A 880 km dal Cairo e a 225 km da Luxor, in direzione sud, Assuan fu costruita all'altezza della prima cataratta del Nilo. Città dall'importanza strategica fondamentale, un tempo controllava il passaggio delle imbarcazioni, aprendo la strada verso la Nubia e la Somalia. Oggi è una città turistica che conserva un fascino incredibile. I nubiani sono gente sorridente e mite. Il paesaggio gli assomiglia. Non si può resistere alla gioia vivace di questi bambini che cantano la serenata ai turisti inseguendo le feluche fino in mezzo al fiume in fragili battellini. E poi, c'è il Nilo, una vera personalità, tranquillo e rilassante, e il deserto, dune lisce e rotonde, a portata di mano.
Su una delle colline della città troneggia maestosamente uno degli ultimi grandi hotel del mondo, l'Old Cataract, antica dimora reale, trasformata in un albergo di lusso. Un luogo leggendario in una cornice da sogno, di fronte all'isola di Elefantina dove emergono le vestigia sovrapposte dei templi egizi e greco-romani. La mitezza della sera è impareggiabile, i tramonti indimenticabili. Ci si può solo abbandonare alla magnifica lentezza di questo paesaggio, fuggito da un album di colori. Un luogo ideale per il relax e la contemplazione.
Spostatevi in feluca e scoprite durante il tragitto le isole o la riva sinistra. Passeggiate anche nel colorito suk. L'escursione ad Abu Simbel si fa in aereo da Assuan, o in corriera. Andando verso l'aeroporto, non dimenticatevi di passare per l'Alta Diga.
Passeggiate ad Assuan, visitate il tempio di Philae, l'obelisco incompiuto, il museo nubiano...
Proteggetevi dal sole applicando la crema solare ed indossate un cappello quando visitate i templi...
Cercate di non visitare i templi troppo tardi: prima andate, meglio è...
Assaggerete le mezze (salse saporite in cui inzuppare il pane), il foul (purea di fave condita con succo di limone, erbe ed olio di oliva), l'hummus (purea fredda di ceci con olio e pasta di sesamo), foglie di vite, carne grigliata, verdure farcite, agnello farcito, foglie di brick, anguria, datteri, baklawa, albicocche secche... Per quanto riguarda le bevande, potrete apprezzare il karkadè, i vini egiziani o ancora il tè alla menta...
Potete acquistare gellabe, tuniche, camice in cotone ricamate (il cotone è economico), costumi di danza orientale con lustrini, papiri, babbucce, gioielli beduini, scatole incrostate di madreperla, sandali, vetro e ceramica, oggetti in rame, boccette di profumo, musica egiziana, spezie, portaceneri in alabastro...