Shanghai: un viaggio in Cina tra passato e futuro

  • Una minicrociera permette di valutare l'importanza di Shanghai come primo porto mondiale.
    © Best View Stock / age fotostock
    Il porto

    Una minicrociera permette di valutare l'importanza di Shanghai come primo porto mondiale.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Cina

Tra i tanti appellatavi che la città si è meritata, coniati nel corso dei secoli della sua lunga storia, "Perla d'Oriente" è quello che esemplifica meglio, in un paio di parole, lo spirito di Shanghai. Affacciata sul mare, impregnata di cultura cinese ma allo stesso tempo aperta sul mondo grazie al suo storico porto, la metropoli ha sempre goduto di uno statuto un po' speciale fra le città cinesi. Meta o scalo di commercianti di tutto il pianeta, Shanghai ha costruito la sua fortuna sul tè, sulla seta e sull'oppio. Con le riforme economiche del 1992, ha finalmente dato sfogo alla sua indole "futurista" e dedita al progresso trasformandosi alla velocità della luce nel fulcro del potere economico, commerciale e finanziario della Cina odierna. Se la sua importanza deriva, storicamente, dal ruolo che il suo porto ha avuto, e continua ad avere (per traffico è uno dei primi al mondo insieme a Rotterdam e Singapore), la sua modernità, la sua corsa al progresso si indovinano dall'architettura prepotentemente occidentale dei suoi grattacieli, che nascondono al loro interno una città brulicante di arte e innovazione.

Shanghai : cosa fare ?

Tra le attività culturali a cui dedicarsi, non possono mancare una tappa allo Shanghai Museum, istituzione che raccoglie oltre 100.000 pezzi nel ripercorrere la millenaria storia cinese, e allo Shanghai Art Museum, che, all'interno dell'edificio adibito un tempo a club ippico britannico, ospita oggi opere che spaziano dall'arte moderna e contemporanea all'arte tradizionale cinese.

Un modo insolito di guardare la città potrebbe essere quello di regalarsi una mini-crociera sul fiume Huangpu.

Una delle principali attrazioni di Shanghai e anche la parte della città in cui si concentra la maggior parte dei turisti è il Bund. Costruito lungo l'ampio viale che costeggia il fiume Huangpu, dalla parte destra, il quartiere si sviluppò a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, grazie ad interventi stranieri che vi istituirono il loro centro d'affari. Gli storici edifici sede di importanti banche, tra cui la celebre Hong Kong & Shanghai Bank, hanno lasciato a questo lato della metropoli un'architettura che mescola lo stile neoclassico degli anni '30 a un certo influsso egiziano.
Considerare una visita allo Jade Buddha Temple, costruito negli anni '10 del '900 intorno a una statua di giada del Buddha alta 2 metri che, avvolta da una nube di leggende, costituisce il punto focale del sito religioso attirando turisti e pellegrini dalla Cina e dal mondo intero. La Jinmao Tower, con la sua altezza sorprendente, è uno degli edifici simbolo della metropoli. Salire all'osservatorio dell'88° piano è uno dei migliori modi per godersi il panorama della città dall'alto.

  • L'architettura variegata ed eclettica
  • La ricca varietà di ristoranti, bar e hotel alla moda
  • Il panorama del Bund
  • La vita notturna trepidante.
  • I più bei musei della Cina.
  • Il Bund e la nostalgia degli anni 30'.
  • La città è molto affollata in certi periodi dell'anno
  • Il tasso di inquinamento
  • Il traffico delle ore di punta

Shanghai : cosa visitare ?

I monumenti e le passeggiate

I parchi naturali e i giardini

Promemoria

A Shanghai, la maggior parte delle indicazioni stradali, nonché le fermate della metropolitana, sono scritte in caratteri cinesi ma anche in inglese. È molto facile spostarsi nella città, sia a piedi (per piccole distanze) che in metropolitana. Inoltre, i taxi costano decisamente poco (contare circa 2€ per un tragitto dalla Concessione francese alla Piazza del Popolo). A condizione di evitare le ore di punta - essenzialmente la mattina e in fine serata dalle 17:00 alle 19:00, è comodo utilizzarli. D'altronde, la metropolitana copre la maggior parte del reticolato cittadino - e sicuramente la totalità del centro turistico. I biglietti si comprano nelle stazioni.

Da evitare

I periodi migliori per visitare Shanghai sono la primavera e l'autunno. In inverno il freddo è pungente, si possono raggiungere anche i 40°C sotto zero, e d'estate il caldo è accentuato dalla forte umidità. Da evitare anche il periodo del Capodanno cinese quando la ressa eccessiva non agevola certo una tranquilla visita della città.

Shanghai : cosa mangiare?

Cresciuta a ritmo sostenuto, Shanghai, per i piccoli budget, non offre più che i fast food e i venditori ambulanti, ma pullula di ristoranti alla moda. Uno dei piatti tipici sono gli xiolóngbo, tipiche polpette di pasta ripiene di carne o di verdure.

Shanghai : che cosa comprare ?

La Vecchia Shanghai o Taikang Road pullulano di negozietti in cui comprare prodotti "Made in China, per lo più souvenir turistici come lanternine, bacchette o decorazioni. Conviene sapere, tuttavia, che la maggior parte di questi oggetti si ritrova nei mercati del falso. Questi mercati, in realtà ospitati all'interno di edifici, come un grande centro commerciale, propongono tutta una serie di prodotti. Dalle imitazioni di marche agli oggettini più semplici, o anche del té da comprare sfuso. Mercanteggiare è un must ma comunque i prezzi richiesti saranno ben minori di quelli affissi sulle bancarelle della Vecchia Shanghai, decisamente turistiche.

Nella Concessione francese (fermata della metropolitana: Shaanxi Rd. oppure Xintiandi Street), invece, si trovano le boutique dei creatori e designer alla moda. Bisogna allontanarsi dall'asse principale, la Fuxing Road, dove si allineano le grandi marche di lusso e le catene europee (i prezzi tuttavia sono pari se non più alti di quelli affissi in Europa, trattandosi di beni di esportazione) ed inoltrarsi nelle viuzze parallele. I prezzi, tuttavia, sono quelli della grandi città europee.

Allo Shanghai Art Museum Store si troveranno invece libri (abbastanza costosi) sull'arte, l'architettura e la calligrafia cinesi, oltre a cartoline e stampe.

Hotel Shanghai Hotel recensiti
  • 7.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Marriott City Centre Shanghai
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    È in tono alla città, il Marriott City Centre di Shanghai. In ...

Altrove nel mondo
Shanghai e dintorni : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto