Un viaggio in Belgio tra birra, patatine ed arte fiamminga

Il Belgio è un Paese piccolo ma variegato, e per questo definito come "il segreto più segreto d'Europa". I luoghi più visitati sono sicuramente Bruxelles, capitale del Paese e capitale politica dell'Unione Europea, e Bruges, chiamata anche "la Venezia del nord". Sia la regione vallone che quella fiamminga hanno molto da offire al turista: musei, le famose moules-frites (cozze e patatine fritte), cioccolato, birra e le sue lunghe spiagge del mare del Nord.
  • Belgio
    © Martin Molcan / 123RF
  • Belgio
    © Paul Grecaud / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Belgio

Tra i simboli di Bruxelles, risalta sicuramente il Manneken Pis (o "ragazzetto che fa pipì"), situato in una cinquecentesca fontana barocca poco distante dalla Grand Place (precisamente in Rue de l'Etuve). In particolari occasioni, la città lo veste in modo diverso: la statuetta di bronzo vanta, infatti, circa 800 costumi, conservati in una sala del Museo della città di Bruxelles. Sono tantissimi i turisti che accorrono a fotografare questo monumento, anche se molti restano delusi dalle sue dimensioni poichè è alto solo una cinquantina di centimetri. Se, invece, siete fan dell'umore belga, vi piacerà sapere che il Manneken Pis non è il solo monumento a far pipì per la città. Il ragazzino ha infatti una sorella, altrettanto impertinente: Jeanneke-Pis, accovacciata in una piccola nicchia di Rue des Bouchers, di fronte al famosissimo bar di birre Delirium. Come se non bastasse, potrete vedere anche Zinneke-Pis, il cane randagio con la gamba sollevata in Rue Chartreux.

La Grand Place di Bruxelles è uno dei luoghi più visitati ed emblematici della città. Ospita ogni due anni il famoso Tapis de fleurs , un vero e proprio tappeto di begonie di 77 m X 24 m che occupa tutta la piazza principale durante il periodo dell'Assunzione.

Bruges, la città medievale meglio conservata d'Europa, è soprannominata "la Venezia del nord" perchè circondata da canali. A piedi, in calesse o in battello, chi visita Bruges sentirà di star vivendo in una favola. Una vera gioia per gli amanti dell'architettura! La Place du Bourg, il Municipio e la Basilica di Saint-Sang, il Palazzo dei Duchi di Borgogna e la Loggia dei Borghesi sono solo alcune delle grandi opere architettoniche della città.

Per chi è alla ricerca di qualcosa di originale, Anversa è una città cosmopolita che è riuscita a conservare il suo fascino barocco. Vera e propria mecca della moda con le sue numerose boutiques, Anversa è diventata il paradiso dello shopping e attira ogni anno moltissimi designers e architetti.

Il Belgio ha tre lingue ufficiali (il neerlandese, il francese e il tedesco) e numerosi dialetti. È suddivisa principalmente in tre regioni: quella fiamminga (a nord-ovest), quella vallone (a sud-est) e la regione di Bruxelles. Mentre nella regione fiamminga (abitata da un 58% della popolazione) si parla quasi unicamente il francese, la Vallonia (abitata da più del 32% della popolazione) è ufficialmente francofona, a eccezione di una piccola comunità germanofona (composta da meno dell'1% della popolazione). La regione di Bruxelles (10% della popolazione), invece, è ufficialmente bilingue.
Difficilmente un vallone saprà parlare neerlandese, mentre quasi tutti quelli che vivono nella regione fiammenga sapranno parlare il francese e anche un perfetto inglese.

Belgio : le cifre chiave

Superficie : 30527.0 km2

Numero di abitanti : 10438353 abitanti

  • La ricchezza architettonica e culturale delle città.
  • La convivialità della gente.
  • La relativa vicinanza e i buoni collegamenti con l'Italia
  • Il paese pianeggiante merita giusto questo nome, in quanto la montagna è praticamente inesistente.
  • Il grigiore del tempo.
  • La rivalità, sia linguistica che culturale, tra valloni e fiamminghi.

Belgio  : cosa visitare ?

Belgio : cosa mangiare ?

Tra i must della cucina belga, provate un piatto tipico delle Fiandre: il waterzooi. Si tratta di una specie di zuppa, di pesce o di pollo, che include carote, porri, patate, uova, burro e diverse spezie e creme. Un altro piatto molto apprezzato è la carbonade flamande, spezzatino di manzo stufato e cipolla, insaporito alla birra. Impossibile sfuggire alle moules-frites, le famosissime cozze con patatine fritte servite in mille modi. La famosa indivia belga, o meglio chicons viene ricoperta di besciamella, formaggio e prosciutto e gratinata in forno.
Gli amanti del cioccolato saranno contenti di sapere che il Belgio, con più di 500 cioccolatieri e 2000 negozi di cioccolato, è uno dei maggiori produttori al mondo. Tra le marche più prestigiose vanno menzionate Guylian (conosciuta soprattutto per i suoi cioccolatini a forma di conchiglia), Côte d'Or (riconoscibile dal suo logo con l'elefante) e Leonidas, una famosa marca di praline conosciuta a livello mondiale e che conta solo in Belgio più di 350 punti vendita.
Il Belgio è considerato da molti "il paradiso delle birre"! Le birre belge sono, infatti, tra le più varie e numerose del mondo, la maggior parte delle quali è dotata di un calice specifico in cui essere servita. La marca più famosa a livello internazionale è la Stella Artois, mentre la Jupiler e la Maes sono le più popolari all'interno del Paese. Sono numerosi i piatti belgi che vengono cucinati con la birra.
Specialità del Belgio, dei Paesi Bassi e del nord della Francia è lo jenever, liquore molto forte al gusto di ginepro. Solo in Belgio si contano una ventina di distillerie.

Belgio : quali sono le tradizioni culturali ?

Per immergersi nella cultura festosa del popolo belga, non c'è niente di meglio che scoprire il Paese durante il Carnevale, una tradizione secolare che forma parte integrante del patrimonio culturale del Paese. In Vallonia, ad esempio, solo nel giorno di martedì grasso si svolgono oltre 17 carnevali! Il più celebre è sicuramente quello di Binche, riconosciuto nel 2003 dall'UNESCO come patrimonio orale e immateriale dell'umanità. In questa città, di circa 33.000 abitanti, il carnevale non è un evento, ma una vera e propria forma di vita: gli abitanti ci pensano tutto l'anno e vi si preparano con più di un mese d'anticipo.
Nella regione fiamminga, invece, il carnevale di Hal è uno dei più grandi del Belgio, secondo solo a quello di Aalst, ed è stato nominato "capitale del carnevale di Brabante Fiammingo", una provincia delle Fiandre.

Belgio : consigli di viaggio

Se vi piacciono i diamanti, Anversa fa al caso vostro. La città, infatti, è un importante centro mondiale di commercio di queste pietre preziose, quindi propone una vasta scelta a prezzi convenienti. Numerose gioiellerie, certificate dall'associazione dei gioiellieri di Anversa, si trovano nelle vie Vestingstraat e Rufstraat.
In primavera e in autunno, gli amanti della moda potranno anche approfittare dei saldi fino al 70% sulle grandi firme, come Van Noten, Demeulemeester e Marina Yee.

Se siete amanti della natura, non perdetevi l'Hallerboos, il bosco di giacinti in comune di Hal, una città della regione fiamminga a una quindicina di km da Bruxelles. Da metà aprile a metà maggio, milioni di giacinti selvaggi fioriscono creando un immenso tappeto blu, fenomeno per cui il luogo assume anche il nome di "foresta blu". Sono tantissimi i visitatori che accorrono ogni anno, proprio per l'unicità di questo appuntamento.

Se vi appassiona la pittura fiamminga, non perdetevi il Museo di Belle Arti di Gante (città universitaria belga per eccellenza) possiede un'importante collezione di pittura fiamminga, una pittura nata nel '400 nelle Fiandre grazie a Jan van Eyck. Anche il Museo Groeninge di Bruges possiede, tra le altre, una collezione unica dei "Primitivi fiamminghi", in cui potrete scoprire o riscoprire pittori come Jan van Eyck, Hugo van deer Goes o ancora Hans Memling.

Belgio : gli ultimi hotel testati
  • 9.3 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Metropole
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Creato nel 1894, il Metropole è considerato uno dei pochi hotel ...

  • 9.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Amigo
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Ecco un bell'hotel di alta qualità, dove il lusso si avverte ...

  • 8.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Conrad
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Inaugurato nel 1993, il Conrad si è installato all'interno di ...

  • 8.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Le Plaza
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Tutto il mondo ha diritto al suo Plaza, Bruxelles inclusa! Da ...

  • 8.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Manos Premier
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Primogenito degli alberghi della famiglia Manos, il Manos Premier, ...

  • 8.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sofitel Europe
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Situato tra le principali istituzioni europee e una delle migliori ...

  • 8.3 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Bloom
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    [Traduzione da un testo originale di S. Duclos] - Questa struttura ...

  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Be Manos
    Bruxelles - Belgio
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Inaugurato nel 2007, il Be Manos è l'ultimo nato della famiglia ...

Altrove nel mondo
Belgio : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto