Scopri Il melone di Cavaillon Francia

La storia tra Cavaillon e il melone dura fin dal XV secolo. Il melone retato, la varietà più antica, ha una forma leggermente bislunga con una buccia che dà sul verde ed è come decorata da ricami anarchici.
Verso il 1495, la varietà di Cantalupo, così chiamata perché inizialmente coltivata a Cantalupo (luogo di villeggiatura papale non lontano da Roma), si insedia nei terreni pontifici di Cavaillon, dove resterà fino al XX secolo. Come il carciofo e la pesca, il melone fu considerato un frutto raro fino alla fine del XVIII secolo. La sua coltivazione era oggetto di molte cure, aveva un pezzetto di terra riservato ed era sottoposta a costante vigilanza.
Nel 1882 la superficie dedicata alla coltivazione del melone rappresenta un quinto del totale delle colture di ortaggi.
1825 segna l'inizio della coltivazione di una nuova varietà di melone, dalla buccia liscia e dagli ?spicchi? ben pronunciati. Questa varietà contribuisce ancora oggi a rendere famosa Cavaillon. La sua fama è giunta rapidamente fino a Parigi. Persino Alexandre Dumas, in seguito alla richiesta di qualche sua opera per arrichire le collezioni della biblioteca di Cavaillon, rispose con un po' di umorismo e di opportunismo che avrebbe accettato volentieri in cambio di una rendita vitalizia di 12 meloni all'anno (richiesta che gli fu evidentemente concessa).
Dal 1988 una confraternita dei Cavalieri dell'Ordine del Melone di Cavaillon si occupa della sua promozione.
Il melone può essere preparato in diversi modi e quindi consente agli chef di dare libero sfogo all'immaginazione per inventare nuovi sapori. Le preparazioni di cui è protagonista fanno venire l'acquolina in bocca: sorbetto di Cavaillon ai calisson (tipici di Aix-en-Provence, simili ai ricciarelli), zuppa di melone speziata al basilico, insalata di melone candito e prosciutto crudo, chaud-froid di melone allo zabaione (piatto freddo servito in gelatina)?
Il melone si ritrova inoltre nei pasticcini, nei cioccolatini, nei gelati, nei sorbetti, nei dolci, nel pane o nella pasta di mandorle. Si può gustare anche associato ad alcolici, vini prelibati e aperitivi.

  • Il melone di Cavaillon , Francia
    Il melone di Cavaillon

    La storia tra Cavaillon e il melone risale a più di mille anni fa.

    © Christian Jung / 123RF
  • Il melone di Cavaillon , Da gustare senza moderazione , Francia
    Da gustare senza moderazione

    Questo frutto rinfrescante è stato valorizzato dalla Confraternita dei Cavalieri dell'Ordine del Melone di Cavaillon.

    © GRAPHICOBSESSION
  • Il melone di Cavaillon , La capitale del melone , Francia
    La capitale del melone

    Ogni anno, nel mese di luglio, la città organizza un vero e proprio festival di questa cucurbitacea.

    © Margouillat / 123RF
  • Il melone di Cavaillon , Le ricette , Francia
    Le ricette

    Il melone si gusta in diversi modi: certamente al naturale, ma anche sotto forma di insalata, zuppa, sorbetto ecc... Questo frutto rientra anche nella composizione dei calisson di Aix en Provence.

    © Margouillat / 123RF
  • Il melone di Cavaillon , La star dell'estate , Francia
    La star dell'estate

    Il suo profumo unico invade i mercati della Provenza.

    © Margouillat / 123RF
  • Il melone di Cavaillon , Francia
    Il melone di Cavaillon
    © GRAPHICOBSESSION
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Francia : Scopri le nostre città

  • Parigi, Parigi e Ile de France, Francia, Vista sulla Tour Eiffel
    Parigi
  • Nizza
    Nizza
  • Bordeaux
    Bordeaux
  • Lione
    Lione
  • Strasburgo
    Strasburgo
  • Marsiglia
    Marsiglia
  • Lille
    Lille
  • Tolosa
    Tolosa
  • Nantes
    Nantes
  • Rennes
    Rennes
  • Rouen
    Rouen
  • Clermont Ferrand, Alvernia, Francia,
    Clermont Ferrand
  • Caen
    Caen
  • Ajaccio
    Ajaccio
  • Angers
    Angers
  • Perpignan
    Perpignan
  • Avignon
    Avignon
  • Le Havre
    Le Havre
  • Reims
    Reims
  • Le Mans
    Le Mans
  • Annecy
    Annecy
  • Nimes
    Nimes
  • Poitiers
    Poitiers
  • La Rochelle
    La Rochelle
  • Lorient
    Lorient
  • Calais
    Calais
  • Angoulême
    Angoulême
  • Evreux
    Evreux
  • La Roche-sur-Yon
    La Roche-sur-Yon
  • Arras
    Arras

Francia : Le regioni

  • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Bretagna
    Bretagna
  • Parigi e Ile de France, Francia, La cattedrale di Notre Dame
    Parigi e Ile de France
  • Midi-Pirenei
    Midi-Pirenei
  • Normandia
    Normandia
  • Paesi della Loira, Francia
    Paesi della Loira
  • Nord-Pas-de-Calais
    Nord-Pas-de-Calais
  • Corsica
    Corsica
  • Linguadoca-Rossiglione
    Linguadoca-Rossiglione
  • Alvernia, Francia
    Alvernia
  • Alsazia
    Alsazia
  • Francia-Centro, Francia
    Francia-Centro
  • Picardia
    Picardia
  • Poitou Charentes
    Poitou Charentes
  • Franca Contea
    Franca Contea
  • Lorraine, Francia
    Lorraine
  • Aquitania
    Aquitania
  • Rhône Alpes
    Rhône Alpes
  • Borgogna
    Borgogna
  • Limousin
    Limousin
  • Champagne-Ardenne
    Champagne-Ardenne
Francia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto