Il Lago di Sivas è un sistema di baie ad ovest del Mar d'Azov, e divide la Crimea dall'Ucraina. Il lago è poco profondo a causa dell'alto tasso di evaporazione accompagnato dall'alto livello di salinità. Ma il colore non è dato da questo fattori...
Pubblicato il 26/08/2017
Lo chiamano Mare Marcio e il motivo è semplice: puzza.
Bello è bello, e le tante sfumature di rosso lo rendono un posto unico, sembra di osservare un paesaggio marziano ma se passate da queste parti... tappatevi il naso!
© Artem Merzlenko/123rf
Il Lago di Sivas è un sistema di baie ad ovest del Mar d'Azov, e divide la Crimea dall'Ucraina. Il lago è poco profondo a causa dell'alto tasso di evaporazione accompagnato dall'alto livello di salinità. Ma il colore non è dato da questo fattori...
Dal rosa delicato al rosso vermiglio, qui vedrete tutte le sfumature del colore della passione. Questo lago, che in passato era una salina dell'ex Unione Sovietica, lo vediamo di questa tonalità grazie alla presenza massiccia di un'alga, la dunaliella, che vive in queste condizioni.
La bellezza dei colori però non corrisponde alla piacevolezza dell'odore. L'odore sulfureo emanato, vi trasporterà nei meandri dell'inferno. Vi basterà annusare una sola volta per comprendere a pieno il perché del nome Mare Marcio.
Il livello di salinità è incredibile e tolca l' 87%, per questo motivo non troverete molte creature viventi all'interno del lago, a parte la coraggiosa alga!
Mosca: viaggio nel cuore della Russia
Il Cremlino promuove il galateo del turista russo