Situato lungo la costa del golfo di Oman, dispone di una superficie di circa 1.300 km², il che lo rende il quinto Emirato più grande. Al Fujairah vanta una posizione unica rispetto agli altri Emirati, in quanto è il solo a trovarsi su un territorio montuoso; questo gli conferisce un clima molto diverso da quello delle regioni circostanti, caratterizzato soprattutto da piogge durante tutto l'anno.
Diversamente dalla maggior parte degli Emirati, dove il deserto occupa una gran parte del territorio, la pianura e le montagne sono predominanti; questo fa sì che l'economia di Fujairah si basi sulla pesca e sull'agricoltura; quest'ultima attività è molto agevolata dal fatto che, analogamente a Ras Al Khaimah, la terra di Fujairah è irrigata dall'acqua che scende dal massiccio del Hajar.
La reggenza è in mano alla famiglia Al Sharqi e al momento lo sceicco in carica, succeduto al padre nel 1974, è Hamad Bin Mohammad Al Sharqi.
Come in tutti gli Emirati Arabi, anche Al Fujairah non dispone di un servizio di mezzi pubblici; in compenso le sue autostrade sono state recentemente rinnovate, rendendole infrastrutture all'avanguardia ed estremamente funzionali.
Per conciliare i ritmi dei locali musulmani e dei residenti internazionali, il weekend va da Venerdì a Sabato (venerdì è un giorno di riposo nella religione musulmana).
L'Alcol è servito in alcuni hotel e bar designati. Dal 1998 il gioco d'azzardo è vietato in tutto l'Emirato a causa di casi gravi di dipendenza e per proteggere la popolazione dal rischio
di perdere tutti i loro beni.