Luoyang è situata a sudovest di Pechino. La città, scelta come capitale da una decina di dinastie, non ha più un interesse architettonico, ma è il punto di partenza per almeno due visite interessanti. Il tempio dei Cavalli Bianchi (13 km all'est), primo tempio buddista fondato in Cina, nel 1° secolo. Il monastero è sempre in attività e il luogo è ricco di serenità. Le grotte buddiste di Longmen, la "porta del Drago" (16 km al sud). Tra le scogliere che dominano il fiume Yi, furono scolpite, tra il V° e il VII° secolo, oltre 100.000 immagini di Budda, di cui alcune monumentali. Intemperie, saccheggi e il vandalismo delle Guardie rosse hanno contribuito a deteriorare il luogo, che mantiene tuttavia un aspetto magico. In questa regione, numerose abitazioni sono scavate direttamente nelle rocce. Si può anche prendere in considerazione la visita al monastero di Saholin (80 km a sudest), culla delle arti marziali cinesi conosciuto in tutto il mondo. Ma alcuni ritengono che il luogo sia troppo affollato di turisti, soprattutto d'estate.