Sicuramente una delle mete più ambite e più amate da tutti coloro che vogliono sfuggire al grigiore invernale, Sharm el Sheikh è la regina indiscussa del Mar Rosso. Situata all'estremità meridionale della penisola del Sinai, ha il pregio di avere un sole quasi perenne, un mare cristallino incredibile e una barriera corallina meravigliosa. Insomma, un cocktail perfetto per ritrovare la serenità e il relax.
Proprio la barriera corallina è uno dei motivi per cui ogni anno migliaia di turisti si riversano su queste spiagge: una grande varietà di pesci colorati, tartarughe marine, murene e molte altre specie sono osservabili per chi pratica lo snorkeling ma non solo! Anche il Parco Marino di Ros Mohammede le abituali escursioni nel deserto con i cammelli sono consigliate (nonostante siano diventate iper-frequentate negli ultimi anni) perchè offrono al visitatore la vista di paesaggi unici.
Anche la vita notturna di Sharm el Sheikh è particolarmente rinomata: numerosi sono i locali, i bar, i ristoranti e le discoteche che offrono divertimenti per persone di ogni età. La zona più popolare è la Naama Bay, dove si concentra un pubblico molto internazionale, mentre per un'atmosfera più tranquilla e autentica si consiglia l'Old Market, nella città vecchia.
Un'escursione a dorso di cammello nel deserto.
La scoperta, in 4X4, del Coloured Canyon dai profili venati da strati multicolore.
La visita del monastero di Santa Caterina (sconsigliata al momento, per ragioni di sicurezza).
L'ascensione del monte Sinai (sconsigliata al momento, per ragioni di sicurezza).
Le immersioni sottomarine di una giornata al largo delle coste, soprattutto a Ras Mohammed. Questo parco nazionale, vicinissimo a Sharm el Sheikh, è una delle più belle riserve sottomarine del mondo.
I fondali sottomarini intorno a Sharm el Sheikh annoverano poi numerosi altri siti, molto conosciuti:
Ras Um Sid, Ras Nasrani o ancora Shark Bay lungo il litorale;
Jackson Reef e Gordon Reef, intorno alle isole dello stretto di Tiran.
Anche se alcuni siti sono direttamente accessibili dalla costa, la maggior parte delle immersioni si effettuano in barca.
La regione, molto ventilata in inverno, attira anche gli amanti della tavola a vela e di kite surf. Fate comunque attenzione in kite quando c'è molto vento. Ed evitate di farlo in queste condizioni se siete principianti!
Evitate un soggiorno balneare in pieno inverno: c'è vento e fa fresco. Per motivi di sicurezza legati ai diversi attentati, non vi sconsigliamo i luoghi turistici ma, secondo il Ministero degli Esteri, vanno evitati manifestazioni di massa, e vi si deve tenere informati sugli sviluppi della situazione nazionale e regionale.
È consigliato di seguire le raccomandazioni generali d'igiene durante i viaggi nei paesi in via di sviluppo, che mirano a proteggersi dalle infezioni microbiche: evitare di consumare prodotti alimentari crudi o poco cotti, in particolare carne e uova, lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica.
Assaggerete i mezze (salse saporite in cui inzuppare il pane), il foul (purea di fave condita con succo di limone, erbe ed olio di oliva), l'hummus (purea fredda di ceci con olio e pasta di sesamo), foglie di vite, carne grigliata, verdure farcite, agnello farcito, foglie di brick, anguria, datteri, baklavas, albicocche secche... Dal punto di vista delle bibite, potrete apprezzare il karkadé, i vini egiziani o ancora il té alla menta...