Minsk

  • © ZoonarA Radzkou / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Bielorussia

Minsk, capitale della Bielorussia, fu quasi interamente distrutta durante la Seconda Guerra mondiale. Dal 1944, la sua costruzione è un puro esempio della pianificazione sovietica su grande scala. L'uniformità delle facciate monumentali si alterna con piacevoli spazi verdi e vasti viali. Non perdetevi una passeggiata sul viale principale della città, Skakiny prospect, che vi porterà alla piazza dell'Indipendenza, fiancheggiata da edifici amministrativi e dalla chiesa polacca di San Simone. Collocata ad ovest di Skakiny prospect, la Città Vecchia ospita la cattedrale di San Dukhavski. Per avere un'idea di ciò che era Minsk, camminate ad est del fiume Svislach: il quartiere è stato costruito nello stile dei secoli XVII e XVIII. Molti bar, ristoranti e negozi di regali ne fanno un luogo animato. Nelle vicinanze, spunta il campanile ottagonale e la grande cupola della chiesa di Santa Maria Maddalena, costruita nel 1847.

Altrove nel mondo
Bielorussia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto