Situato nel comune di Tibau do Sul, a una sessantina di chilometri da Natal, nel corso degli ultimi anni Pipa è diventato un villaggio molto frequentato dai Brasiliani e dai turisti di tutto il mondo. E' stato scoperto da qualche adepto del surf negli anni ottanta e da quel momento non si è mai smentito.
Bisogna dire che Pipa ha tutti gli argomenti giusti per sedurre i turisti internazionali: acqua trasparente e turchese, spiagge protette da scogliere rosse scolpite dal vento, laghi di acqua calda... Potrete scegliere tra più di sette spiagge, ammirare i delfini o le tartarughe di mare, passeggiare in buggy o lungo le scogliere, visitare il santuario ecologico, praticare il kitesurf... In breve, le attività non mancano. Ecco perché questa piccola località di 5800 abitanti accoglie ogni anno un milione di turisti. Costruito su una collina, il villaggio è organizzato intorno a una via principale piena di negozi e ristoranti. Per quanto concerne l'industria alberghiera, Pipa dispone di un centinaio di strutture appartenenti a differenti categorie. Dopo Natal, Pipa possiede la seconda più grande capacità alberghiera di Rio Grande do Norte.La passeggiata in buggy lungo il litorale di Pipa è un classico. Sono offerte molteplici possibilità: una breve passeggiata o un'escursione di un giorno. La gita tradizionale comprende la traversata in barca della laguna di Guaraira verso Barra de Tabatinga. L'occasione ideale per nuotare nelle lagune di acqua dolce e cristallina, per ammirare la natura e il più grande anacardio del mondo. In generale vengono proposti scali a Pedra Oca e alle lagune d'Arituba e di Carcara. Calcolate una giornata. Questo vi consentirà di andare al vostro ritmo e di fermarvi ogni volta che lo desiderate. Il conducente vi chiederà inoltre a quale velocità desiderate andare, in base alle emozioni che desiderate provare.
Per gli amanti degli sport nautici, Pipa, così come Natal, grazie alla sua posizione all'estremità orientale del Brasile, è il luogo ideale per praticare kitesurf o vela grazie al vento che soffia tutto l'anno. Potrete praticare questi sport su una delle numerose spiagge. Nel mese di settembre Barra do Cunha, un villaggio a sud di Pipa, ospita ogni anno un campionato internazionale di kitesurf. Se non avete avuto la possibilità di vedere i delfini dalla spiaggia, potrete programmare un'escursione in barca. Il tragitto non è dei più interessanti ma avrete la possibilità di vedere questi mammiferi nel loro habitat naturale. Per scoprire il Mato, programmate una passeggiata nella campagna. Situato a Tibau do Sul, l'Haras Agua Boa propone differenti passeggiate di una o due ore e anche delle escursioni da uno a cinque giornate. Potrete anche incamminarvi tra le dune, sulle spiagge, attraversare dei fiumi e fare una bella passeggiata nelle notti di luna piena.I delfini rappresentano senza dubbio una delle più grandi attrazioni di Pipa. Con l'alta marea, è possibile vederli dalla spiaggia di los golfinos o da quella di Madeiro. E se siete fortunati, potrete anche nuotare con loro, solitamente la mattina, ma i delfini si spostano molto rapidamente.
Situato vicino al centro-città, il santuario ecologico consente di scoprire la fauna locale (differenti specie di uccelli, di scimmie e di tartarughe di mare da una collina) e di saperne di più sulla legge che regola la protezione dell'ambiente, un elemento di fondamentale importanza nella preservazione della flora di Pipa. Esso comprende tre proprietà e sedici sentieri aperti al pubblico e diverse attrazioni. Oltre all'aspetto pedagogico, il santuario ecologico mira a proteggere le piante e la fauna selvatica della costa nord-occidentale. Fa parte di un progetto di conservazione di cinque specie di tartarughe in via d'estinzione in Brasile. A sud di Pipa troverete il Chapadao, una zona pianeggiante di colore arancione che sovrasta le scogliere. Su una distesa di oltre sei chilometri potrete ammirare delle spiagge deserte, falesie, piscine naturali e viste magnifiche sulle spiagge di las minas e di Sibauma. Allo sbocco del fiume Catu è possibile attraversare il comune di Barra do Cunhaú in barca. Dall'alto di una delle colline, non perdetevi il tramonto del sole sulla laguna di Tibau do Sul: un momento unico!Potrete anche noleggiare un'auto durante il vostro soggiorno per approfittare al massimo dei paesaggi e delle attrattive della regione.
Se desiderate venire a Pipa da Natal, vi consigliamo di utilizzare il servizio di pulmann, molto pratico e regolare.La stagione delle piogge va da maggio a giugno. Al di fuori di questo periodo potrete venire qui quando lo desiderate in quanto il clima è piuttosto mite per il resto dell'anno.
Anche se il luogo non è pericoloso, vi consigliamo di non portare con voi oggetti di valore.La cucina del nord-est è a base di pesce e frutti di mare. Vi consigliamo di assaggiare per prima cosa la muquequa de peixe, un piatto a base di pesce, peperoni, pomodori, cipolle e latte di cocco. A Pipa, come a Natal, sono diverse ricette a base di gamberetti: questi ultimi si cucinano in tutte le salse.
Vi consigliamo di assaggiare il risotto al nero di seppia del ristorante Gatos de Ruia così come il ristorante Tapas e il suo tonno eccellente. Differenti piatti a base di carne sono inoltre proposti, a condizione che vi piaccia ben cotta. In caso contrario potrete recarvi un rodizio, un ristorante che propone esclusivamente carne alla griglia e nel quale avrete molta più scelta. Inoltre i succhi di frutta sono deliziosi e vengono spremuti all'istante. In alternativa potete allungarli con dell'acqua, una pratica molto in uso qui.La maggior parte dei negozi di Pipa propone dei costumi da bagno e indumenti da spiaggia. Ma potrete acquistare anche amache in cotone, tovaglie in fibre naturali e i tradizionali oggetti in legno. I musicisti potranno approfittarne per acquistare un berimbau, strumento tradizionale locale. E se amate l'arredo, appuntamento a La Maison, un negozio d'arredo situato a Tibau do Sul. Qui si trovano le antichità di tutto il Brasile (a dei prezzi talvolta elevati) e diversi oggetti artigianali.
Provate le deliziose noci di acagiù che troverete all'interno dei negozi specializzati e nei supermercati. E come suouvenir del Brasile, potrete scegliere tra la tradizionale cachaca per preparare una caipirinha o le famose havaïanas, le infradito che tutti tentano di acquistare in Spagna e in tutta l'Europea, ma che qui vengono vendute a un prezzo più interessante.