Sao Vicente

  • Un'isola a immagine di Sal: paesaggi completamente diversi l'uno dall'altro man mano che ci si addentra nell'entroterra. All'arrivo, è un deserto di montagne color ocra che attira lo sguardo dei visitatori, lasciando spazio poco a poco a pianure aride sormontate da costruzioni incompiute. Quindi, l'immensa e straordinaria sorpresa. In lontananza si percepisce una baia, incredibilmente bella. Quella ...
    © Easyvoyage.com
    Sao Vicente

    Un'isola a immagine di Sal: paesaggi completamente diversi l'uno dall'altro man mano che ci si addentra nell'entroterra. All'arrivo, è un deserto di montagne color ocra che attira lo sguardo dei visitatori, lasciando spazio poco a poco a pianure aride sormontate da costruzioni incompiute. Quindi, l'immensa e straordinaria sorpresa. In lontananza si percepisce una baia, incredibilmente bella. Quella ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Capo Verde

Un'isola a immagine di Sal: paesaggi completamente diversi l'uno dall'altro man mano che ci si addentra nell'entroterra. All'arrivo, è un deserto di montagne color ocra che attira lo sguardo dei visitatori, lasciando spazio poco a poco a pianure aride sormontate da costruzioni incompiute. Quindi, l'immensa e straordinaria sorpresa. In lontananza si percepisce una baia, incredibilmente bella. Quella di Mindelo. Un porto ma anche e soprattutto una città, autentica. Rannicchiata ai piedi di vulcani inattivi, Mindelo è, al contrario, estremamente vitale ed effervescente. Animata sia di giorno che di notte, Mindelo emana vitalità da ogni poro. I giovani sono particolarmente numerosi: vengono qui a folleggiare dopo essersi dati appuntamento sulla piazza principale, Amilcar Cabral, dove si ritrovano anche i turisti prima di partire alla volta di uno dei numerosi bar e ristoranti presenti in città. Una città che vive al ritmo della musica, talmente presente che finisce per risuonare nella testa di tutti. Si viene a Mindeo per cambiare aria, per dimenticare la vita quotidiana, ma soprattutto per fare festa e divertirsi. E a proposito di festività, il carnevale, che si tiene ogni anno nel mese di febbraio, è una vera e propria istituzione, un avvenimento al quale la popolazione locale non rinuncerebbe mai. È un allegro mix di gente di diversa provenienza, alcuni vengono addirittura da altre isole per vivere o per rivivere questo evento tanto atteso. I turisti si fondono con la folla. Tutti insieme formano una sola cosa.

Sao Vicente : cosa fare ?

Giro turistico dell'isola in metà giornata passando per il punto culminate dell'isola, che vi consentirà di scoprire differenti paesaggi, dalla Baia das Gatas a Calhau, passando per Mindelo. Approfittate del vostro soggiorno a Saõ Vicente per scoprire l'isola di Santo Antaõ, della quale si distinguono in lontananza gli imponenti rilievi. Quest'isola fatta di montagne verdeggianti e di profonde vallate, della quale sentirete spesso parlare una volta giunti sul posto per la bellezza dei suoi paesaggi, è il luogo preferito dagli escursionisti e dagli amanti della natura. Altrimenti accessibile in aereo, l'isola attualmente è servita unicamente da due traghetti principali: l'Armas e il Ribeira Grande. Calcolate 45 minuti circa di tragitto.

  • Mindelo è una città dinamica, festosa e culturale.
  • Abbastanza poco turistica per il momento
  • Una cultura musicale onnipresente
  • L'isola è desertica, il paesaggio può risultare un po' triste
  • Mettete in previsione un buon budget se desiderate approfittarne al massimo. Il costo della vita sul posto non è basso come si potrebbe pensare.

Da evitare

Evitate di bere l'acqua del rubinetto ovunque vi troviate. Inoltre, meglio evitare di uscire in strada con oggetti di valore e con i documenti personali (passaporto ecc...) e di portare con sé troppi contanti. Non si corrono rischi veri e propri, ma dal momento che Capo Verde è un paese povero, ogni tanto si verifica qualche scippo. State quindi più attenti la sera, uscite accompagnati ed evitate i luoghi scarsamente illuminati.

Sao Vicente : cosa mangiare?

A Capo Verde, il pesce viene letteralmente servito in tutte le salse... Lo troverete in tutti i menu: cernia, tonno, sgombro, merluzzo... Sovente il pesce è accompagnato da riso, verdure e patate. Per non parlare dell'abbondanza di frutti di mare (le aragoste e i gamberetti grigliati sono eccellenti). La cachupa, piatto tradizionale a base di mais, fagioli, fave, carne di maiale, manioca e patate, viene cucinato in diversi modi a seconda dei luoghi.

Tre mete da non perdere:
-Il "Café Mindelo" per i suoi calamari.
-Il ristorante "Chez Loutcha" per la sua atmosfera familiare ed accogliente e per la sua cucina con influssi provenienti da tutto il mondo, ma soprattutto locale.
- "L'Association maritime" per il suo patron d'eccezione, James, con le sue storie esilaranti e la cucina "casalinga" che ci è piaciuta tantissimo.

Hotel Sao Vicente Hotel recensiti
  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Casa Azul
    Sao Vicente - Capo Verde
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Ecco un luogo insolito che farà sognare molti di voi. L'ottima ...

  • 7.15 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Foya Branca
    Sao Vicente - Capo Verde
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Il Foya Branca si trova in una posizione ideale per godere della ...

Altrove nel mondo
Capo Verde : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto