Romanzi, racconti, saggi
"Eva Luna", di Isabel
Allende.
"Il Canto generale", di Pablo Neruda.
"Tierra del Fuego", di
Francisco Coloane.
Una difficile eredità di Link Charlotte, Salani, 2007.
Cile, Argentinae l'isola di Pasqua. Touring, 1999.
Argentina, Cile, Bolivia, Uruguay, Paraguay, Villardi Viaggi, 2005.
"Gracias a la vida", di Violeta Parra.
"Arriba en la cordillera", di Patricio Manns.
Un po' di storia. Fra le prime importanti civiltà ad abitare il Cile odierno si riporta la civilità degli Atacamenos, all'incirca nel primo millenio. Il paese era anche territorio di tribù amerindiane come i Mapuche e gli Aymaras. Prima di subire il dominio, nel XV secolo, degli Incas del Perù. Dall'Europa, Magellano fu il primo esploratore europeo a raggiungere il Cile, nel 1520. Nei tre secoli successivi i coloni spagnoli si espansero sul territorio, sconfiggendo l'impero Inca. Il Cile divenne indipendente nel 1818, grazie alle battaglie del generale José de San Martín, le cui campagne furono decisive per l'indipendenza anche di Argentina e Perù.
Nel corso dell'Ottocento il Cile si ingrandì, annettendo regioni vinte al Perù e alla Bolivia durante la guerra del Pacifico (1879-1993). A partire dal 1891, anno della guerra civile, la vita politica del paese fu dominata da colpi di stato e continui interventi dei militari.
Nel 1970 salì al potere il socialista Salvador Allende, le cui radicali riforme suscitarono l'ostilità delle élites economiche. Durante un colpo di Stato del 1973, Allende perse la vita e prese il potere il generale Augusto Pinochet, che diede il via a una dittatura. Sparizioni, esili e carcere per gli oppositori caratterizzano la vita politica tra il 1973 e il 1990, quando un plebiscito riporta la democrazia in Cile.
1° gennaio.
Capodanno.
Marzo-aprile.
Festa di Pasqua.
1° maggio.
Festa del lavoro.
29 giugno.
Festa di San Pietro e Paolo.
15 Agosto.
Assunta.
11 Settembre.
Festa della liberazione nazionale.
18 settembre.
Festa dell'indipendenza.
12 ottobre.
Festa di Cristoforo Colombo.
1° novembre.
Ognissanti.
25 dicembre.
Natale.