Clermont Ferrand

  • Questa città, ubicata nel cuore dei vulcani, vanta una posizione ideale per partire alla scoperta della natura.
    © Richard Semik/ age fotostock
    Sulle strade di Alvernia

    Questa città, ubicata nel cuore dei vulcani, vanta una posizione ideale per partire alla scoperta della natura.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Al centro delle montagne vulcaniche dell'Alvernia, tra la catena dei Dômes, i monti Dore e il puy de Sancy, vi aspetta Clermont-Ferrand.
La città di Clermont e Monteferrand si visita per i suoi quartieri medievali, le sue basiliche e il suo celebre Bibendum!
Avrete modo di apprezzare il suo fascino autentico e le sue specialità regionali che vi tratterranno sicuramente dall'andare a sciare!

Clermont Ferrand : cosa fare ?

Se ne avete l'occasione, postre partecipare a Europavox, un grande festival musicale che si svolge alla fine di maggio, molto rinomato nella regione.
Gli amanti della cultura si recheranno all'Hotel Fontfreyde dove hanno luogo delle mostre fotografiche. Si tratta di un monumento culturale e artistico al contempo di Clermont-Ferrand.
Gli amanti della natura opteranno per il giardino botanico, qui potrete passeggiare tra 2600 specie di piante e visitare la graineterie, il fructicetum o ancora il giardino ecologico.
Infine, attività da fare in famiglia, una passeggiata nel quartiere storico di Montferrand dove potrete ammirare la Chiesa di Nostra Signora di Montferrand e il suo magnifico campanile.

La basilica di Nostra Signorad del Porto, monumento storico d'arte romana integrato nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco, o la casa dell'Elefante, abitazione che accoglie, tra le altre cose, mostre e concerti. Questo monumento è uno dei più rinomati della città. Solo busillis, l'affresco dell'elefante, dal quale deriva il nome dell'architettura, sembrerebbe essere scomparso. Così come la basilica di Nostra Signora del Porto, anche la casa dell'Elefante è in stile romano.

  • Strade pedonali molto gradevoli.
  • Il Puy de Dôme.
  • La Cattedrale.
  • Città abbastanza lontano dal mare
  • Pochi negozi

Promemoria

Appuntamento al Parco naturale regionale dei Vulcani di Alvarnia, alla catena di Puys, ugualmente conosciuta con il nome di "Monts Dôme". Qui ammirerete uno dei più antichi gruppi vulcanici d'Europa, che ne raggruppa addirittura ottanta, tra i quali il Puy-de-Dôme che culmina a 1465 metri. I più coraggiosi percorreranno dei sentieri d'escursione attraverso i vulcani, per delle passeggiate indimenticabili al centro di insoliti paesaggi.
Recarsi ugualmente sul Pianoro di Gergovie, sito culturale sul quale si è svolta un tempo la battaglia di Gergovie. Questo luogo offre un panorama eccezionale sulla catena dei Puys. In estate vengono organizzate delle visite guidate. Per finire, il piccolo villaggio di Riom si trova a una quindicina di chilometri da Clermont-Ferrand, una "cittadella rinascmentale" classificata come Città e Paese d'Arte e di Storia. Potrete percorrere le stradine del centro antico ammirando l'incredibile architettura che orna gli edifici.

Clermont Ferrand : cosa mangiare?

In Alvernia sarete nel posto giusto se siete amanti del formaggio!
Il piatto molto apprezzato nella regione è la patranque, un piatto rustico dell'Alvernia a base di cantal e di pane di segale inzuppato nel latte. Sotto forma di galletta, la ricetta può comprendere anche il pomodoro. La patranque è una specialità culinaria tipica a Clermont-Ferrand.
Per quanto concerne i dessert, potrete custare la pompe alle mele, calzoncino a base di pasta sfoglia con dei pezzetti di mela cotta e la flognarde, clafoutis alle mele o alle pere.

Clermont Ferrand : che cosa comprare ?

Fate un giro al mercato per gustare e acquistare dei formaggi locali come il St Nectaire, il Bleu d'Auvergne o ancora la Fourme d'Amber.

Altrove nel mondo
Alvernia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto