Manila

Manila la capitale delle Filippine è una città a tutto tondo, infatti è considerata una delle città più cosmopolite del mondo. Durante la seconda guerra mondiale, gran parte della città venne distrutta ma in seguito venne ricostruita. Si può così gioire di un paesaggio mozzafiato e della sua splendida laguna e della sua ricca cultura. La città è perfetta come prima tappa di un lungo viaggio, infatti le Filippine offrono così tanto da scoprire, la sua natura il suo clima con piante e animali, senza trascurare la sua arte, dall'archittetura alla pittura.
  • Manila si trova sulla riva orientale della baia di Manila.
    © Jonas Marcos B San L / age fotostock
    La posizione di Manila

    Manila si trova sulla riva orientale della baia di Manila.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Filippine

Una volta chiamata Maynilad (il nome di una pianta dai fiori bianchi che cresce nella mangrovia), Manila è la capitale delle Filippine dal 1571. Situata sull'isola di Lucon, la città dista solamente 7 km dall'aeroporto internazionale di Ninoy Aquino. Pazienza però, gli ingorghi sono molto frequenti! Circondata da paesaggi di natura vulcanica, da foreste tropicali e soprattutto da un'immensa laguna e dal mare di Lucon, Manila mischia tradizione e modernità, l'Asia e l'Occidente, i monumenti storici e le costruzioni futuristiche. A Manila le curiosità turistiche ci sono, ma sarebbe un peccato limitare un soggiorno nelle Filippine a questa sola città.
I mezzi di trasporto sono numerosi. Ci sono taxi disponibili (circa 100 pesos per il tragitto), nonché tre linee della metropolitana aerea, il cui prezzo varia in funzione delle distanze. Viene inoltre utilizzato un triciclo denominato "pagak" (circa 20 pesos). E impossibile non notare i jeepneys, specie di autobus privati messi a disposizione del pubblico. Infatti sono oltre 150.000 a circolare in città. Si tratta del mezzo più economico (8 pesos per i primi cinque chilometri). Questi "minibus" di alluminio sono interamente realizzati a mano, ad eccezione dei pezzi più grandi tagliati meccanicamente. Gli allegri e colorati jeepneys sono tipici delle strade di Manila!

Manila : cosa fare ?

Una passeggiata a piedi su Manila Baywalk, che costeggia il lungomare. Gli amanti della vita notturna si ritroveranno nei quartieri animati di Makati o Green Belt Five.
Un'escursione sull'isola vulcanica Taaldove ci sono due crateri risalenti al 1911 e al 1965. Il luogo si trova a circa due ore di auto da Manila, in prossimità di Talisay, nella provincia di Batangas.
Cena alla Cocina de Tita Moning: questa antica residenza coloniale, risalente al 1937, è stata trasformata in museo e ristorante con menù fisso. La dimora è situata nel quartiere di San Miguel. La cucina è deliziosa e raffinata.

Manila antica: si tratta del centro storico di Manila dove ci sono numerosi monumenti come la Chiesa di S. Agostino (la chiesa più antica di Manila) o il Forte Santiago. Il cimitero cinese di Santa Cruz : è stato costruito come una vera città, con vere abitazioni. Manila Ocean Park: il più grande acquario delle Filippine. La fabbrica Saaro : si tratta della prima fabbrica di jeepneys risalente alla fine della Seconda Guerra Mondiale. La chiesa di Saint Joseph a Las Pinas (1913): ospita l'unico organo in canne di bambù del mondo.

  • La gentilezza dei filippini
  • Gli ingorghi e l'inquinamento

Manila : cosa visitare ?

Le isole

Promemoria

Si usa coprirsi le spalle nelle chiese in segno di rispetto. I filippini sono molto praticanti e si rischierebbe di offenderli. Qualche volta è la polizia a verificare l'abbigliamento dei visitatori.

Da evitare

Come accade in tutte le grandi città, alcuni quartieri di Manila sono da evitare la notte. Per quanto concerne il traffico, siate prudenti, gli ingorghi sono molto frequenti.
Evitate di viaggiare durante la stagione delle piogge, ci sono numerose trombe d'aria, soprattutto tra luglio e ottobre. La stagione secca va da novembre a maggio.
Se prendete la metropolitana, sappiate che il primo vagone è riservato alle donne e ai bambini al fine di garantire loro il massimo comfort. Anche se a scelta possono occupare qualsiasi altro vagone.

Manila : cosa mangiare?

Il piatto nazionale filippino si chiama adobo. Si tratta di carne speziata (maiale o pollo) cotta con aglio, grasso e aceto, accompagnato da salsa di soia. Non meravigliatevi se vedete il riso su ogni tavolo, i filippini ne mangiano addirittura fino a cinque volte al giorno! Anche il maiale è consumato tantissimo, molto spesso sotto forma di spiedini. Niente viene buttato via. Inoltre, grazie alla vicinanza del mare, la cucina propone tanti piatti a base di pesce: il bangus, il pesce da latte (milkfish), il lapu-lapu, il tilapia...

Manila : che cosa comprare ?

Si possono inoltre acquistare tanti souvenir da portare a casa. Troverete in particolare molti tessuti, oggetti e gioielli in madreperla, oggetti in vimini, aceto di cocco... Per chi desidera fare affari, il quartiere commerciale di Old Downtown Quiapo è pieno di negozi di elettronica e d'artigianato di qualsiasi genere a prezzi interessanti.

Hotel Manila Hotel recensiti
  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sofitel Philippine Plaza Manila
    Manille - Filippine
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Costruito nel 1976, il Sofitel Philippine Plaza Manila è una ...

Altrove nel mondo
Filippine : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto