Vaggiare a Marsa Alam tra le meraviglie del reef

  • A sud-est dell'Egitto si trova Marsa Alam, piccola città di 6.000 abitanti. Situata in riva al mar Rosso a 800 km a sud del Cairo, il suo aspetto è quello di un paradiso tropicale. Mangrovie e palme ornano i suoi quartieri, mentre le barriere coralline attirano gli amanti delle immersioni. 
Antico villaggio di pescatori, Marsa Alam farà la gioia dei sub grazie ai suoi numerosi siti ancora incontaminati. ...
    © WaterFrame / age fotostock
    Marsa Alam

    A sud-est dell'Egitto si trova Marsa Alam, piccola città di 6.000 abitanti. Situata in riva al mar Rosso a 800 km a sud del Cairo, il suo aspetto è quello di un paradiso tropicale. Mangrovie e palme ornano i suoi quartieri, mentre le barriere coralline attirano gli amanti delle immersioni. Antico villaggio di pescatori, Marsa Alam farà la gioia dei sub grazie ai suoi numerosi siti ancora incontaminati. ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Egitto

A sud-est dell'Egitto si trova Marsa Alam, piccola città di 6.000 abitanti. Situata in riva al mar Rosso a 800 km a sud del Cairo, il suo aspetto è quello di un paradiso tropicale. Mangrovie e palme ornano i suoi quartieri, mentre le barriere coralline attirano gli amanti delle immersioni.
Antico villaggio di pescatori, Marsa Alam farà la gioia dei sub grazie ai suoi numerosi siti ancora incontaminati. Qui potrete incontrare delfini, dugonghi, squali martello.

Ugualmente nota per i suoi giacimenti d'oro, smeraldo, pietra fine, rame e piombo all'epoca dei Faraoni, la città conserva ancor oggi qualche miniera. Si narra che Marsa Alam sia stata la prima città a ospitare un giacimento di smeraldi e l'unica fonte dell'Impero Romano. A sud della città si possono ancora visitare le "Miniere di Cleopatra" nel cuore pulsante del parco nazionale Wadi El Gamal.

I collegamenti tra Marsa Alam e il Cairo sono garantiti da pulmann. Inoltre è possibile prendere un taxi. L'aeroporto internazionale di Marsa Alama, aperto dal 2001, si trova a 65 km a nord della città e consente un accesso rapido a quest'ultima.

Marsa Alam : cosa fare ?

Immergetevi nelle acque turchesi e nuotate con i pesci tropicali oppure tentate l'esperienza del kitesurfig o la pesca in mare profondo.

Andate a visitare le Miniere di Cleopatra o il parco nazionale Wadi el Gimal, uno degli ultimi luoghi nei quali si possono ancora osservare le gazzelle in libertà.

Marsa Alam : cosa visitare ?

Le rive

Promemoria

Una macchina fotografica subacquea vi permetterò di immortalare lo splendore delle acque del mar Rosso.

Da evitare

Si consiglia di seguire le raccomandazioni generali d'igiene per i viaggi nei paesi in via di sviluppo, che mirano a proteggere dalle infezioni microbiche: - evitare di consumare prodotti alimentari crudi o poco cotti, in particolar modo carne e uova; - lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o con una soluzione idro-alcolica.

Marsa Alam : cosa mangiare?

Gusterete mezze (salse saporite in cui inzuppare il pane), foul (purè di fave condito con succo di limone, erbe e olio d'oliva), hummus (purè freddo di ceci all'olio e alla pasta di sesamo), foglie di vite farcite, carne grigliata, verdura farcita, agnello farcito, foglie di brick, cocomero, datteri, baklawa, albicocche secche... Quanto alle bevande, potrete apprezzare il karkadè, i vini egiziani o ancora il tè alla menta...

Marsa Alam : che cosa comprare ?

Potrete portare a casa gellabe, tuniche, camicie in cotone ricamate (il cotone è economico), costumi di danza orientale con lustrini, papiri, babbucce, gioielli beduini, cofanetti incrostati di madreperla, sandali, vetro e ceramica, oggetti in rame, boccette di profumo, musica egiziana, spezie, portaceneri in alabastro...

Altrove nel mondo
Egitto : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto