Situata tra le acque del Golfo San-Vincenzo e le colline dei monti Lofty, Adelaide è la più autentica delle grandi città australiane. Regala uno scenario ampio ed elegante e il suo milione di abitanti ha uno stile di vita molto diverso da quello delle altre metropoli australiane. Questa città è piena di spazi verdi con sentieri da percorrere a piedi, e non a caso la si chiama spesso "la città in campagna". Così, passeggiando, ci si reca al Mercato Universale degli Alimenti, i cui prodotti sono di ottima qualità, o all'Adelaide Oval, lo stadio di cricket più bello del mondo, passando per lo zoo, la North Terrace e il Giardino Botanico. L'architettura coloniale viene preservata: fate un salto alla Biblioteca, al Museo di storia naturale e al Museo delle Belle Arti. L'Istituto Nazionale di Cultura Aborigena e il Centro Nazionale del vino sono altri luoghi interessanti da visitare. Si scopre passo dopo passo un'atmosfera conviviale e rassicurante. Adelaide offre una vasta gamma di specialità culinarie provenienti dai quattro angoli del mondo, distribuite in oltre 700 ristoranti. Infine, più di 600 pub assicurano una vita notturna intensa.
Adelaide è anche la città del ciclismo. Il Jacob's Creek Tour Down Under si tiene ogni anno dal 1999 e attira sempre più professionisti. Ci sono innumerevoli piste ciclabili a disposizione degli appassionati.
Esistono vari modi per visitare il territorio vicino ad Adelaide, fra i quali quattro grandi itinerari. Innanzitutto, il treno Ghan, che collega Adelaide a Darwin in due giorni. Poi, 'l'Explorer's Way': sempre partendo da Adelaide e andando verso Darwin, ma attraversando l'Outback su strada. Quanto alla "Great Ocean Road", si tratta di una delle più lunghe strade costiere del mondo. Come indica il suo nome, attraversa le città e i paesi delle coste australiane.
Evitate i viaggi durante le vacanze scolastiche australiane: i prezzi aumentano.
In Australia troverete tutte le cucine del mondo in una sola città. Sappiate che la tradizione nazionale è rappresentata dal barbecue. Peraltro, il manzo australiano alla griglia è una delizia.
Sono tre le cose da mettere in valigia per il ritorno: l'arte aborigena, gli articoli sportivi (soprattutto per i surfisti) e l'opale. Tra l'altro, il sito che si occupa del 70% della produzione mondiale di opale si trova proprio nell'Australia meridionale. Si chiama Coober Pedy. Lo troverete sul tragitto della "Explorer's Way".