Forse il suo nome non vi fa accendere una lampadina come nel caso di altre, più famose città canadesi, ma non per questo Edmonton è meno interessante:qui i turisti possono davvero scegliere qualsiasi tipo d'attività, dallo stare a contatto con la natura immersi in grandi spazi verdi al divertirsi in uno degli acqua park più particolari al mondo, il tutto in una città dove la modernità e la tecnologia si mescolano con la tradizione della più antica cultura locale indiana, celebrata nel mese di settembre durante il Dreamspeakers International film festival, l'evento che lascia spazio agli aborigeni per presentare le opere cinematografiche, l'arte e la cultura che, purtroppo, spesso si dimentica sia alla base di questa grande e magnifica nazione.
Siete alla ricerca delle famose foreste e della natura canadese? Allora non perdetevi Elk Island National park: dista solo un'oretta in macchina e ospita la più grande riserva di bisonti americani. I bisonti non sono l'unico animale a rischio che viene protetto da questo spazio verde: qui troverete anche coyote, tanta biodiversità e bellissimi paesaggi adagiati su laghi del colore del cielo. Ideale per una fuga dalla civiltà, per rilassarsi con delle passeggiate o per caricarsi facendo dello sport: giro in Canoa d'estate, sciata d'inverno, c'è l'imbarazzo della scelta!
Altro giro interessante per la natura è quello lungo il fiume North Saskatchewan, in canoa o su due ruote! Consultate il sito http://exploreedmonton.com/attractions/River-Valley-Adventure per approfittare al meglio di un tour guidato.
Come vivevano i primi coloni nelle terre di Edmonton? I canadesi sono estremamente gentili e ve lo spiegano bene, grazie al parco di Fort Edmonton, un parco a tema che è un vero e proprio viaggio nel tempo che comincia nel 1846 e che vi racconterà, attraverso un villaggio fittizio con veri attori in abiti dell'epoca, come la città è sorta da una landa desolata.
Incredibile pensare, dopo aver visto fort Edmonton, di entrare nell'immenso e nuovissimo centro commerciale sotterraneo di West Edmonton: costruito per fornire una specie di seconda città al riparo dai climi rigidi dell'inverno canadese, è una vera e propria cittadina coperta dall'estensione di più di 40 isolati. Se le misure non vi stupiscono, rimarrete di sasso nel leggere che vi è all'interno: non solo negozi e ristoranti, ma un acqua park (World Waterpark) coperto con la piscina chiusa più grande al mondo, cinema, casinò e tanto altro ancora! (Per favi capire misure e assurdità di questa struttura immensa, è qui che si trova la China Town della città).
Se non siete poi ancora stanchi di stupirvi, aspettate la mezzanotte con un buon termos di cioccolata: è infatti da Edmonton che si ammira lo spettacolo magnifico dell'Aurora Boreale! Per sapere quando ammirare questo spettacolo consultate il sito http://www.aurorawatch.ca/, non ve ne pentirete.
Consigliamo di organizzare sempre visite guidate all'interno dei parchi naturali sia per attività di trekking che per cannottaggio e sci. Perdersi nei boschi può essere molto pericoloso, in quanto sono ricchi di animali selvatici non sempre amichevoli. Insomma, partite preparati e non tornate troppo tardi, agite sempre con cognizione di causa.
Finite tutte queste attività, sarete stremati. Un consiglio? Visitate il Craft Beer Market, il ristorante in centro città in stile rustico che raccoglie all'interno del suo menù ben 104 tipi di birre diversi! Da accompagnare con piatti tipici della cucina locale. Volete mischiarvi con i locali e passare una serata in uno dei pub storici della città? Allora recatevi al Mercer Tavern, uno dei pub più antichi (se non il più antico) della città, scampato ad un incendio nel primo ventennio del ventesimo secolo, qui ancora oggi per offrire a locali e turisti una birra artigianale e un buon piatto caldo.