Scopri I lupi dello Gévaudan Francia

Difficile non evocare la Bestia dello Gévaudan quando si affronta l'argomento della reintroduzione del lupo nella zona, ma purtroppo così si affibbia all'animale una pessima reputazione.
Infanticidi, bestie assetate di sangue e di carne... la paura conduce molto spesso a un'esagerazione nel comportamento degli uomini e a una reazione di rifiuto. Così le paure collettive si tramandano, mentre se ne dimentica gradualmente l'origine, pur mantenendone il potere di spavento. Per fortuna nella massa dei benpensanti c'è chi tenta di considerare le cose sotto un altro punto di vista.
Gérard Ménatory per esempio.
Lui verso il 1961 comincia ad interessarsi attivamente ai lupi e ne raccoglie due in Polonia. Li porta nella propria riserva privata del Chastel Nouvel, vicino alla città di Mende.
Un anno dopo, a Sainte-Lucie, inaugura il Parco Zoologico dello Gévaudan, che ospita 10 specie di animali europei, tra cui 5 lupi.
Negli anni a seguire, il branco di lupi non fa che aumentare (15 nel 1964, 26 nel 1986, 46 nel 1987, 86 nel 1989), e nel 1991 il parco annovera ben 112 lupi, il che rende necessario l'ampliamento degli edifici che li ospitano e la creazione di un parco di osservazione di 20 ettari nelle vicinanze del primo.
In questo parco di osservazione, riservato agli studiosi, vengono trasferiti 40 lupi della Mongolia due anni prima della sua inaugurazione nel 1996. Per finire la riserva diventa socia dell'ANPZ (Associazione Nazionale dei Parchi e giardini Zoologici privati) e accoglie circa 128.000 persone.
I visitatori hanno quindi la possibilità, grazie all'iniziativa e alla passione di Gérard Ménatory, di avvicinare lupi polacchi, lupi del Canada (neri, bianchi e grigi), lupi siberiani e lupi della Mongolia.
Parc des Loups du Gévaudan.
Sainte-Lucie - 48100 Marvejols.
Tel.: + 33 (0)4 66 32 22 96.
Orari:
Dalle 10:00 alle 17:00 a febbraio, marzo, settembre, novembre e dicembre. Dalle 10:00 alle 18:00 ad aprile, maggio e giugno, e da settembre a ottobre.
Dalle 10:00 alle 19:00 a luglio e agosto.
Prezzi:
Da novembre a fine marzo: adulti (oltre i 12 anni): 6,5 euro / bambini (dai 3 ai 12 anni): 3,5 euro.
Da aprile a fine ottobre: adulti (oltre i 12 anni): 7 euro / bambini (dai 3 ai 12 anni): 4 euro. I bambini dai 3 ai 5 anni non pagano l'ingresso se accompagnati da un adulto pagante.

  • I lupi dello Gévaudan , Il parco dei lupi dello Gévaudan , Francia
    Il parco dei lupi dello Gévaudan

    I lupi di questo parco vivono in semilibertà. Le visite guidate permetteranno di conoscere meglio il comportamento del lupo Un riparo permette di osservarli senza disturbarli.

    © ZoonarFotofeeling / Age Fotostock
  • I lupi dello Gévaudan , Le varie specie di lupi dello Gévaudan , Francia
    Le varie specie di lupi dello Gévaudan

    Il parco ha catalogato 5 sottospecie di lupi: il lupo della Polonia, il lupo del Canada, il lupo della Siberia, il lupo artico e il lupo della Mongolia.

    © GRAPHICOBSESSION
  • I lupi dello Gévaudan , Il lupo della Mongolia , Francia
    Il lupo della Mongolia

    Un secondo parco d'osservazione si trova un po' più lontano; qui si trovano una sessantina di lupi della Mongolia. Si possono osservare dal recinto.

    © GRAPHICOBSESSION
  • I lupi dello Gévaudan , La leggenda della Bestia dello Gévaudan , Francia
    La leggenda della Bestia dello Gévaudan

    La leggenda della Bestia dello Gévaudan solletica ancora la curiosità. Se è vero che la storia si è conclusa attribuendole l'appellativo di lupo, la questione sulla vera e propria identità della "Bestia" si pone ancora oggi

    © The British Library / age fotostock
  • I lupi dello Gévaudan , Velocità massima del lupo , Francia
    Velocità massima del lupo

    Il lupo è un animale carnivoro che può raggiungere una velocità di corsa massima di 50 km/h. Difficile sfuggirgli.

    © John-Michael Harkness / 123RF
  • I lupi dello Gévaudan , Orari del parco dello Gévaudan , Francia
    Orari del parco dello Gévaudan

    Il parco è aperto tutto l'anno, tranne nel mese di gennaio. Potrete scegliere tra la passeggiata libera e la passeggiata commentata sulla quotidianità dei lupi.

    © GRAPHICOBSESSION
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Francia : Scopri le nostre città

  • Parigi, Parigi e Ile de France, Francia, Vista sulla Tour Eiffel
    Parigi
  • Nizza
    Nizza
  • Bordeaux
    Bordeaux
  • Lione
    Lione
  • Strasburgo
    Strasburgo
  • Marsiglia
    Marsiglia
  • Lille
    Lille
  • Tolosa
    Tolosa
  • Nantes
    Nantes
  • Rennes
    Rennes
  • Rouen
    Rouen
  • Clermont Ferrand, Alvernia, Francia,
    Clermont Ferrand
  • Caen
    Caen
  • Ajaccio
    Ajaccio
  • Angers
    Angers
  • Perpignan
    Perpignan
  • Avignon
    Avignon
  • Le Havre
    Le Havre
  • Reims
    Reims
  • Le Mans
    Le Mans
  • Lorient
    Lorient
  • Annecy
    Annecy
  • Nimes
    Nimes
  • Poitiers
    Poitiers
  • La Rochelle
    La Rochelle
  • Chambery
    Chambery
  • Calais
    Calais
  • Colmar, Alsazia, Francia
    Colmar
  • Evreux
    Evreux
  • Vannes e dintorni
    Vannes e dintorni

Francia : Le regioni

  • Provenza-Alpi-Costa Azzurra
    Provenza-Alpi-Costa Azzurra
  • Bretagna
    Bretagna
  • Parigi e Ile de France, Francia, La cattedrale di Notre Dame
    Parigi e Ile de France
  • Midi-Pirenei
    Midi-Pirenei
  • Normandia
    Normandia
  • Paesi della Loira, Francia
    Paesi della Loira
  • Nord-Pas-de-Calais
    Nord-Pas-de-Calais
  • Corsica
    Corsica
  • Linguadoca-Rossiglione
    Linguadoca-Rossiglione
  • Alvernia, Francia
    Alvernia
  • Alsazia
    Alsazia
  • Francia-Centro, Francia
    Francia-Centro
  • Picardia
    Picardia
  • Poitou Charentes
    Poitou Charentes
  • Franca Contea
    Franca Contea
  • Lorraine, Francia
    Lorraine
  • Aquitania
    Aquitania
  • Rhône Alpes
    Rhône Alpes
  • Borgogna
    Borgogna
  • Limousin
    Limousin
  • Champagne-Ardenne
    Champagne-Ardenne
Francia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto