La gastronomia della regione è caratterizzata dal sapiente connubio di prodotti di prestigio e specialità del territorio. Tra le pianure dal suolo terroso della Champagne e le foreste ricche di selvaggina delle Ardenne, ricchezza e varietà sono le parole d'ordine di una cucina che unisce sapientemente i piatti tradizionali e tipicamente contadini alla competenza degli chef che elaborano raffinati menù.
Quando si pensa alla regione della Champagne è immediato il collegamento con la bevanda dei reali: lo Champagne. Ma dall'antipasto al dessert, la tavola non è mai vuota. Boudin blanc di Rethel (insaccato a base di carni bianche e latte), zampetti di maiale alla Sainte Ménehould, prosciutto delle Ardenne, insalata al lardo, formaggio maroilles, formaggio chaource o biscuit rose di Reims... queste sono soltanto alcune delle numerose specialità di questa regione.
Con la sua grande varietà di luoghi di interesse naturalistico, la Champagne-Ardenne vanta una flora e una fauna particolarmente ricche. È sufficiente ricordare che il simbolo delle Ardenne è il cinghiale. L'intera regione è particolarmente ricca di foreste, nelle quali è facile incontrare cervi e caprioli. La regione, in particolare le Ardenne, è un luogo privilegiato per assistere al bramito del cervo. Le riserve di animali rappresentano una buona occasione per osservare la fauna, presso il Parco della Bannie o il Parco di selvaggina nella foresta d'Orient. Nelle foreste, nelle paludi o nei prati secchi la flora abbonda. Le orchidee nel bel mezzo dei prati secchi o le piante carnivore che si celano nelle torbiere faranno felici gli appassionati di botanica.
Con un passato che ha assistito a periodi prestigiosi e a contese di guerra, la terra della regione conserva i segni della creazione e della distruzione lasciati dall'uomo. Rimangono ancora innumerevoli elementi che consentono ai bambini di conservare la memoria: a Reims, con la Cité des Sacres, a Langres con il museo d'arte e di storia, sui luoghi della memoria della Prima Guerra Mondiale, presso il museo della Dernière Cartouche a Bazailles, a Troyes con la Casa degli Attrezzi e del Pensiero Operaio o a Sedan con la sua roccaforte.
Con uno spazio di gioco in cui la natura assume molteplici forme, nella regione della Champagne-Ardenne gli sport si svolgono ovviamente all'aperto. Ce ne sarà per tutti i gusti. Gli appassionati di golf dirigeranno il loro caddie al campo di Troyes la Cordelières, nell'Haute-Marne; l'escursione rappresenta una magnifica occasione per attraversare tematicamente il dipartimento. La scalata si svolge sostanzialmente in tre siti: la scogliera di Cohons, la scogliera di Côna e la Roche Bernard e il parco divertimenti di Caumont-Choignes accolgono gli appassionati di canoa, gli specialisti della mountain bike o gli amanti dell'equitazione.
Con una città come Reims, i cui avvenimenti storici sono sempre riportati nella grande storia francese, la regione Champagne-Ardenne è un magnifico scrigno per tutti i monumenti che hanno attraversato il tempo dal Medioevo ai giorni nostri.
Guida viaggi
MessicoGuida viaggi
SveziaGuida viaggi
StoccolmaGuida viaggi
Nuova Zelanda