Attrazioni turistiche Isola di Pasqua

  • Isola di Pasqua
    Isola di Pasqua
    © Amy Harris / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Cile

I paesaggi

Estesa su 23 km di lunghezza e con una larghezza di 12 km, l'isola è una terra spazzata dal vento, che impedisce alla vegetazione di crescere abbondantemente su un suolo tuttavia fertile.
Il rilievo forma un susseguirsi di colline delimitate qua e là da muretti di pietre nere. Le coste sono per lo più orlate da ripide scogliere: non ha molto a che vedere con l'immagine da cartolina delle isole del Pacifico.

Le rive

Poiché dispone di poche spiagge sabbiose ed è ventosa tutto l'anno, l'isola di Pasqua non è affatto adatta al relax. In compenso, la costa offre luoghi davvero belli per l'immersione con la bombola o con maschera e boccaglio.

La fauna e la flora

A seconda che siano endemiche o importate, la fauna e la flora evocano i territori australi, i tropici o l'Europa. Le specie sono tuttavia piuttosto poco variegate rispetto alle altre isole del Pacifico.

Le arti e la cultura

Le origini della cultura rapa nui sono polinesiane (delle Marchesi), ma queste tradizioni si sono evolute per formare un'identità specifica di cui non si conoscono ancora tutti gli aspetti.

Altrove nel mondo
Cile : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto