Paola Kim Simonelli
Esperto della destinazione Estonia
I paesaggi
I principali luoghi da scoprire sono le foreste che coprono il 40% del territorio e i laghi. Al sud, montagne, ruscelli, laghi e fitte foreste consentono di fare gite a piedi, di andare in bicletta, di andare a cavallo, di pescare in estate e di sciare in inverno.
3.794 km di coste, di cui la romantica costa ovest, costeggiano il mar Baltico, dal colore tipicamente grigio verde. Vi si può fare vela e i visitatori hanno la possibilità di fare il bagno nelle stazioni termali. Le isole occupano il 10% del territorio e le due isole principali sono incluse nel quadro di una riserva biosferica.
La cultura estone ricorda le sue radici pagane prima dell'arrivo del cristianesimo verso la fine del Medio Evo. Derivate dalle usanza vichinghe, alcune tradizioni persistono ancora oggi e sono onorate con diverse festività.