Aurillac

  • Quella che viene definita "la capitale dei terreni" organizza ogni anno, nel mese di agosto, il festival internazionale del teatro di strada.
    © Easyvoyage.com
    Il municipio

    Quella che viene definita "la capitale dei terreni" organizza ogni anno, nel mese di agosto, il festival internazionale del teatro di strada.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

La capitale del Cantal attira i visitatori per i suoi monumenti storici: cappella di Aurinques, chiesa abbaziale di Saint-Géraud, Notre-Dame-aux-Neiges e si suoi musei (museo dei Vulcani o museo dell'Arte e dell'Archeologia).
In occasione del vostro passaggio in città, non mancate di visitare le antiche case sulla Jordanne, ai piedi dei monti del Cantal.

Aurillac : cosa fare ?

Gli amanti dello sport e dello svago saranno entusiasti. Possibilità di fare il bagno, pescare e approfittare di altre attività nautiche a due passi dalla città.
Per fare il bagno, optate per il centro acquatico del bacino di Aurillac e il lago di sbarramento di St-Etienne Cantales, oppure appuntamento presso gli stagni del Marfon, dove troverete una piscina riscaldata, pony, giochi per bambini, pedalò, mini moto e pesca in piscicoltura. Durante le vacanze scolastiche, è possibile visitare il laboratorio a tema sul ripopolamento, dove verrà spiegato il fenomeno della deposizione delle uova dei pesci. Vela, canoa, kayak, wakeboard, sci nautico, equitazione, golf, paintball, scalata, kart, bowling, bocce, ULM, mongolfiera... queste e tante altre attività ad Aurillac!
Voglia di spazi ampi? Il paese di Aurillac propone circuiti di trekking per tutti. Principianti, sportivi o famiglie, tutti gli appassionati troveranno quello che fa per loro. Passeggiate a piedi o in sella a un asino, a voi la scelta!

Una passeggiata nel cuore della città, un'immersione nel patrimonio architettonico e naturale vi rivelerà la storia di Aurillac. Appuntamento all'Ufficio del Turismo tutti i venerdì alle 10 per un'ora e mezza di visita (Adulti: 5 euro - Bambini e studenti: 2 euro).
Concepita appositamente per loro, la visita "Les joyaux" permetterà ai bambini di scoprire, tutti i martedì, i patrimoni culturali e gastronomici della città. Il programma prevede animazioni, degustazioni, giochi e merende (3,5 euro, visita di 2 ore con merenda).
Partite alla scoperta delle "maison" che da oltre un secolo sono testimoni del dinamismo commerciale ed economico della città. Tutti i giovedì fino al 15 settembre (salvo il 17 agosto), appuntamento di fronte all'Ufficio del Turismo per scoprire i commerci centenari. 5 euro per gli adulti, 2 per i bambini e per gli studenti (la visita si terrà a condizione che vi siano 4 adulti iscritti).

Per capire meglio il clima di mezza montagna e relativizzare la "famosa" temperatura mattutina di Aurillac, esplorate ciò che si cela dietro le quinte del centro regionale di Météo France. I mercoledì 27 luglio, 3 e 10 agosto alle 10, appuntamento a Météo France (Aeroporto di Tronquières) per 2 ore di visita. (5 euro per gli adulti, 2 euro per bambini e studenti).

Puntate in alto e ammirate Aurillac dalla torre del castello con le spiegazioni dettagliate di una guida, tutti i mercoledì dalle 9:30 (5 euro per gli adulti, 2 euro per bambini e studenti).

  • Soggiornare con le montagne e la natura tutto intorno.
  • L'assenza di ingorghi sulle strade.
  • Le numerose infrastrutture sportive e culturali.
  • L'isolamento geografico della città.
  • Il suo "troppo tranquillo."
  • L'obbligo di avere una macchina per arrivare e muoversi.

Promemoria

Dal 1986, ogni anno alla fine del mese di agosto si tiene il Festival Internazionale del teatro di strada di Aurillac. Per 4 giorni, questo evento, il più grande di Europa in materia di teatro e arti di strada, offre ai visitatori centinaia di spettacoli all'aperto sia di giorno che di sera, accompagnati da fanfare, batucada e altre percussioni scatenate. L'atmosfera del festival è caratterizzata da un mix di magia, scoperta e libera espressione dell'arte e della musica tribale.

Da evitare

Dire agli abitanti della città di Aurillac che la loro è una "città di vecchi", sperduta o troppo fredda in inverno non sarà una battuta presa per il verso giusto, poiché essi ne sono già più che consapevoli.

Aurillac : cosa mangiare?

Ad Aurillac, gli artigiani della gastronomia sapranno come esaltare le vostre papille con sapori vari e a tratti sorprendenti. Assaggiate il famoso Cantal, fabbricato con latte di mucca crudo o pastorizzato.
Assaggiate il celebre "pounti", prodotto tipico dell'Aveyron e del Cantal, esempio perfetto di piatto paesano, sia dolce che salato, che si trasporta facilmente per essere servito come pranzo al sacco. Si tratta di un paté composto di farina, uova, latte, foglie di bietola, lardo e prugne. Si mangia generalmente freddo o leggermente scaldato, a fette e accompagnato da un'insalata.
La Truffade è un altro piatto antico non meno delizioso. Si tratta di un piatto a base di patate, a cui si aggiunge una toma fresca di cantal o laguiole e pancetta grigliata.

Fino al 15 Settembre, la città di Aurillac permette ai visitatori di scoprire i migliori prodotti della regione. Tutti i giovedì, appuntamento alle 9:15 davanti all'Ufficio del Turismo per incontrare gli artigiani nelle loro botteghe e scoprire gli aneddoti più segreti. Avrete inoltre la possibilità di degustare i prodotti del territorio alverniate. La tariffa è di 6 euro per gli adulti, 3 per i minori di 16 anni. La visita dura 3 ore ed è limitata a 15 persone (6 adulti massimo).

Aurillac : che cosa comprare ?

Aurillac ospita uno dei nove centri nazionali delle arti di strada (CNAR). Si tratta del centro Parapluie, in francese "Ombrello", che rappresenta anche una delle specialità della città. Libri di racconti e leggende di Alvernia. Giocattoli tradizionali in legno, terra cotta, ceramica e pietre vulcaniche.

Altrove nel mondo
Alvernia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto