Winnipeg

Winnipeg, la capitale del Manitoba, è la maggiore città della regione delle Praterie, e si distingue da Toronto per la diversità culturale che presenta, dovuta alle diverse ondate migratorie verificatesi.
  • Bilderbuch / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Canada

Capoluogo della regione di Manitoba, Winnipeg dista solo 110 chilometri dal confine americano e vede incrociqrsi ql suo interno i fiumi Assibone e Red. Inizialmente la zona era un luogo di scambio per le popolazioni aborigene, che una volta arrivati i primi coloni si sono subito mescolate ad essi creando fin dal principio della storia della città un ambiente multiculturale e profondamente influenzato dalla tradizione indigena locale. Grazie anche alla sua verve multietnica oggi Winnipeg ospita diversi festival musicali e folkloristici, incluso il Festival dei Viaggiatori. Altra particolarità di questa città è che è stata la prima, in Canada, ad avere l'onore di ospitare i Giochi Panamericani. Parlando di giochi, Winnipeg è anche un grande hub sportivo e viene degnamente rappresentata nello stato da ben due squadre di hockey ( i Winnipeg Jets e i Manitoba Moose), la squadra di football canadese Winnipeg Blue Bombers e la squadra di baseball Winnipeg Goldeyes.

Winnipeg : cosa fare ?

Avventuratevi nei tanti sentieri di trekking attorno alla città, sciate e approfittate del grande winter park per fare sport durante la stagione invernale e partecipate ai tanti festival folkloristici e musicali ospitati in città, la zona è piccola ma le attrazioni non mancano!

Se vi piacciono gli animali e volete vederli da vicino, partecipate ad un Safari dei Bisonti a Forthwhyte Alive, dove potrete vedere il nono animale terrestre più grande al mondo a pochi passi di distanza tra le verdi praterie e scoprire quali storie questi campi hanno da raccontare. Se invece volete vivere una avventura praticando i più svariati sport estremi affidatevi alla compagnia Adrenaline adventures, che dipendentemente dalla stagione organizza giornate fuoriporta fuori dall'ordinario. Piuttosto tranquilli? Allora optate per un bel giretto in canoa lungo i fiumi, i paesaggi sono straordinari e il relax assicurato.

Assolutamente da vedere è il Canadian Museum for Human Rights, una esposizione interattiva e profondamente coinvolgente situata all'interno di una grande opera di architettura moderna, progettata da Antoine Predock. Il museo ambisce a promuovere il dialogo e il cambiamento per migliorare la condizione umana, e regala delle chicche come la Tower of Hope, dalla quale è possibile vedere la skyline della città alla perfezione. Altro interessante lavoro di architettura è costituito dagli edifici dell'exchange district, un agglomerato di 30 isolati di edifici del 20 secolo che ospita locali alla moda, ristoranti e bistrot, gallerie d'arte e negozi vintage. Percorse le sue strade non vi rimane che arrivare al Forks National Historic Site, il punto in cui i due fiumi si incrociano. Luogo emblematico per la città fin da prima della sua fondazione, questo spazio verde ospita un acqua park e una delle piste da pattinaggio e skate più lunghe al mondo; i suoi quattro acri ospitano inoltre molti dei festival organizzati in città.

  • Città dalle modeste dimensioni ma circondata da natura
  • Tantissime attrazioni
  • Inverni rigidi

Winnipeg : cosa mangiare?

La cultura indigena ha lsciato il segno anche sulla gastronomia, e non sono pochi i locali, i mercati e i ristoranti a Winnipeg che propongono piatti della tradizione indiana, ai quali sono collegati anche benefici culturali e spirituali oltre che prettamente nutrizionali. Consigliamo di seguire il link http://www.foodmattersmanitoba.ca/wp-content/uploads/2015/12/TradFood-Guide_2015_online.pdf per saperne di più circa la cucina indiana e per avere una mappa completa dei ristoranti che possono proporvela.

Altrove nel mondo
Manitoba : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto