Capitale dello Stato di Rio Grande do Norte, Natal deve il suo nome alla data della sua fondazione, il 25 dicembre 1599 dai Portoghesi. Tra il 1630 e il 1650, l'occupazione olandese favorisce il commercio del sale e della canna da zucchero. Grazie alla sua posizione geografica all'estremità Est del continente americano, Natal è la seconda base navale americana più importante fuori territorio durante la seconda guerra mondiale. Essa raggruppa più di 8.000 piloti americani. Vengono lanciate diverse operazioni militari verso l'Africa.
Attualmente, quella che viene chiamata "la città del sole" è famosa per le sue larghe spiagge che si estendono su un'area di cento chilometri. Se ne trovano di qualsiasi tipo: con dune, ampie, famigliari o deserte. E perché non solcare le dune in buggy? Un'opzione originale e divertente!
Costruita su colline, Natal presente molteplici facce: un centro storico che raggruppa diversi edifici coloniali, una parte moderna senza particolare fascino, luogo ideale per i nottambuli e Ponta Negra. Qui sono presenti numerosi hotel di differenti categorie, bar e ristoranti. La Via Costeira, una striscia di nove chilometri che costeggiano il mare nella zona protetta del Parco delle dune e che si estendono su Ponta Negra, ospita i principali complessi alberghieri di Natal. La città ospita 380 hotel.La gita in buggy del litorale nord è un classico per scoprire uno degli elementi affascinanti della regione: le dune di Genipabu, situate a 25 km da Natal. La gita vi condurrà alla spiaggia di Redinha e a diverse attrazioni turistiche come la laguna di acqua dolce di Pitangui. Il buggy parte solitamente la mattina presta dall'hotel. Ma vi consigliamo di prevedere un'escursione di una giornata, questo vi consentirà di andare al vostro ritmo e di approfittare al massimo di questa escursione. Potrete fare una pausa per fare il bagno o per mangiare qualcosa all'interno di uno degli angoli vicino alla spiaggia. Il conducente vi chiederà inoltre a quale velocità desiderate andare, in base alle emozioni che desiderate provare.
Per gli amanti degli sport nautici, Natal, grazie alla sua posizione all'estremità orientale del Brasile, è il luogo ideale per praticare kitesurf o vela grazie al vento che soffia tutto l'anno. Potrete dedicarvi a questi sport su una delle numerose spiagge, in particolar modo a Praia dos Artistas, al centro di Natal, a Praia do Meio e a Ponta Negra. Un'altra interessante escursione parte da Maracajaú, il paradiso dell'immersione. Qui potrete osservare decine di specie di pesci e altri animali marini all'interno delle piscine naturali create dalle formazioni di corallo. Informatevi prima di programmare questa uscita in quanto le escursioni dipendono dalle maree.Il centro storico concentra dei meravigliosi edifici coloniali. Vi raccomandiami di prendervi un'ora di tempo per scoprire questa parte della città. Iniziate con la via Cile che vi consentirà d'immergervi in un'altra epoca. Il primo edificio di questa via risale al 1731. Nel XVIII secolo, era un luogo apprezzato e alla moda. Potrete ammirare quindi il teatro classico Alberto Maranhao che conserva anche qualche traccia dello stile Art Nouveau. Il palazzo Felipe Camarao si distingue per la sua architettura eclettica che comprende un frontone barocco, delle colonne classiche e dei pinacoli gotici. La piazza André Albuquerque è interessante solamente dal punto di vista storico. E' infatti qui che la città iniziò ad essere costruita nel 1599.
Inaugurato a novembre 2007 e alto 55 metri, il ponte di Todos rappresenta uno dei simboli della modernità della provincia di Rio Grande do Norte. Oltre al suo aspetto elegante e alle sue meravigliose viste su Ponte Negra e sulla Via Costeira, questo ponte ha permesso di ridurre in modo significativo le distanze fino alle città della costa nord, un tempo accessibili solo in barca. Costruito nel 1598 allo sbocco del fiume Potengi per difendere la città da un'invasione francese, il forte dei re magi è a forma di stella. Questa fortezza di 2.800 m² rappresenta un esempio dell'architettura del XVI secolo.Se rimanete a Natal, vi consigliamo di prevedere una gita di un giorno a Pipa. Visitate la spiaggia dei Delfini, il Chapadao e passeggiate nel centro.
Potrete anche noleggiare un'auto durante il vostro soggiorno per approfittare al massimo dei paesaggi e delle attrattive della regione.La stagione delle piogge va da maggio a giugno. Al di fuori di questo periodo potrete venire qui quando lo desiderate in quanto il clima è piuttosto mite per il resto dell'anno.
Anche se il luogo non è pericoloso, vi consigliamo di non portare con voi oggetti di valore.La cucina del nord-est è a base di pesce e frutti di mare. Vi consigliamo di assaggiare per prima cosa la muquequa de peixe, un piatto a base di pesce, peperoni, pomodori, cipolle e latte di cocco. Ci sono diverse ricette a base di gamberetti a Natal: questi ultimi si cucinano in tutte le salse. Leade nell'allevamento di gamberetti, la città organizza la sua festa ogni anno.
Vi raccomandiamo vivamente il ristorante Camaroes, che dispone di succursali a Ponta Negra, un luogo ideale per gustare diverse specialità della regione. Attenzione, i piatti sono abbondanti! Domandate per quante persone vengono servite le porzioni. Differenti piatti a base di carne sono inoltre proposti, a condizione che vi piaccia ben cotta. In caso contrario potrete recarvi un rodizio, un ristorante che propone esclusivamente carne alla griglia e nel quale avrete molta più scelta. Inoltre i succhi di frutta sono deliziosi e vengono spremuti all'istante. In alternativa potete allungarli con dell'acqua, una pratica molto in uso qui.Situato all'interno di una ex prigione, il centro turistico ospita più di 36 negozi ripartiti all'interno delle ex celle! Si trova di tutto: amache in cotone, tovaglie in fibre naturali e i tradizionali oggetti in legno. I musicisti potranno approfittarne per acquistare un berimbau, strumento tradizionale locale.
Provate le deliziose noci di acagiù che troverete nei negozi specializzati e al supermercato o anche presso il mercato centrale di Natal il sabato. E come suouvenir del Brasile, potrete scegliere tra la tradizionale cachaca per preparare una caipirinha o le famose havaïanas, le infradito che tutti tentano di acquistare in Spagna e in tutta l'Europea, ma che qui vengono vendute a un prezzo più interessante.