La Via della Seta è un autentico impatto culturale internazionale; percorsa da pellegrini buddisti, si tratta della via di diffusione verso l'occidente delle scoperte cinesi che hanno sconvolto il mondo (bussola, polvere per cannone, carta moneta, stampa). All'inverso, si tratta ugualmente della via attraverso la qual numerose religioni straniere (buddismo, cristianesimo, ebraismo, manicheismo e islam) si sono diffuse in Cina.
Alessandro il Grande ha deciso di lasciare la sua traccia sulla Via della Seta; delle vestigia greche saranno riscoperte nel corso della seconda metà del XIX secolo. Durante tutto il Medioevo, la regione realizza una sintesi unica delle influenze indiane, persiane, occidentali e cinesi. Sfortunatamente le meraviglie archeologiche furono quasi tutte depredate dagli esploratori e da eruditi occidentali tra il 1860 e il 1925.
Grazie alla sua cultura internazionale, la Via della Seta ha contribuito all'incontro e all'allenza di popoli così diversi, come i Turchi, i Persiai, i Bizantini e i Cinesi. Essa ricorda un processo che si può paragonare alla mondializzazione. Si tratta quindi di un soggetto interessante per tutti coloro che desiderano osservare un fenomeno di integrazione politica e culturale attraverso il commercio internazionale.
Le province dell'ovest della Cina ospitano meraviglie della natura dai nomi stravaganti e collezionano grandissimi record. Così potrete attraversare la tenda d'acqua delle più grandi cascate dell'Asia oppure vogherete sul più grande lago della Cina. Esotismo garantito!
Le vestigia della lunga storia della Cina e delle sue dinasti sono molto presenti nella parte occidentale della Cina. I viaggiatori non rimarranno certo delusi quando scopriranno le pagode, le antiche città fortificate e anche la grande muraglia cinese che si estende fino all'estremità di una collina non lontabno dal passo di Jiayuguan.
La Cina annovera specie animali magnifiche ma sfortunatamente sono spesso minacciate, in particolar modo dall'urbanizzazione del paese. Per osservare la tigre del Bengala occorre recarsi nelle foreste tropicali di Yunnan e per avere una piccola possibilità di osservare un panda, appuntamento nella provincia di Shaanxi.
La cucina dellìovest della Cina è a immagine della sua popolazione, molto varia. Si trovani piatti tipici a ciascuna provincia, infleunzati dai paesi confinanti con la Cina. In generale in visitatori avranno molta scelta!
Guida viaggi
CopenaghenGuida viaggi
RussiaGuida viaggi
Costa RicaGuida viaggi
Croazia