Non ci sono voli diretti Roma-Bujumbura. Dai 2 ai 3 voli a settimana arrivano nella capitale da Addis Abeba, Nairobi o Duala. Durata del volo Roma-Bujumbura via Addis Abeba e Kigali: 11 ore e 20.
L'aeroporto internazionale di Bujumbura si trova a 11 km a nord della città. I taxi vi porteranno al centro della città. Si possono trattare le tariffe con l'autista.
A Bujumbura, il coprifuoco è imposto da mezzanotte alle 5 del mattino. Tuttavia, fin dalle 20:00, bisogna fare attenzione in tutti i quartieri della capitale. All'interno del paese, vi sconsigliamo di circolare sull'intero territorio. Per gli spostamenti professionali inevitabili, le norme di sicurezza devono essere rigorosamente rispettate ed è necessario informarsi sulla situazione presso le autorità locali.
Le due lingue ufficiali parlate da tutti sono il kirundi, la lingua bantù locale, e il francese. Lo swahili è ampiamente usato.
Passaporto valido per sei mesi oltre la data di ritorno. Visto obbligatorio. Stabilito per una durata massima di 3 mesi, esso viene rilasciato in 48 ore dall'ambasciata. Costo: 30,49 ?. Munirsi del passaporto, di 2 fototessere, di una fotocopia del biglietto di aereo andata e ritorno, di un attestato di soggiorno sul posto e del proprio libretto di vaccinazioni con il certificato contro la febbre gialla.
Più del 65% degli abitanti è cristiano, il 20% animista e il 2% mussulmano.
La moneta è il franco del Burundi (BIF), suddiviso in 100 centesimi. 1 euro = 1458 BIF circa. Tutte le operazioni di cambio devono essere effettuate tramite una delle banche principali del paese. Le carte di credito (MasterCard o Diners Club) sono accettate in pochissimi posti. Per quanto riguarda gli assegni di viaggio, è meglio farli emettere in dollari statunitensi. Il loro cambio implica notevoli spese di commissione. Orari delle banche: dalle 8:00 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 16:00, dal lunedì al venerdì.
Aereo: non esistono voli interni in Burundi. Il "Programma alimentare mondiale" mette in atto una rete di voli tra le principali città, accessibili prima di tutto ai membri delle delegazioni ufficiali o alle organizzazioni non governative. Peraltro, non si trovano aerei da noleggiare nel Burundi.
Automobile: possibilità di noleggio (Avis è rappresentato a Bujumbura). La rete stradale è soddisfacente e le strade sono discretamente asfaltate ma relativamente strette. Prima dello spostamento fuori città, vi consigliamo di informarvi sugli avvisi delle autorità del Burundi sull'itinerario previsto (servizio di sicurezza. Tel.: 21 68 33). Si consiglia inoltre di lasciare la capitale dopo le ore 8:00 e di ritornare prima delle ore 16:00.
Nave: il trasporto delle persone sul lago Tanganica è interrotto, al momento.
il Ministero degli Esteri informa che sono stati censiti molti casi di colera e di meningite.
Vaccinazioni: obbligatoria per la febbre gialla, indispesabile per il tetano e la poliomielite, consigliata per la febbre tifoide, la meningite A e C e la rabbia.
La malaria è endemica nella sua forma più grave. Riguarda tutti i paesi classificati in zona 2. Seguire un trattamento anti malaria, munirsi di un repellente e di una crema lenitiva contro le punture delle zanzare.
Non fate il bagno nelle acque stagnanti e bevete soltanto acqua in bottiglie (aperte davanti a voi) o sterilizzata.
Oltre l'80% dei letti degli ospedali sono occupati dai malati di AIDS.
Un'assicurazione medica e di rimpatrio è fortemente consigliata.
220 V. Adattatore inutile.
Per chiamare dall'Italia al Burundi: comporre lo 00 + 257 + il prefisso della città (Bujumbura: 22; Bubanza: 42; Cibitoke: 41; Gitega: 40) + il n° del destinatario.
Dal Burundi verso l'Italia: comporre il 90 + 39 + il numero desiderato.
Ambasciata del Burundi
Corso Francia, 221 - 00191 Roma.
Tel.: 06 36381786.
Ambasciata d'Italia competente: Ambasciata d'Italia a Kampala (Uganda)
Lourdel Road, Plot 11 - Nakasero KAMPALA, Uganda P.O.Box 4646. Tel.: (00 256) 41 250450 o 250442 o 441786. Fax: (00 256) 41 250448.
Ufficio nazionale del turismo del Burundi
2, avenue des Euphorbes, BP 902, Bujumbura.
Tel.: (00 257) 222 023.
Fax: (00 257) 229 390.