La maggiore attrattiva di un soggiorno balneare nei pressi di Dubrovnik è la vicinanza della città vecchia, una meraviglia architettonica che si può tranquillamente visitare a piedi. Gli amanti dei festival non si perderanno quello teatrale e musicale, che si tiene dal 1950, dal 10 luglio al 25 agosto, sia per le strade che all'interno delle chiese e dei palazzi della città.
Gli hotel di soggiorno balneare nelle vicinanze di Dubrovnik si trovano nella baia di Lapad, 4 km a nord della città vecchia, o nella zona alberghiera meridionale, a cinque minuti a piedi dalla città. Gli stabilimenti di Lapad consentono l'accesso alle spiagge (di ciottoli) più piacevoli della zona. Tutti gli stabilimenti sono collegati a Dubrovnik mediante navetta privata o servizio di autobus. Quelli installati nella parte meridionale sono più lussuosi. Le spiagge sono piccole e artificiali (suolo di calcestruzzo). Da Dubrovnik, navette marittime consentono l'accesso alla spiaggia di sabbia (grossolana) dell'isola di Lacroma.
Se desiderate un ambiente più bucolico, optate per il villaggio di Mlini, 15 km a sud di Dubrovnik o per Ragusavecchia, ancora più a sud, a 18 km dalla città vecchia. All'estremità dell'omonima penisola, già luogo di villeggiatura delle autorità di Ragusa nel XV secolo, essa è oggi un affascinante porticciolo dall'enorme ricchezza architettonica. Numerose linee di autobus collegano con frequenza regolare gli hotel di Ragusavecchia e di Mlini, verso Dubrovni0 km a nord di Dubrovnik, la penisola montagnosa di Sabbioncello e la sua città principale, dalle belle dimore barocche, rappresentano anch'esse un luogo di soggiorno, piacevolmente mediterraneo, che vi permetterà di stare a contatto con la natura.
Visitate con calma le isole Elafiti, di fronte a Dubrovnik. Kolocep e Lopud sono le più vicine. A sud di Dubrovnik si trova un piccolo villaggio che vale la pena di visitare, Mlini.
Dubrovnik è una città magnifica, a picco sul Mediterraneo. Non esitate ad intrufolarvi nel dedalo di stradine della città vecchia. Facendo il giro delle mura, godrete di magnifici scorci. Dubrovnik possiede numerose chiese e musei.
Visitate Dubrovnik di mattina presto, a pomeriggio inoltrato o a inizio serata. Indossate scarpe comode perché la pavimentazione delle stradine è scivolosa.
Evitate di fare il giro delle mura in pieno giorno, perché in estate il caldo è soffocante.
Il prosciutto ed i formaggi sono eccellenti. Potrete anche degustare pesce e numerosi frutti di mare.
Potrete acquistare salumi, formaggio e vini (in particolare il vino di Sabbioncello). L'artigianato è poco sviluppato, ma troverete pizzi di Pag, costumi tradizionali, tessuti e gioielli in filigrana d'oro o d'argento, talvolta valorizzati da coralli.