Ben noto ai viaggiatori addetti ai voli di lungo raggio, l'arcipelago delle Bermuda lo è meno al grande pubblico. I turisti europei, d'altronde, vanno piuttosto alle Antille, meno care. Infatti, paradiso per pochi eletti, le Bermuda sono le Seychelles dell'Atlantico. L'arcipelago, d'altronde, sembra quasi disegnato sull'oceano con le sue spiagge coralline e ravvivato dai suoi fondali colorati. Le Bermuda si compongono in tutto da 360 isole, quasi una per ogni giorno dell'anno, di cui solo 8 importanti. Alla stessa latitudine di Madeira, queste isole accolgono regolarmente delle navi da crociera. Ma quanto dista il primo scalo del Nuovo Mondo? Le coste americane si trovano a 1.000 km...
Sfatiamo un mito : le Bermuda non si trovano vicine ai Caraibi ! Sono infatti situate a più di 1100 km dalla costa del North Carolina, nel Mare dei Sargassi, quella zona dell'Oceano Atlantico che include anche le Azzorre, e assieme alla Florida e al Porto Rico costituiscono una 'caricatura in miniatura della Gran Bretagna' ( a detta degli statunitensi) e dai britannici una 'colonia ormai troppo americanizzata'. Le Bermuda rappresentano uno stato coloniale della corona britannica ormai troppo influenzato dalla cultura statunitense, ma che non rinuncia al cricket e al tè delle cinque.
In effetti la zona si potrebbe descrivere come una Gran Bretagna rurale in miniatura, con le sue casette color pastello in stile coloniale, ma dalle temperature più miti e influenzata da più culture ; qui convivono infatti la cultura britannica, statunitense, africana, portoghese e indiana. Sebbene le isole Bermuda siano contenute in grandezza, le attività turistiche sono varie e pronte a soddisfare ogni tipo di visitatore : chi vuole fare un viaggio culturale potrà visitare le sofisticate gallerie d'arte e i bei musei della capitale, Hamilton ; chi è più sportivo potrà praticare ogni genere di sport acquatico, ma anche escursionismo o golf, data la diversità dei territori ; chi, infine, vuole solo rilassarsi avrà a disposizione spiagge stupende dalla bella sabbia rosa e sole garantito.
Baie stupende, grotte da esplorare e attività di ogni tipo vi assicureranno una vacanza indimenticabile. Una volta in zona, non dimenticatevi di fare un po' di bird watching : l'isola é infatti uno dei pochi posti al mondo dove vive la specie protetta del Cahou, l'uccellino diventato simbolo nazionale.
Sebbene non molto esotico, a St-George e su Front Street, a Hamilton, troverete un'eccellente scelta di prodotti inglesi ed europei: oggetti in porcellana, gioielli, vestiti e tessuti scozzesi. Gli eccezionali francobolli costituiscono una buona idea regalo ad un prezzo più che accessibile.
La cucina locale rappresenta l'unione tra diverse tradizioni culinarie, derivate dalla cucina caraibica, britannica, africana e portoghese. Nei numerosi ristoranti, bar e caffè dell'arcipelago, potrete assaggiare le specialità a base di prodotti di mare: astici (da settembre ad aprile), torta alle cozze, ragù di conchiglie, pescecane, ecc. Bisogna anche provare il pudding alle patate dolci e i cocktail locali a base di rum. Piatti più tradizionali sono il pesce di roccia e il red snapper (tipo di dentice). La tradizionale colazione pantagruelica della domenica, il codfish breakfast, è a base di merluzzo cotto al vapore e comprende banane, uova e patate, il tutto condito con salsa di cipolla o di pomodoro. Altre specialità sono il cosiddetto Bermudian Gumbo (una zuppa di pesce, patate e cipolle, condita con spezie e aromatizzata con il rum), la torta di pesce, il celebre Hoppin John e la torta al rum nero.
La popolazione fa pensare a quella dei Caraibi, ma quattro secoli di colonizzazione britannica hanno profondamente segnato lo stile di vita degli abitanti delle Bermuda. Cricket, tè del pomeriggio, incontri tra colleghi per bere una birra dopo il lavoro. Se il clima non fosse così clemente e la vegetazione tropicale così lussureggiante, si penserebbe di essere davvero in Inghilterra. Le Bermuda si rivelano dunque ideali per impregnarsi sia della cultura anglosassone, sia di quella caraibica. Non perdete la tradizionale colazione della domenica mattina. Inoltre, come in Inghilterra, alle Bermuda si ritrova un grande rispetto per le buone maniere e quindi bisogna indossare tenute corrette.
Se siete in zona durante il mese di ottobre non perdetevi il celebre Bermuda Music Festival che si svolge ogni anno !
L'alta stagione turistica riguarda, sicuramente, il periodo delle temperature più clementi. Ma se non venite allo scopo di abbronzarvi su una spiaggia, programmate la vostra visita tra ottobre e aprile per godere di una pace da re. Le tariffe meno elevate possono anche essere un valido argomento per scegliere la stagione turistica meno caotica. Non abbiate troppa paura degli uragani ; generalmente si verificano da giugno a novembre ma si concentrano soprattutto sulla costa americana e non si avventurano fino alle isole Bermuda.
Una volta arrivati sul posto non troverete autonolleggi ; i locali ci tengono a preservare la natura delle isole il più intatta possibile. In compenso, i taxi sono disponibili a farvi visitare le isole, e i tassisti vi faranno da guida lungo il viaggio da un punto all'altro. Le alternative per spostarsi sono davvero varie : bicicletta, carrozza con cavalli, battello ! Anche gli autobus sono molto efficienti ; le fermate rosa si dirigono verso Hamilton, mentre le fermate blu sono quelle dei bus che da Hamilton si spostano verso gli altri paesi delle isole. La valuta é il dollaro della Bermuda.
Oltre ad attività tra le più svariate (come i corsi per sommozzatori Dive Bermuda, con tanto di certificato finale) le Bermuda ospitano diversi parchi e bellezze naturali, tutte assolutamente da visitare una volta in zona. Immergetevi nel verde della Cooper Island Natural Reserve ed esplorate le meraviglie di Blue Hole park e della Walsingham Natural Reserve, dove potrete cammnare tra mangrovie, palmeti e profumati alberi di cedro per poi esplorare le bellissime grotte, all'interno delle quali troverete delle piscine naturali dove sguazzare.
L'attrazione forse più spettacolare é quella delle grotte Crystal Cave e Fantasy Cave, che offrono tour di 45 minuti tra stallattiti e stalagmiti, rese ancora più belle dai giochi di luce creati dalle illuminazioni.