Champagne-Ardenne

  • Champagne-Ardenne, Francia
    © iStockphoto.com / ArtJazz
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

Alla domanda 'A cosa vi fa pensare la Champagne-Ardenne?'

, è quasi certo che il 99% delle persone interrogate risponderà "Allo Champagne", il restante 1% che risponde altro sarà nativo delle Ardenne.
Sicuro che, con un prodotto così prestigioso, conosciuto e bevuto in tutto il mondo, simbolo di celebrazione, festa e lusso, la regione Champagne-Ardenne si è trovato un ambasciatore naturale e di scelta. Il problema di un prodotto, dalla personalità e dalla reputazione così forte, è che mette spesso in ombra ciò che lo circonda.
Troppo spesso riassunta a queste famose bollicine, la maggior parte della gente dimentica gli altri aspetti affascinanti di questa regione.
Certo, la ricca Champagne (composta dai dipartimenti della Marna, dell'Alta Marna e dell'Aube) con i suoi vigneti, le cantine delle grandi Maison de Champagne, spesso situate all'interno di cave di gesso risalenti all'epoca romana, la sua capitale, Reims, dove avvenne l'investitura sacra di 33 re francesi nel cuore della cattedrale di Notre Dame è di per sé una tappa d'obbligo per i numerosi turisti. Tuttavia, non bisogna dimenticare le Ardenne con i vasti paesaggi boscosi al confine con il Belgio. La patria di Arthur Rimbaud (nato a Charleville-Mézières) racchiude dei tesori architettonici e svela ai visitatori i suoi castelli e le chiese fortificate.
L'intera regione è stata il teatro di terribili battaglie nel corso della Prima Guerra Mondiale delle quali ne custodisce la memoria all'interno dei suoi musei ma anche nel suo territorio, dove sono presenti tracce di questo triste passato. Fortunatamente, il passato non è fatto solo di guerre e l'uomo ha lasciato numerose testimonianze delle sue abilità (Maison de l'Outil et de la Pensée ouvrière), della sua volontà di vivere in questo territorio selvaggio, tavolta rude, e del suo costante stupore di fronte allo spettacolo che offre ai suoi occhi la generosa natura (Lago artificiale del Der-Chantecoq o foresta d'Oriente).
Terra al contempo ricca e contadina, la gastronomia della Champagne-Ardenne non si riduce solo allo Champagne. Il prosciutto delle Ardenne, il budino di Rethel, il cinghiale, lo zampetto di maiale alla Sainte Ménehould o i biscotti rosa di Reims sono una meraviglia per le papille e per gli occhi.

Champagne-Ardenne : le cifre chiave

Superficie : 0.0 km2

Numero di abitanti : 0 abitanti

Champagne-Ardenne  : cosa visitare ?

Enogastronomia

  • Le champagne , Francia
    Le champagne
  • Le pied de cochon à la Sainte Ménehould , Francia
    Le pied de cochon à la Sainte Ménehould
  • , Les biscuits roses, Enogastronomia, Champagne-Ardenne
    Les biscuits roses
  • Gastronomie ardennaise , Francia
    Gastronomie ardennaise
  • Le « Bouchon au marc de Champagne » , Francia
    Le « Bouchon au marc de Champagne »
  • La "Bulle Vieille Fine , Francia
    La "Bulle Vieille Fine
  • La "Bulle Vieille Fine , Francia

La fauna e la flora

  • La forêt d'Orient , Francia
    La forêt d'Orient
  • La forêt d'Orient , Francia

Le arti e la cultura

  • Musée d'Art et d'Histoire de Langres
  • Maison de l'Outil et de la Pensée ouvrière , Francia
    Maison de l'Outil et de la Pensée ouvrière
  • Musée de la Dernière Cartouche , Francia
    Musée de la Dernière Cartouche
  • Musée de Saint Rémi
  • Mémorial des Batailles de la Marne
  • Musée des Beaux-Arts de Reims

Gli sports

  • Golf de Troyes la Cordelière
  • Randonnée en Haute Marne
  • L'escalade
  • Canoë-kayak à la base de loisirs Chaumont-Choignes

I monumenti

  • , Cathédrale Notre Dame de Reims, I monumenti, Champagne-Ardenne
    Cathédrale Notre Dame de Reims
  • , Palais du Tau, I monumenti, Champagne-Ardenne
    Palais du Tau
  • , Basilique Saint Rémi, I monumenti, Champagne-Ardenne
    Basilique Saint Rémi
  • Cathédrale de Châlons-en-Champagne
  • , Basilique Notre Dame de l'Epine, I monumenti, Champagne-Ardenne
    Basilique Notre Dame de l'Epine
  • Château de Montmort

Champagne-Ardenne : scopri le città

Champagne-Ardenne : consigli di viaggio

La Champagne-Ardenne, con i suoi inverni relativamente rigidi soprattutto nelle Ardenne e sugli altopiani della Marna, è da visitare preferibilmente in estate.
L'inizio dell'autunno non è spiacevole e consente di scoprire la regione al ritmo delle vendemmie, un momento importante dell'anno per questa terra di vigneti. Naturalmente quando si parla di Champagne-Ardenne, viene subito in mente la bevanda dalle bollicine raffinate. Conosciuto e famoso in tutto il mondo, lo Champagne è il simbolo della regione e della città di Reims. Dalla scoperta dei vigneti e dai paesaggi viticoli alla visita delle cantine di Champagne più famose (Mumm, Pommery, Taittinger...), l'enoturismo è una vera cultura in questa regione.
La maggior parte delle cantine dei maggiori marchi, ma anche dei meno famosi, organizzano delle visite guidate riguardanti i loro tesori, alcuni all'interno di cave. Queste visite guidate si fanno in gruppo e si consiglia di prenotare in anticipo. Premunitevi di un abbigliamento caldo, anche in piena estate, per effettuare la visita in quanto la temperatura nelle cantine è spesso intorno ai 12-13 gradi.
Famosa principalmente per il suo Champagne, la regione cela tuttavia numerosi altri tesori architettonici, culturali e gastronomici. Reims, nota come la "Cité des Sacres" (dove la maggior parte dei re di Francia riceveva l'incoronazione), con la sua cattedrale, il palazzo di Tau e il museo Saint-Remi, merita di essere vista. Questo è quanto ci dicono anche i numerosi turisti stranieri che non esitano a farvi tappa durante il loro tragitto verso le piste da sci francesi d'inverno, o la Costa Azzurra d'estate. Si consiglia quindi di prenotare il proprio hotel in anticipo per essere sicuri di trovare una camera, soprattutto durante le vacanze scolastiche.
La città medievale di Troyes, la strada delle chiese in muratura con travatura in legno a vista, l'abbazia di Clairvaux, Châlons-en-Champagne sono luoghi da non perdere per immergersi nella storia e nell'architettura della regione.
Dato che la cultura viaggia a braccetto con la cucina, numerosi prodotti locali troveranno posto nei vostri piatti e bagagli: lo Champagne, ovviamente, l'andouillette di Troyes (tipo di insaccato di maiale), il tartufo dell'Alta Marna, la senape di Reims, i biscotti rosa di Reims e i formaggi di Langres e Chaource.

Champagne-Ardenne : gli ultimi hotel testati
  • 9.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Chateau Les Crayeres
    Reims - Francia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il castello Les Crayère è un vero prodotto d'eccezione, vicino ...

  • 7.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Quality Hotel Reims Europe
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Con un'ottima posizione al centro della città, l'hotel Europe ...

  • 7.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    des Pirates
    Dolancourt - Francia
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    L'hotel des Pirates è l'unico hotel vicino al parco di divertimento ...

Altrove nel mondo
Champagne-Ardenne : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto