Un tempo villaggio di pescatori, situato a sud dell'imbocco del golfo di Suez, sulla costa orientale del deserto arabico, Hurghada si estende attualmente per oltre 20 km, punteggiati da imponenti hotel e cantieri, allineati ai lati di una strada a scorrimento veloce che costeggia, a una certa distanza, il mare. Molto animata, soprattutto in inverno, la stazione vive principalmente al ritmo delle vacanze scolastiche di tedeschi, ma anche italiani e sempre più scandinavi. Sfigurata da un'urbanizzazione sfrenata e senza limiti, resta comunque una delle destinazioni marittime più importanti e più popolari dell'Egitto. Le tariffe moderatamente elevate degli hotel e la ricchezza dei fondali del mar Rosso ne spiegano la durevole popolarità, in particolar modo fra gli amanti delle immersioni. Le isole Giftun, di fronte a Hurghada, offrono un campo di attività che unisce mare cristallino e pesci multicolori.
Evitate il soggiorno balneare in inverno: c'è vento e può fare un po' fresco.
La scoperta di un'oasi, una gita a dorso di dromedario o in 4x4 nel deserto arabico, una giornata di immersioni subacquee al largo delle coste o attorno all'isola di Tiran. Potrete praticare senza limiti windsurf, kitesurf e altri sport nautici... Fate però attenzione a praticare kitesurf quando c'è molto vento... Se non siete esperti, evitate di praticare questo tipo di sport in tali condizioni!
La Direzione Generale della Sanità raccomanda ai viaggiatori di evitare il contatto con il pollame e i volatili, ossia di non recarsi negli allevamenti o nei mercati di volatili. Si consiglia di seguire le raccomandazioni generali d'igiene per i viaggi nei paesi in via di sviluppo, che mirano a proteggere dalle infezioni microbiche: evitare di consumare prodotti alimentari crudi o poco cotti, in particolare carne e uova; lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone o con una soluzione idroalcolica.
Assaggerete le mezze (salse saporite in cui inzuppare il pane), il foul (purea di fave condita con succo di limone, erbe ed olio di oliva), l'hummus (purea fredda di ceci con olio e pasta di sesamo), foglie di vite, carne grigliata, verdure farcite, agnello farcito, foglie di brick, anguria, datteri, baklawa, albicocche secche... Per quanto riguarda le bevande, potrete gustare il karkadè, i vini egiziani o il tè alla menta...