Vancouver: viaggio in una delle città più vivibili al mondo

Vancouver si distingue prima di tutto per la sua qualità di vita: nonostante la sua dimensione (con 600.000 abitanti, si tratta della terza città più grande del Canada), la città ha saputo conservare un clima e un'atmosfera gradevoli che molte altre città le invidiano.
  • ©Fotosearch / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Canada

La città ha un aspetto molto moderno nella zona del centro, in quanto la mancanza di posto ha condotto alla realizzazione di numerosi grattacieli al fine di risparmiare spazio. Ampi viali consentono una circolazione facile e gli abitanti amano inforcare la bicicletta per fare un giro.  Quella che viene soprannominata Lotusland è circondata da montagne e da una natura perfettamente preservata, propizia alle escursioni o alle attività sportive. Il mare vicinissimo offre delle escursioni e una scoperta della natura quasi unica al mondo, mentre i musei della città sono l'occasione per una bella passeggiata culturale. Un autentico piccolo gioiello naturale e urbanizzato che si scopre o si riscopre con piacere.

Vancouver : cosa fare ?

In inverno le montagne dei dintorni vi tendono i fianchi per approfittare del comprensorio sciistico, tanto fornito quanto facilmente raggiungibile con una buona rete di trasporto pubblica e navette dal centro. L' estate è invece riservata alle escursioni. In città il gigantesco Parco Stanley e i suoi 400 ettari è assolutamente da vedere! Quasi otto milioni di visitatori affollano i suoi 200 km di sentieri ogni anno! Si tratta di una vera e propria riserva naturale. Al meraviglioso Stanley Park si aggiunge la zona delle cascate e dei sentieri boschivi di Capilano Bridge, il ponte sospeso su a Nord Vancouver. Consigliamo una gita in giornata durante l'estate per tuffarsi nelle acque delle piccole cascate che troverete durante uno dei tanti piacevoli percorsi di trekking, per nulla impegnativi ed adatti a tutta la famiglia. Se alle camminate preferite un'esperienza sportiva più particolare prenotate un percorso in Canoa lungo il fiume; da li il paesaggio è a dir poco mozzafiato e avrete la possibilità di fare delle foto strepitose della natura circostante.

Il mare vi tende le braccia in ogni angolo della città: le principali spiagge sono English Bay (la più centrale), Kitsilano beach (a 20 minuti di autobus dal centro) e Jericho beach, più distante dalla zona di Downtown ma immersa in un parco naturale che vale la pena visitare. Gli adepti della vela e della navigazione da diporto potranno dedicarsi alla loro attività preferita, in particolar modo sulla grande isola di Vancouver, che si trova di fronte alla città.

Le balene in occasione di una spedizione al largo. Potrete anche attraccare sulle isole di Vancouver, dove è possibile passare una giornata immersi nella natura, facendo il bagno d'estate. Se al mare preferite la montagna e le foreste, niente paura: è proprio a due passi dalla spiaggia di English bay (che si trova a soli 20 minuti a piedi dal centro) che inizia la foresta di Stanley Park, un'oasi di verde all'interno della quale sono possibili svariate attività, dal tour alla scoperta delle originarie tribù indiane della zona al trekking, fino ad arrivare a rilassanti escursioni in bicicletta adatte a tutta la famiglia.
Per ammirare da vicino la fauna sottomarina, appuntamento all'acquario di Vancouver! Delfini e foche qui convivono con alcune specie esotiche come i piranhas, il tutto sempre all'interno del meraviglioso Stanley Park.  

Voglia d'evadere dalla vita cittadina? Prendete il Ferry Boat che vi porterà a North Vancouver, dove con un comodo autobus potrete arrivare al percorso di Capilano Bridge, il ponte sospeso che vi porterà ad esplorare le meravigliose foreste a nord della città. Consigliamo una gita in giornata durante l'estate per tuffarsi nelle acque delle piccole cascate che troverete durante uno dei tanti piacevoli percorsi di trekking, per nulla impegnativi ed adatti a tutta la famiglia.
I numerosi musei della città sono splendidi. Tra questi ultimi possiamo citare il Museo di Vancouver, incentrato sulla storia della città, ma anche il museo delle Belle Arti o il Museo dell'Antropologia dell'Università della Colombia Britannica, che propone diverse esposizioni sulle civiltà antiche. Volete vedere qualcosa di insolito? Passeggiate nella città vecchia di Gas Town, nel centro della città: qui le strade si fanno strette e in ciottoli e troverete diverse piccole gallerie e negozi più ricercati.
All'inizio di Gas Town vi è un piccolo museo di arte indiana, che racconta la storia delle etnie che hanno popolato la regione di British Columbia e che regala ai visitatori un secondo piano con tutte le opere d'arte indigene contemporanee, tra le quali ne troverete anche in vendita. Volete mischiarvi tra i locali? Partecipate al Canada Day il primo di Luglio, durante il quale una parata coloratissima attraversa il centro città per arrivare fino a English Bay, che per l'occasione sarà piena di stand culinari, mercatini e musica! Durante il mese di Luglio si svolgono inoltre le gare di fuochi d'artificio che interessano i grandi del genere a livello nazionale: per l'occasione, la gente si raduna sulle spiagge della città per ammirare gli spettacoli pirotecnici, completamente gratuiti.
Se siete appassionati di sport non potrete poi perdervi una partita dei Canucks Vancouver, la fortissima squadra locale di hockey.

  • Il clima è mite in qualsiasi stagione!
  • La qualità di vita.
  • Popolazione multietnica aperta e disponibile
  • Grande varietà gastronomica
  • Poca varietà sociale e quartieri molto omogenei.
  • Il costo di vita elevato nel centro storico.

Promemoria

Le piogge sono abbastanza frequenti, soprattutto in inverno. Ricordate di portare con voi un ombrello!  Portare un dizionario d'inglese se non lo parlate correntemente.

Da evitare

Potete percorrere lo Stanley Park a piedi, ma attenzione: lungo la zona costiera che unisce il parco alle spiagge vi sono molti animali selvatici, come procioni e puzzole. Se attaccati questi possono essere molto pericolosi: i procioni sono estremamente aggressivi e le puzzole possono essere impaurite e spruzzarvi addosso il loro liquido puzzolente! (un consiglio? In questo caso, lavatevi con succo di pomodoro, che elimina l'odore nauseabondo).

Vancouver : cosa mangiare?

Vancouver è una città cosmopolita e la sua gastronomia ne trae grandi vantaggi! L'importante comunità asiatica offre anche eccellenti ristoranti cinesi, giapponesi, taiwanesi o tailandesi. Voglia di salmone? Qui è da provare. Inoltre, la vicinanza con il mare consente agli amanti dei crostacei di farsi un gustoso regalo, informandosi in anticipo sugli indirizzi migliori. Volete provare l'ebrezza di venire insultati da un cameriere? Se non vi offendete facilmente vi divertirete un sacco a The Elbow Room Café, al 560 di Davie Street

Vancouver : che cosa comprare ?

Il mercato di Granville consente di acquistare numerosi souvenir (vi consigliamo di optare per la merce non deperibile).  Il quartiere di Gastown moltiplica i negozi di souvenir di qualsiasi genere, da suppellettili in stile indiano a gadget delle olimpiadi invernali. Un ottimo acquisto è la maglia della squadra locale di hockey, i Vancouver Canucks. Siete in cerca di shopping estremo? La metropoli di Metrotown è un centro commerciale mostruoso di quasi 450 negozi nei quali troverete sicuramente tutto quello che state cercando!

Altrove nel mondo
Colombia britannica : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto