tra il 1212 e il 1228 da Filippo Augusto. ristorante panoramico
Se desiderate combinare un ottimo pasto e una magnifica veduta su un grandioso spettacolo in continua evoluzione, la scelta è semplice: andate al ristorante panoramico per scoprire la più bella baia e le più grandi maree del mondo.

  • Il Mont-Saint-Michel , Francia
    Il Mont-Saint-Michel

    Il Mont-Saint-Michel circondato da chilometri di sabbia.

    © Thomas Kakalik / age fotostock
  • Il Mont-Saint-Michel , Celebrità mondiale , Francia
    Celebrità mondiale

    È il secondo sito più visitato della Francia. È classificato come patrimonio mondiale dall'UNESCO.

    © Werner Weber / age fotostock
  • Il Mont-Saint-Michel , L'abbazia del Mont-Saint-Michel , Francia
    L'abbazia del Mont-Saint-Michel

    L'arrivo dei Benedettini nel 966, poi lo sviluppo del pellegrinaggio nel XI secolo faranno nascere il progetto di costruzione dell'abbazia. I lavori iniziano nel 1023.

    © Ed Scott AGE Fotostock
  • Il Mont-Saint-Michel , L'ambulacro dei monaci , Francia
    L'ambulacro dei monaci

    Si tratta dell'ex chiostro dell'abbazia romana. È qui che si organizzava la vita spirituale e temporale dei monaci. Serviva anche da refettorio.

    © Stockbroker xtra / age fotostock
  • Il Mont-Saint-Michel , Il mito di San Michele , Francia
    Il mito di San Michele

    Una statua di San Michele culmina a 170 metri. Egli sarebbe apparso al vescovo di Avranches nel 708 e gli avrebbe richiesto di costruire un santuario a immagine del Monte Gargano.

    © Bilderbuch
  • Il Mont-Saint-Michel , Il Mont-Saint-Michel al crepuscolo , Francia
    Il Mont-Saint-Michel al crepuscolo

    In qualsiasi ora della giornata, il Mont-Saint-Michel offre un paesaggio pittoresco.

    © Laurent Renault / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Francia : Scopri le nostre città

  • Parigi, Parigi e Ile de France, Francia, Vista sulla Tour Eiffel
    Parigi
  • Nizza
    Nizza
  • Bordeaux
    Bordeaux
  • Strasburgo
    Strasburgo
  • Lione
    Lione
  • Marsiglia
    Marsiglia
  • Lille
    Lille
  • Tolosa
    Tolosa
  • Nantes
    Nantes
  • Rennes
    Rennes
  • Rouen
    Rouen
  • Clermont Ferrand, Alvernia, Francia,
    Clermont Ferrand
  • Caen
    Caen
  • Ajaccio
    Ajaccio
  • Angers
    Angers
  • Perpignan
    Perpignan
  • Avignon
    Avignon
  • Le Havre
    Le Havre
  • Reims
    Reims
  • Le Mans
    Le Mans
  • Annecy
    Annecy
  • Nimes
    Nimes
  • Poitiers
    Poitiers
  • La Rochelle
    La Rochelle
  • Lorient
    Lorient
  • Angoulême
    Angoulême
  • Evreux
    Evreux
  • La Roche-sur-Yon
    La Roche-sur-Yon
  • Arras
    Arras
  • Compiègne
    Compiègne

Francia : Le regioni

  • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Bretagna
    Bretagna
  • Parigi e Ile de France, Francia, La cattedrale di Notre Dame
    Parigi e Ile de France
  • Midi-Pirenei
    Midi-Pirenei
  • Normandia
    Normandia
  • Paesi della Loira, Francia
    Paesi della Loira
  • Nord-Pas-de-Calais
    Nord-Pas-de-Calais
  • Corsica
    Corsica
  • Linguadoca-Rossiglione
    Linguadoca-Rossiglione
  • Alvernia, Francia
    Alvernia
  • Alsazia
    Alsazia
  • Francia-Centro, Francia
    Francia-Centro
  • Picardia
    Picardia
  • Poitou Charentes
    Poitou Charentes
  • Franca Contea
    Franca Contea
  • Lorraine, Francia
    Lorraine
  • Aquitania
    Aquitania
  • Rhône Alpes
    Rhône Alpes
  • Borgogna
    Borgogna
  • Limousin
    Limousin
  • Champagne-Ardenne
    Champagne-Ardenne
Francia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto