Bahamas - Apa Guide.
Bahamas - De Agostini.
Bahamas Truks and Caicos - Lonely Planet.
Bahamas - Fodor's.
Bahamas guide - Open Road.
Bahamas - Ediz. Inglese Bonechi.
.
La musica tipica delle Bahamas è il "goombay". La parola significa ritmo in lingua bantu. Questa musica prende il nome della pelle di capra che ricopre il tamburo che ne produce il particolare ritmo. Senza violino né batteria, questa musica, in origine, veniva prodotta con l'ausilio di un rastrello e di un raschietto. Nel periodo della schiavitù, i gruppi musicali non possedevano denaro a sufficienza per fabbricare strumenti! Oggi, questi gruppi suonano il sassofono e la chitarra elettrica, oltre a seghe musicali e percussioni goombay, il tutto nel rispetto delllo stile originale.
Per tradizione, questa musica accompagna la quadriglia delle Bahamas e la polka, un altro esempio di combinazione tra cultura africana ed europea.
Dal VII al XVI secolo, diverse etnie indigene (amerindi, lucayos, tainos e aruachi) popolano l'arcipelago e vivono di caccia e di raccolta.
12 ottobre 1492, Cristoforo Colombo, sbarcando a Guanahani (l'attuale San Salvador), scopre le Bahamas.
1718, il Capitano Woodes Rogers, dapprima inviato per scacciare i tanti pirati e briganti (tra i quali il famoso Barbanera), diventa il Primo governatore reale dell'Impero britannico.
10 luglio 1973, indipendenza delle Bahamas che adottano una nuova bandiera (verdazzurro per il mare, nero per la popolazione e giallo per il sole). La regina mantiene la sua posizione di capo dello Stato.
Le Bahamas sono state un crocevia per i traffici di droga tra il Sudamerica e gli Stati Uniti, il che ha consentito loro di arricchirsi. Il governo era complice degli spacciatori. I controlli sono diventati molto frequenti e sono riusciti a rallentare i traffici.
Nel 1992, Hubert Ingraham diventa primo ministro.
L'attività turistica ha sempre contribuito al reddito dell'arcipelago grazie all'apporto di capitali stranieri che questa implica. I complessi alberghieri sono stati completamente ristrutturati in tutte le isole.
1997. Le elezioni portano ancora una volta l'FNM al potere e Ingraham a capo dello stesso.
Nel 2002 Perry Christie è a capo del governo.
2003. trentesimo anniversario dell'indipendenza.
1° gennaio: Capodanno - festival del Junkanoo.
Metà maggio: Festival musicale dei Caraibi.
Metà marzo: Kalik 7-A-Side Rugby tournament.
Marzo: Festival dell'ananas (Eleuthera).
Aprile: Regata Annuale Family Island (vela).
Giugno: The Pineapple Festival di Eleuthera.
Giugno-Agosto (ogni weekend): Junkanoo Summer Festival.
10 luglio: Independence Day.
Agosto: Emancipation Day (primo lunedì).
Inizio ottobre: Great Bahamas Seafood Festival.
12 ottobre: National Heroes Day, commemorazione della scoperta delle isole ad opera di Cristoforo Colombo.
Dicembre: New Year's Day Regatta (vela).
25 dicembre: Natale.
26 dicembre: Festival del Junkanoo.