Nella parte orientale del dipartimento dell'Oise, Compiègne, il cui nome deriva dal termine latino "compendium" (ossia scorciatoia), si trova sulla riva sinistra del fiume, allo sbocco della confluenza dell'Aisne e dell'Oise.
Residenza dapprima reale e poi imperiale, è una città con un passato storico intimamente legato alla storia del regno. Ne sono testimoni i numerosi monumenti realizzati: l'abbazia di Sainte-Corneille, il castello oppure l'abbazia di Saint-Jacques.
Ribattezzata "Marat-sur-Oise" (dal nome del famoso rivoluzionario) durante la Rivoluzione, è un luogo in cui sono accaduti moltissimi avvenimenti che hanno segnato la storia della Francia e dell'Europa: la cattura di Giovanna d'Arco, la nascita del franco, la firma dell'armistizio della Prima Guerra Mondiale e, nel 1940, della guerra contro la Germania. Ulteriore ricchezza: la foresta, con 14.450 ettari e 1.000 km di sentieri. Tra le escursioni, le uscite in carrozza o in barca e le visite ai monumenti, sono presenti tutti gli ingredienti per trascorrere un piacevole soggiorno.