Informazioni pratiche Cuba

  • Cuba
    © iStockphoto.com / luoman
  • Cuba
    © Karel Miragaya / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Cuba
Cuba  : le cifre chiave

Superficie : 42803.0 km2

Popolazione : 11451652 abitanti

Fuso orario : -6 ore in inverno ed estate.

Cuba : Per partire informati!

Voli

Da Roma, contare dodici ore di volo con scalo. Da Madrid all'Avana il tragitto di volo è di circa 9 ore e 40 minuti, a cui si deve aggiungere il volo fino alla capitale spagnola.

Aeroporti

L'aeroporto internazionale José Marti è situato a 20 km dall'Avana. È dotato di tre terminali, molto vicini l'uno all'altro. Il terminale 3 è molto recente (1998). Per raggiungere il centro cittadino pagherete 15 $ in taxi. Alcuni autobus collegano il centro città al costo di un peso (la partenza non avviene dallo stesso terminale). Un altro aeroporto internazionale è quello di Santiago. Calcolate 10 $ per una corsa in taxi fino in centro e un peso in autobus. Esiste anche un aeroporto internazionale a Varadero (situato a circa 20 km dal centro cittadino): dovrete calcolare 25 $ per la corsa in taxi.
Alla partenza da Cuba dovrete pagare una tassa aeroportuale di 25 dollari.

Sicurezza

Generalmente Cuba è un paese sicuro. Meglio evitare i quartieri popolari dell'Avana e di Santiago a notte fonda. Il pericolo più frequente è rappresentato dagli scippi: sono particolarmente prese di mira le collane e i ciondoli di valore che si scorgono dal colletto della camicia. Fate attenzione anche ai borseggiatori.
Vi consigliamo di depositare, quando è possibile, i documenti d'identità e di viaggio e parte del denaro contante nella cassaforte dell'hotel. Fate preferibilmente una fotocopia del passaporto, per giustificare la vostra identità in caso di controlli, e presentate il titolo di viaggio solo per ritirare denaro contante in banca.
Un'attenzione particolare va riservata alle carte di credito, poiché per i pagamenti con carta non esiste l'obbligo di digitare il codice segreto, cosa che facilita gli usi fraudolenti in caso di furto.
Sull'isola non vivono animali pericolosi: né serpenti, né migali, né scorpioni mortali. Tuttavia diffidare delle meduse in certi periodi e su alcune spiagge (chiedete informazioni in loco).

Lingua

Lo spagnolo. Nei posti molto turistici si può parlare un po' inglese e italiano.

Formalità e visti

Occorre avere con sé un passaporto valido per tre mesi oltre la data di ritorno, al quale bisogna aggiungere una carta turistica (27 euro) valida un mese e rilasciata dalle agenzie di viaggio, dagli operatori turistici o dal consolato. Un visto è necessario solo per i viaggi di lavoro.

Religioni

I cubani sono per il 99% di religione cristiana mista a santeria, una religione di origine africana, simile al voodoo.

Moneta

La moneta cubana é il peso (CUP). Il suo valore é calcolato sul dollaro: 1CUP vale un dollaro. Le uniche carte di credito accettate sono Visa e MasterCard. Consentiti gli assegni di viaggio all'eccezione degli American Express. Non esistono bancomat ed é necessario ritirare presso le banche (Banco Financiero International) o i grandi hotel. Le banche rispettano di norma l'orario 8h-15h, dal lunedi' al venerdi'. Negli hotel, i cambi sono aperti tutti i giorni dalle 9h alle 20h o 21h.

Circolare nella zona

In aereo
Esistono voli con destinazione in tutte le grandi città di provincia, in partenza dalla capitale. Il volo più lungo, L'Avana-Santiago, percorre 1.000 km. I turisti pagano in dollari, i cubani in pesos, ossia 20 volte di meno.
In treno
Dal 1997 esiste un servizio riservato ai turisti, con vagoni speciali di lusso, non comparabili con quelli dei cubani, vecchi e scomodi.
In autobus
La compagnia di trasporti Viazul offre un ampio ventaglio di linee regolari, che attraversano tutta l'isola a prezzi convenienti per i turisti (20 $ L'Avana-Cienfuegos), ma proibitivi per i cubani.
In auto
Le strade sono in buono stato e viaggiare in auto non è un problema. Se la segnaletica non è sempre chiara, agli incroci vi sono degli autostoppisti che sarebbero lieti di poter aiutare i turisti. L'autonoleggio è caro (minimo 65 $ al giorno, contando anche un'assicurazione di 10 $ al giorno, che non serve in realtà a molto in caso di incidente). Le vetture noleggiate sono il bersaglio preferito dei ladri di penumatici, di specchietti retrovisori, ecc. La patente italiana è sufficiente per guidare nel paese. Lo stile di guida cubano è molto folcloristico e gli incidenti sono frequenti. È assolutamente necessario guidare con prudenza e senza eccessi di velocità.

Salute

Non è necessario alcun vaccino. Il trattamento anti-malaria non è necessario. Occorre evitare di bere acqua del rubinetto non bollita. Evitare anche di mangiare prodotti surgelati presso i privati, poiché la catena del freddo non è sempre rispettata. A parte queste indicazioni, si possono mangiare senza problemi la frutta e le verdure. A Cuba, esistono rischi di contrarre la scabbia. I sintomi sono quelli di forte prurito sul corpo (il viso non viene colpito). Si può contrarla dormendo su vecchi materassi. Verificate dunque lo stato di conservazione del vostro letto quando dormite in un albergo o in case private.

Elettricità

Cuba ha la particolarità di possedere una corrente elettrica a 110 e a 220 V, con prese di tipo americano ed europeo, per cui vi è la necessità assoluta di munirsi di un adatttatore e di prese di corrente di tipo americano.

Volume di afflusso turistico

Nel 2005 Cuba ha accolto 2.319.289 di visitatori

Tasse e mance

Una tassa aeroportuale di 25 $ è richiesta all'uscita dal paese. Per quanto riguarda le mance, sono sempre benvenute, ma non devono mai superare il 5% del totale del conto.

Telefono

Per chiamare Cuba dall'Italia, comporre lo 00 + 53 + prefisso della città o della provincia (7 per L'Avana, 226 per Santiago) + numero desiderato. Per chiamare da Cuba verso l'Italia, comporre lo 00 + 39 + numero desiderato comprensivo di 0 iniziale.

Cuba : Tutti gli indirizzi utili per questo paese

Before leaving

Ambasciata di Cuba
via Licinia 7, 00153 Roma.
Tel.: 06 571 72 41 oppure 06 578 20 32.

Ufficio del turismo cubano:
via Fara 30, 20124 Milano.

Tel.: 02 66 98 14 63.
http://www.cuba-si.it


Sul posto

Ambasciata d'Italia:
5 Avenida n. 402, Esq. Calle 4 (Miramar), Playa Ciudad de La Habana.
Tel.: (00 537) 204 56 15.
Sito ufficiale del governo cubano: www.cubaweb.cu

Altrove nel mondo
Cuba : Motore di ricerca
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto