Viaggia responsabilmente: le destinazioni più green del pianeta
EmmaSansone
Pianificare il proprio viaggio, in termini di impatto ambientale, sta diventato sempre più una scelta responsabile grazie anche alla consapevolezza dei viaggiatori di voler essere meno nocivi per il nostro pianeta. In termini pratici, la scelta di una destinazione si basa su criteri ecologicamente sostenibili ed eco-compatibili nei confronti delle comunità che si desidera visitare. Alcuni paesi hanno già adottato questa politica eco-compatibile da proporre ai loro turisti. E tu, quanto sarai green nel tuo prossimo viaggio?
Queste isole si trovano sulla costa occidentale del Portogallo, a quasi 1400 chilometri di distanza dalla costa, nell'Oceano Atlantico e sono state recentemente inserite nell'elenco delle 100 migliori destinazioni al mondo di Sustainable Destinations Global. I turisti amano esplorare la costa frastagliata, incorniciata da montagne e valli a perdita d'occhio, sorgenti termali e cascate. Si possono anche ammirare uccelli, balene e delfini. Le persone del luogo hanno mantenuto uno stile di vita slow ed ecologicamente consapevole, tanto che le isole Azzorre sono conosciute in tutto il mondo per non avere resort di lusso e per consumare solo cibo locale, una scelta davvero unica per delle isole. Qui i turisti possono esplorare gli splendidi paesaggi a piedi, fino la capitale Ponta Delgada dove poter provare il cozido, uno stufato di carne che viene cucinato in una fumarola vulcanica... e anche la cottura è fatta tenendo conto dell'impatto sull'ambiente.
View this post on Instagram
Un post condiviso da A?????, W??? E???! (@azoreswhatelse)
L'Islanda
L'Islanda è una destinazione turistica che offre splendidi scenari naturali tutto l'anno e Reykjavík è ufficialmente una delle città più pulite del mondo... già questo potrebbe bastare per essere una delle tue prossime destinazioni green, ma c'è di più. Grazie alla sua posizione sulla dorsale medio-atlantica e alla sua attività geotermica, l'Islanda è riuscita a sfruttare interamente l'energia geotermica, diventando uno dei Paesi più ecologicamente responsabili del pianeta. Non solo, l'Islanda è conosciuta anche per la lotta all'inquinamento degli oceani e per il sostegno di pratiche di pesca sostenibili.
View this post on Instagram
Un post condiviso da PASSION ISLANDE (@passionislande)
Costa Rica
Il Costa Rica, nel 2018, è stato dichiarato il paese più felice dell'America Latina e non facciamo fatica a crederlo. Visitare il Costa Rica è una esperienza unica, circondati da una delle più incredibili varietà di fauna selvatica e da foreste pluviali ancora in parte non esplorate. Questo Paese è considerato uno dei più eco-sostenibili al mondo, soprattutto perché più del 90% dell'energia consumata è prodotta da fonti rinnovabili. La sua posizione offre ai turisti l'opportunità di fare escursioni in bicicletta da costa a costa, in cui possono ammirare incredibili spiagge, distese di foreste pluviali, vulcani, parchi nazionali e riserve, senza danneggiare l'ambiente.
View this post on Instagram
Un post condiviso da Visit Costa Rica (@visit_costarica)
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è, senza dubbio, uno dei luoghi più belli da visitare al mondo. Di recente ha proposto, ai suoi visitatori, viaggi ecologicamente sostenibili e si è anche impegnata a diventare un Paese più sostenibile, ma non è tutto. Questa parte di mondo è famosa anche per generare più del 20% della sua energia attraverso la geotermia tanto che Il governo ha deciso di regolamentare, su questa linea, tutti gli operatori che lavorano nell'industria del turismo. Durante un viaggio in Nuova Zelanda, i turisti hanno l'opportunità di prendersi cura del pianeta e di esplorare le sue bellezze naturali.
View this post on Instagram
Un post condiviso da Nuova Zelanda, Sito Ufficiale. (@nuova_zelanda)
Norvegia
La Norvegia, nel corso degli ultimi anni, è stata eletta "Paese il più felice in cui vivere", forse perché è anche uno dei più verdi del mondo? L'attenzione costante per preservare l'ambiente è uno dei punti più importanti in cui ruotano le scelte dei cittadini, tanto che molte città sono state certificate come sostenibili al cento per cento dall'ente SustainableTourism. Il Ministero del Turismo norvegese si proclama "powered by nature" ed ha, inoltre, avviato numerose iniziative ecologiche come la produzione di energia idroelettrica e il riutilizzo dei rifiuti per produrre carburante ecologico, affinché questo status si perpetui nel tempo.
View this post on Instagram
Un post condiviso da Priscilla (@norvegia_travel_)