Non lontano da Mahdia, antica capitale della Tunisia, si trova la piccola cittadina di El Jem che, nel weekend 20-22 marzo 2020, ospiterà la 5° edizione ...
C'è chi sceglie di passare il Capodanno a casa con cenone in famiglia o tra amici, chi in qualche locale esclusivo o di fiducia. C'è poi chi decide di ...
La Tunisia ha aperto le sue frontiere ai viaggiatori internazionali, compresi i cittadini italiani che potranno entrare in Tunisia senza alcun tipo di ...
La Tunisia è da sempre un luogo votato al benessere; hammam, centri termali e talassoterapia, sono solo alcuni dei trattamenti che potete trovare nei molteplici ...
Con temperature miti e giornate di sole, la Tunisia si rivela essere una meta perfetta anche in inverno, nonché luogo ideale per trascorrere un romantico ...
Se vi state chiedendo dove andare ad agosto al mare, ecco alcune delle spiagge più belle della Tunisia!
Continua il nostro viaggio alla scoperta della Tunisia! Vogliamo farvela conoscere il più possibile perchè merita davvero di essere visitata; mare cristallino, ...
La costa nord della Tunisia è un susseguirsi di spiagge deserte e insenature rocciose poco battute dal turismo di massa. In questa regione, si trovano ...
Le strade invase dalla sabbia. A Douz, in Tunisia, si assiste a uno spettacolo che trasporta in un mondo fantastico.
Dopo la consacrazione dell'arte dei pizzaioli come Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco, altre nazioni vogliono iscrivere i loro piatti tipici ...
Nel Golfo di Hammamet scoperta antica città romana che era la "zona industriale" della Colonia Iulia Neapolis.
Un voto che fa la storia a Tunisi. Il parlamento ha approvato la legge organica contro la violenza e i maltrattamenti sulle donne e per la parità di genere.
Nonostante i problemi di sicurezza che hanno fatto pressoché disertare la Tunisia da parte dei turisti italiani, Tunisair non cede e continua a credere ...
Il 2015 è stato un anno da incubo per i paesi interessati dal terrorismo internazionale e che vivevano di turismo. Per questo la Tunisia ha deciso di iniziare ...
Il mercato del turismo tunisino sta vivendo un incubo a causa del drammatico 2015. Metà degli alberghi sono chiusi per la totale assenza di turisti.
Nuovo attentato colpisce la capitale tunisina. Un bus che trasportava un reparto della Guardia Presidenziale è esploso nel centro di Tunisi sull'Avenue ...
A venticinque chilometri dalla città di Gafsa è apparso un misterioso lago in pieno deserto tunisino. È stato immediatamente battezzato "Gafsa Beach" ...
In caso di viaggi verso luoghi minati da guerre e instabilità interne, la consultazione degli avvisi emanati dal Ministero degli Affari Esteri diventa ...
L'aeroporto di Tunisi sarà chiuso per due giorni, dal 14 al 16 ottobre, a causa di lavori sulla pista. Le autorità dell'aviazione tunisina stanno già studiando ...
Il recente attentato terrotistico a Sousse ha scosso l'opinione pubblica mondiale, pochi mesi dopo quello avvenuto sempre in Tunisia al Museo del Bardo. ...
Riportiamo di seguito il comunicato dell'ente nazionale tunisino per il turismo, che elenca 12 misure per contrastare la possibilità di nuovi attentati. ...
L'ente nazionale tunisino per il Turismo lancia la sua campagna estiva "Tunisia, ci vado!", valida fino al termine di luglio e condotta con diversi ...
Scoprire un paese in modo diverso, in Tunisia si può. La compagnia telefonica francese Orange ha creato "Tunisie passion", la prima app dedicata ...
Ci chiediamo perchè i viaggiatori evitino la Tunisia. Senza nemmeno sforzarci troppo, abbiamo trovato ben 25 ragioni per non metterci mai piede!
Nel clima delicato che segue l'attentato al museo del Bardo, è previsto uno sciopero di Tunisair per il giorno di Pasqua, domenica 5 aprile. I disagi coinvolgerebbero ...
Oggi, due giorni dopo la manifestazione contro il terrorismo di domenica 29 marzo, riapre il Museo del Bardo di Tunisi. Il curatore, Moncef Ben Moussa, ...
La riapertura del Museo del Bardo, prevista per oggi 24 marzo, è stata rinviata per motivi di sicurezza. Il curatore del Bardo, Moncef Ben Moussa, aveva ...
Il grande ammiraglio dell'Impero Ottomano, Barbarossa (1476-1546), seminò il terrore tra le navi cristiane che solcavano il mediterraneo nel XVI secolo. ...
Evitare le zone limitrofe ai luoghi colpiti dall'attentato di oggi, mercoledì 18 marzo. Per ora il sito ViaggiareSicuri, gestito dal ministero della Farnesina, ...
Il terribile attentato di oggi avrà conseguenze altrettanto terribili sul turismo in Tunisia. L'attacco, che ha provocato la morte di almeno due connazionali ...