Paraty

  • Un tesoro architettonico coloniale protetto.
    © AGEFotostock
    Una città dal fascino coloniale

    Un tesoro architettonico coloniale protetto.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Brasile

Vero e proprio gioiello architettonico, Paraty è una delle città coloniali meglio conservate del Brasile. Esplosa a partire dal XVII secolo, la città si trova all'estremità dell'antica Via dell'Oro. 280 km a sud di Rio, immergetevi in un'epoca ormai passata, ancora ritmata dalle vetture a cavallo nelle vie lastricate e dei velieri a due alberi che arrivano nel porto. La città oggi vive di arte e d'artigianato: gallerie, empori tradizionali e piccoli negozi sono insediati al pianterreno delle pousadas, le autentiche case coloniali.
Molti ristoranti sono pronti ad accogliere i visitatori. E' possibile sorseggiare un bicchiere di cachaça in terrazza, la bevanda alcolica di zucchero di canna che rese famosa la città. Quasi duecento mulini lavoravano a pieno ritmo per questa produzione nel 1690, data di costruzione della città che all'epoca serviva da base militare per proteggere le esportazioni marittime del prezioso metallo giallo. Un secolo dopo divenne un grande porto commerciale per la produzione di caffè, "l'oro nero". Le sue case basse si alzarono allora di un piano, ornate di fregi e balconi in ferro battuto, poi colorati in stile coloniale portoghese. Diventata città di passaggio, oggi accoglie i turisti che desiderano sostare proprio in queste pousadas. Ma Paraty si trova anche in un ambiente naturale perfettamente conservato, circondato dalla catena montuosa Serra da Bocaina, l'antica "foresta dell'Atlantico" distribuita lungo tutta la costa da nord a sud del Brasile, di cui è rimasto solo un decimo a causa delle colture di caffè su terreno debbiato. Partite alla scoperta della foresta tropicale, oggi protetta.
L'oro delle Minais Gerais arrivava un tempo in groppa ai muli fino a Paraty, per essere poi imbarcarcato su galeoni in rotta verso l'Europa. Alcune di queste mulattiere sono state conservate. Pertanto è possibile risalire, nel bel mezzo della foresta vergine, lungo un tracciato lastricato del XVIII secolo, osservando le rovine di un'antica dogana e facendosi spiegare la storia della regione da una guida specializzata. Poi, affacciatevi sulla baia che ospita qualcosa come sessantacinque isole per nuotare, abbronzarsi o pranzare al sacco. Molte agenzie ricettive del posto vi proporranno queste escursioni. Ecco a voi quindi mini crociere, balneazione, relax e anche immersioni subacquee, se vi va.

Paraty : cosa fare ?

Una crociera della durata di una giornata per fare scalo su alcune delle numerose isole della baia. A 30 km da Paraty, le spiagge di Trinidad sono assolutamente da non perdere per la loro bellezza. Non esitate nemmeno a partire per un'escursione sulle tracce della Via dell'Oro, in una natura tropicale incontaminata. Infine, è possibile scoprire Paraty in bicicletta.

Il centro storico è il primo da scoprire. Fate un giro per le viuzze lastricate fino a piazza Santa Rita che ospita la chiesa omonima, godetevi la spiaggia, o arrivate fino al porto: Al mattino si svolge un mercatino del pesce. È da qui che partono anche gli schooner (velieri a due alberi) per escursioni alle isole vicine.

  • Il patrimonio storico.
  • La vicinanza delle spiagge di Trindade.
  • Il tempo di transfer dall'aeroporto di Rio (4 ore).
  • Gli alberghi piccoli, con infrastrutture limitate.

Promemoria

La strada che fiancheggia la costa fra Rio e Paraty è molto sinuosa. Lasciate un buon margine per i transfer all'aeroporto di Rio, 5 ore e mezza in autobus e 4 e mezza in taxi o in auto. Si consigliano scarpe da passeggio e vestiti comodi e leggeri (cotone o lino)! Potranno rivelarsi utili anche prodotti antizanzare e impermeabile leggero.

Da evitare

I venditori sono insistenti con i turisti per proporgli l'affare del secolo. Non siate precipitosi. Prediligete le agenzie ricettive, a due passi dal centro cittadino, che vi proporranno escursioni ad un buon rapporto qualità-prezzo. Alcuni ristoranti fanno pagare il "coperto ornamentale" come supplemento, di fatto spesso fuori luogo... che conviene evitare.

Paraty : cosa mangiare?

Si ritrovano due piatti brasiliani, il "cozido" e la "feijoada" a base di fagioli, riso e farina di manioca e carne. Nella regione, quest'ultima viene preparata con fagioli neri, arancia e carne essiccata. Sorseggiare un bicchiere di cachaça, la bevanda che ha reso famosa la città.

Paraty : che cosa comprare ?

Nelle viuzze di Paraty, ci sono molti negozi di artigianato dove spesso i prezzi sono abbordabili. Dipinti, "azulejos" (ceramiche colorate), sculture di legno, amache e grandi tele di cotone intessute sono i prodotti più rappresentativi. Potrete portare a casa come ricordo anche dei vestiti, da scegliere nei numerosi negozi.

Hotel Paraty Hotel recensiti
  • 7.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Pousada Marquesa
    Paraty - Brasile
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Senza dubbio una delle più belle pousada di Paraty, nel cuore ...

  • 7.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Pousada Arte Urquijo
    Paraty - Brasile
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Situata nel cuore del superbo centro storico di Paraty, la Pousada ...

  • 7.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Pousada do Ouro
    Paraty - Brasile
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Arredato in stile rustico, la pousada do Ouro è un piccolo affascinante ...

  • 7.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Pousada do Principe
    Paraty - Brasile
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Di fattura recente in confronto alle pousada della città di Paraty, ...

Altrove nel mondo
Brasile : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto